Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 11:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 157 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 13:40
Messaggi: 144
Mattia646 ha scritto:
E' solo un modo (poco intelligente peraltro) per far impaurire la cittadinanza nei confronti del treno


Se non ricordo male rischia di far perdere il bambino alle donne incinta :lol:

---

Oggi ho fatto il primo giro dell'anno in linea. Ho visto che la zona umida è stata ripulita e che è stato sistemato il relativo accesso da Castelseprio. Mi sembra che anche a ci sia stata una pulizia generale da Lonate in su (io sono arrivato fino a Gornate).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2013, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Ciao Bri, questa è un'ottima notizia, che si muova finalmente qualcosa, peraltro ho trovato su un sito questo:

http://www.slideshare.net/iniziativa21058/breve-storia-della-ferrovia-fra-la-valle-olona-e-la-valmorea

Se sfogliate le pagine del file .pdf trovate un interessante quadro orario risalente al 1939...sarebbe interessante analizzarlo...lo farò in questi giorni, anche se a dire il vero i treni erano pochini, sarebbe ancora meglio avere un orario di servizio ma credo sarebbe difficoltoso trovarlo e non saprei a chi rivolgermi...
Altresì interessante sarebbe comprendere quali fossero i mezzi di trazione...suppongo le 240 per i merci ma da qui a esserne sicuro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2013, 18:32 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 14 luglio 2017, 6:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: lunedì 8 aprile 2013, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 13:40
Messaggi: 144
Buon articolo mattia!

Per i mezzi ricordo addietro che avevo trovato questo collegamento che riporta all'archivio dei beni culturali...http://www.lombardiabeniculturali.it/archivi/unita/MIUD004AAB/

Poi ricordo che le ultime due 250 furono costruite in occasione del completamento della valmorea...non so quanto sia vero ma come periodo ci siamo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 8:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Da quanto ho potuto desumere da Wikipedia (alla voce Materiale motore delle Ferrovie Nord Milano), la Valmorea è citata per le locomotive a vapore 250, come indicato da Bri, prevalentemente assegnate ai pochi (5 coppie quotidiane!) treni viaggiatori, mentre le 270 lo erano per i merci (e qui sarebbe bello sapere quante fossero le coppie).
I bomboli, come giustamente ricordato da Centu, erano delle "Emmine" a scartamento normale, davvero curiose, utilizzate anche sulla Varese - Como, potrebbe essere che effettivamente siano stati utilizzati sulla "nostra" linea!
Altrettanto sicuro (perchè documentato da foto rinvenute in rete e sempre da Wiki) era l'utilizzo delle prime De 500, che sostituirono proprio le vaporiere (270 e probabilmente anhce 835 FS a noleggio).
Per quanto riguarda le carrozze penso anch'io venissero utilizzate solo 2 assi, anche perchè ai tempi della soppressione del servizio viaggiatori penso circolassero ancora sulle "secondarie" delle Nord!
Interessante la carrozza diretta Milano - Gorla, non pensavo allestissero addirittura un servizio del genere per un Collegio! :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: martedì 9 aprile 2013, 12:49 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 14 luglio 2017, 6:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2013, 8:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Grazie Centu, ottime notizie le tue, come al solito! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2013, 20:33 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 14 luglio 2017, 6:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: lunedì 22 aprile 2013, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Miii che brutta notizia...quantomeno raccapricciante! :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 13:40
Messaggi: 144
Girando ho trovato questo articolo su vita mayer e valmorea.

http://www.st-al.com/archive/vitamayer/scheda.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 21:35 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 14 luglio 2017, 6:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: martedì 30 aprile 2013, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Bellissimo documento, splendide foto e soprattutto...il ritratto della cartiera negli anni '30 sembra quasi presa da...un plastico! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: martedì 30 aprile 2013, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 marzo 2010, 16:07
Messaggi: 85
Località: Canzo (Co)
Complimenti a Bri!! Bellissime foto! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: martedì 30 aprile 2013, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 13:40
Messaggi: 144
grazie a voi che ne continuate a parlare!

A parte questo... avete visto bene questa foto? :D Ma quanto è bello lo scambio per il carrellino (presumo sia quello in fondo alla foto) fatto con piattaformina girevole in stile miniera?!

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 12:38 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 14 luglio 2017, 6:14, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 157 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl