Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 21:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 settembre 2006, 16:59
Messaggi: 95
SEMPLICE : "caimano sperimentale " con ACCUMULATORI di batterie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:54
Messaggi: 269
Località: Sora
Cita:
SEMPLICE : "caimano sperimentale " con ACCUMULATORI di batterie


Immagine

PS: Chiedo umilmente scusa a BuddaceDCC per avergli "rubato" la foto e l'idea, ma non ho resistito a rimetterla qui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 637
Località: Dolomiti - NORD Italia
Per i lcolaudo del rinnovato ponte sul torrente Boite nei pressi di Perarolo un Caimano aveva a suo tempo percorso addirittura la linea del Cadore.

Allegria!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
Un paio di domande:
1) l' Ln 664 dietro al caimano che tipo di livrea ha?
2) vedo che nel DL sono presenti dei nDVrec: sono atti all'esercizio con D345 e vengono utilizzati o sono semplicemente accantonati? Perché nel DL di Treviso con assai poca lungimiranza si è deciso di non mantenerne in ordine di marcia neanche uno, mentre sarebbero serviti quest'inverno quando c'è stata la crisi delle D445 (culminata nell'incendio della 1086 a Sedico... :evil: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 18:46
Messaggi: 184
Località: Castel Maggiore (BO)
exp 349 ha scritto:
così avremmo ic siena-milano o siena-roma?mica male..

sarebbe già bello se chi arriva a smn con l'es proseguisse il suo es link su un regionale, sia pure il bidonetto, invece che con il bus...


Se qualcuno ricorda la relazione diretta Siena-Roma via Chiusi non ebbe un gran successo... :( :( :(

Saluti.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Caimano a Siena ...e il bello che la te non c'è
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 23:52 
Non connesso

Nome: Daniele Pulcini
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 672
Località: --------------- Quercegrossa (SI) ------- Follonica (GR) ------------
diesel 445 ha scritto:
,e ho pure saputo che forse è stato portato per vedere se passa dalla galleria di Montearioso ( galleria che per altro è lunga quasi 2 chilometri ) .


Mi sembra un pò ardita come idea.
Mettiamo che non ci passi......
Sarebbe più facile fare un carro con una sagoma di polistirolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 1:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Emilio ha scritto:
Cita:
SEMPLICE : "caimano sperimentale " con ACCUMULATORI di batterie


PS: Chiedo umilmente scusa a BuddaceDCC per avergli "rubato" la foto e l'idea, ma non ho resistito a rimetterla qui!

Bhe se due grandi maestri della risata come franco e ciccio ne avessero capito di ferrovie ed avessero letto E464 credo proprio che si sarebbero comportati come la foto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Caimano a Siena ...e il bello che la te non c'è
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 11:07
Messaggi: 178
Località: Siena
Leggera ha scritto:
diesel 445 ha scritto:
,e ho pure saputo che forse è stato portato per vedere se passa dalla galleria di Montearioso ( galleria che per altro è lunga quasi 2 chilometri ) .


Mi sembra un pò ardita come idea.
Mettiamo che non ci passi......
Sarebbe più facile fare un carro con una sagoma di polistirolo.

Io penso invece che ci sia passato visto che hanno fatto delle prove notturne la settimana scorsa .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 11:07
Messaggi: 178
Località: Siena
fabribo_2 ha scritto:
exp 349 ha scritto:
così avremmo ic siena-milano o siena-roma?mica male..

sarebbe già bello se chi arriva a smn con l'es proseguisse il suo es link su un regionale, sia pure il bidonetto, invece che con il bus...


Se qualcuno ricorda la relazione diretta Siena-Roma via Chiusi non ebbe un gran successo... :( :( :(

Saluti.
Fabrizio.

Si ricordo ,quando arrivava da Roma qui a Siena praticamente come passeggeri si saranno contati in una decina o poco più ,e quando il treno era vuoto veniva rimesso davanti al tronchino delle poste ferrovia .
Generalmente era composto da max 4 uic x in livrea rosso fegato ,di cui 3 di seconda classe e 1 di prima classe .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 11:17 
Non connesso

Nome: Daniele Pulcini
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 672
Località: --------------- Quercegrossa (SI) ------- Follonica (GR) ------------
Parliamoci chiaro.

A Siena il treno non deve essere preso.
Dobbiamo usare tutti la macchina e bus.
Dobbiamo consumare gasolio e gomme.
Fanno di tutto per creare servizi scadenti.
Il Siena-Roma poi non arrivava a Termini e non ci fu verso di farcelo arrivare.

VERGOGNA !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Finchè la SENA offrirà un servizio di gran lunga migliore a quello di trenitalia...difficile che la gente prenda il treno x andare da Siena a Roma...E cmq non è un problema di dove arriva il treno a Roma...semmai è un problema di orari...visto che i bus partono da Tiburtina :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 11:07
Messaggi: 178
Località: Siena
Leggera ha scritto:
Parliamoci chiaro.

A Siena il treno non deve essere preso.
Dobbiamo usare tutti la macchina e bus.
Dobbiamo consumare gasolio e gomme.
Fanno di tutto per creare servizi scadenti.
Il Siena-Roma poi non arrivava a Termini e non ci fu verso di farcelo arrivare.
______________________________________
Vero arrivava a Tiburtina se non ricordo male .
______________________________________

VERGOGNA !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 11:07
Messaggi: 178
Località: Siena
Gemini76 ha scritto:
Finchè la SENA offrirà un servizio di gran lunga migliore a quello di trenitalia...difficile che la gente prenda il treno x andare da Siena a Roma...E cmq non è un problema di dove arriva il treno a Roma...semmai è un problema di orari...visto che i bus partono da Tiburtina :D :D

Il problema è che le F.S. delle linee locali se ne sta strabattendo i cosiddetti a tutto vantaggio delle linee di autobus che sono sorte come funghi in tutta Italia ,basta vedere le autolinee che percorrono anche 800 1000 chilometri dal sud al nord e viceversa .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 20:38
Messaggi: 678
Località: Toscana
W la trazione diesel e le linee secondarie, tanto a Trenitalia interessa solo l'AV...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:54
Messaggi: 269
Località: Sora
Cita:
Il problema è che le F.S. delle linee locali se ne sta strabattendo i cosiddetti a tutto vantaggio delle linee di autobus che sono sorte come funghi in tutta Italia ,basta vedere le autolinee che percorrono anche 800 1000 chilometri dal sud al nord e viceversa


Se poi la stessa trenitalia istituisce corse di autobus in concorrenza con il treno...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl