Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 23:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Carri cisterna realistici
MessaggioInviato: domenica 31 marzo 2013, 9:39 
Non connesso

Nome: Ramon Pasian
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2008, 19:28
Messaggi: 116
Località: Friuli Venezia Giulia
Concordo con tutti i commenti e chiedo, se possibile, di vedere anche alcune foto del plastico/diorama che sembra essere davvero ben realizzato. Secondo me restituisce bene l' atmosfera di un ambiente industriale.
Saluti, Ra


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Carri cisterna realistici
MessaggioInviato: domenica 31 marzo 2013, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 7:26
Messaggi: 164
Martingius vedere i tuoi lavori ogni volta da' l'idea di quanto abbia da imparare.
sbaglio o dicevi che il plastico rappresenta una raffineria ed è parecchio esteso? speriamo di vederlo presto su ttm...
a quando un locomotore societario debitamente invecchiato??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Carri cisterna realistici
MessaggioInviato: domenica 31 marzo 2013, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Ragazzi, Giuseppe non è nuovo a questi CAPOLAVORI, io mi ricordo di questi:

viewtopic.php?f=3&t=60329

Complimenti, qui si parla di modellismo professionale a 360 gradi.
Un capolavoro.

Bravo!!!

Un saluto.
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Carri cisterna realistici
MessaggioInviato: domenica 31 marzo 2013, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 luglio 2006, 17:54
Messaggi: 435
Ciao ragazzi,
mi fa piacere che le mie realizzazioni piacciono.
Occorrono tante prove, tecniche e pazienza.
Seguiranno altre foto.
Salutissimi a tutti
Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Carri cisterna realistici
MessaggioInviato: lunedì 1 aprile 2013, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 21:18
Messaggi: 160
Località: Alessandria
Se non fosse per la piccola benna scavatrice "troppo pulita" che compare di lato in qualche foto, sembrerebbe di stare veramente all'esterno di qualche grossa azienda metalmeccanica (tipo la vecchia Italsider di Novi ligure) o qualche raffineria. Mi diletto anche di mezzi militari ma l'invecchiamento delle cisterne è veramente notevole! Aspetto, come altri utenti interessati, lezioni "passo dopo passo" delle tecniche utilizzate.
Senza parole. Fabrizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Carri cisterna realistici
MessaggioInviato: giovedì 4 aprile 2013, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 luglio 2006, 17:54
Messaggi: 435
Ciao ragazzi,
grazie mille per i complimenti.
Sto gia' eseguendo altri lavori su alcuni rotabili e presto arriveranno tante altre foto.
Ciaoooooo
Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Carri cisterna realistici
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 luglio 2006, 17:54
Messaggi: 435
Ciao a tutti,
come promesso ho inserito nuove foto sempre riguardanti i carri cisterna. Inoltre mi sono permesso di aggiungere una nuova realizzazione di un carro RS (con carico di tondini di acciaio, sempre completamente realizzati da me e sporcati).
Saluti e tutti voi.
Giuseppe


Allegati:
IMG_3024.jpg
IMG_3024.jpg [ 96.18 KiB | Osservato 3314 volte ]
IMG_3023.jpg
IMG_3023.jpg [ 102.53 KiB | Osservato 3314 volte ]
IMG_3022.jpg
IMG_3022.jpg [ 113.82 KiB | Osservato 3314 volte ]
IMG_3021.jpg
IMG_3021.jpg [ 98.34 KiB | Osservato 3314 volte ]
IMG_3019.jpg
IMG_3019.jpg [ 91.35 KiB | Osservato 3314 volte ]
IMG_3017.jpg
IMG_3017.jpg [ 89.68 KiB | Osservato 3314 volte ]
IMG_3015.jpg
IMG_3015.jpg [ 86.26 KiB | Osservato 3314 volte ]
IMG_3014.jpg
IMG_3014.jpg [ 92.54 KiB | Osservato 3314 volte ]
IMG_3013.jpg
IMG_3013.jpg [ 94.3 KiB | Osservato 3314 volte ]
IMG_3012.jpg
IMG_3012.jpg [ 93.56 KiB | Osservato 3314 volte ]
IMG_3010.jpg
IMG_3010.jpg [ 93.5 KiB | Osservato 3314 volte ]
IMG_3007.jpg
IMG_3007.jpg [ 96.3 KiB | Osservato 3314 volte ]
IMG_3005.jpg
IMG_3005.jpg [ 96.18 KiB | Osservato 3314 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Carri cisterna realistici AGGIUNTE NUOVE F
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
Ciao,
le tue sporcature sono ben fatte ma dovresti cercare di mantenere più leggibili le iscrizioni di servizio, su alcuni carri non si distinguono quasi più! Attento che durante la preparazione del treno il carro ti viene scartato! :wink:

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Carri cisterna realistici AGGIUNTE NUOVE F
MessaggioInviato: martedì 16 aprile 2013, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 12:53
Messaggi: 104
Località: Sanremo
Funkytarro ha scritto:
Ciao,
le tue sporcature sono ben fatte ma dovresti cercare di mantenere più leggibili le iscrizioni di servizio, su alcuni carri non si distinguono quasi più! Attento che durante la preparazione del treno il carro ti viene scartato! :wink:

Antonio


Condivido pienamente! Il procedimento da te utilizzato, è pregevole e i risultati sono eccellenti. Ma per quanto riguarda le tabelle con le iscrizioni, dovresti mantenerle leggibili, seppur opacizzate ed eventualmente un po' scolorite, come al vero.
Inoltre, il pavimento del carro Rs o Rgs, al vero è di assi di legno che, non mi risulta, fossero verniciate dello stesso colore del carro. In ogni caso, fai presto a riverniciare le parti in legno e succesivamente ad invecchiarle.
Buon proseguimento.

Beppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Carri cisterna realistici AGGIUNTE NUOVE F
MessaggioInviato: mercoledì 17 aprile 2013, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 7:26
Messaggi: 164
quei carri la revisione non la passeranno neppure con la mazzet... OPS... scusate... :oops: neppure con le mazzate :mrgreen:
(o si??)

COMunque... martingius.. potresti riverniciare i pianali dei carri in grigio chiaro e poi con lavaggi di nero e poco marrone ottenere il finto legno. il problema sono quelle piastre metalliche, non so come realizzarle, ci vorrebbe la fotoincisione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Carri cisterna realistici AGGIUNTE NUOVE F
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2013, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 18:43
Messaggi: 95
Località: Milano
Scusa Martingius per le sporcature/invecchiamenti usi l'aerografo?
Grazie
Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Carri cisterna realistici AGGIUNTE NUOVE F
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2013, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 luglio 2006, 17:54
Messaggi: 435
Ciao ragazzi,
grazie per le critiche e per i complimenti.
Riguardo la sporcatura dei carri, mi e' piaciuto molto ottenere un'aspetto abbastanza vissuto e abbastanza sporco. Ho visto che su molti carri, le tabelle dove vi sono l escritte ecc, sono spesso strofinate per far leggere le scritte sottostanti; faro' cosi su alcuni carri. Questi sono cmq una piccola parte di carri tra cui sono i piu' sporcati.
Per la sporcatura.... uso verie tecniche ad aeropenna, a pennello ecc. Posso dire che ci sono dalle 8 alle 12 passate.
Ciaoooooo
Giuseppe


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl