Torrino ha scritto:
Il consiglio che ti do io per la mia esperienza e dai suggerimenti avuti da amici esperti, come Alessandro, dopo aver letto diversa documentazione a riguardo e basandomi su ciò che faccio io, è la seguente: non predisporre tavolati interi su cui far correre i binari, usa delle strisce di compensato larghe quanto la sede ferroviaria, evita il collegamento diretto del binario con chiodi o viti, incollalo, possibilmente col bostik su un materiale gommoso, se trovi il neoprene è meglio, e nei punti nascosti non mettere ghiaino, e lascia sempre il binario incollato solo in pochi punti. Se hai paura di deragliamenti accidentali in punti nascosti, metti delle paretine di plexiglass o policarbonato trasparente lungo il binario. Ti assicuro che il rumore della loco che precipita da 120cm d' altezza si sente anche con la migliore insonorizzazione.
Fabrizio.
Ciao Fabrizio,
da quanto hai scritto, ho capito il perchè sul mio plastico non ci sono risonanze, è stato realizzato su una struttura in ferro, composta da piu' telai avvitati tra loro e poggiante su (tante) gambe sempre di tubolari (2x2 cm) in ferro sotto ai quali ci sono i piedini regolabili per ottenere un piano "0" tutto a bolla, sul quale sono stati poi fissati dei listelli di legno (poco piu' larghi dello spazio necessario ai binari, giusto per avere un piano di appoggio per il paesaggio) tramite barre filettate (quasi tutte da 6 mm di diametro). Tenendo conto che ci sono circa 450 mt di binari e posso circolare piu' treni in contemporanea (anche se preferisco limitarmi ad un paio di convogli alla volta.. giusto per cercare di seguirli "a vista".. non farebbe piacere neanche a me il sentire del materiale rotabile che cade da 140 cm di altezza...

) e che ho fatto anche qualche prova con 4-5 convogli circolanti assieme, devo dire che il rumore rimane molto contenuto!
Poi come materiali ho ri-utilizzato alcuni fogli di sughero (recuperati da un precedente plastico) e ho poi trovato un materiale isolante grigio scuro che si trova nei negozi di forniture edili-idrauliche, viene venduto in rotoli alti 1 mt e, solitamente, te ne posso dare dei pezzi.. se ben ricordo costa piu' o meno come il sughero ma presenta il vantaggio che essendo morbido attutisce il rumore...
Ciao
MM