Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 21:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 112 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: POVERA PEDEMONTANA...
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2013, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Buone notizie....



http://www.duegieditrice.it/2013/01/la- ... %93sacile/


Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POVERA PEDEMONTANA...
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2013, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Ottime, davvero ottime...ogni tanto arrivano anche nel bistrattato mondo delle ferrovie!!! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POVERA PEDEMONTANA...
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2013, 4:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2012, 9:06
Messaggi: 94
Località: PORDENONE-TREVISO
Amici,... ci spero tanto in una nuova vita della bella Pedemontana ma non ci credo più. Treni-taglia mi ha profondamente deluso, Rfi mi fà incazzare ogni volta che la nomino :evil: e vedo il progressivo, rapido, inesorabile declino della pittoresca ferrovia italiana, lasciata oramai in balia di degrado, abbandono, vandalismo e di una gestione a dir poco vergognosa e deliquenziale. Auspico soltanto interventi forti e decisi da parte dell'europa per colpire fiscalmente e disciplinarmente le FS. Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POVERA PEDEMONTANA...
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2013, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
E per la serie tutto il mondo è paese, l'antitrust francese ha multato SNCF per aver ostacolato la libera concorrenza...chissà come mai però l'antitrust italiano non funziona mai... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POVERA PEDEMONTANA...
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2013, 23:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2012, 9:06
Messaggi: 94
Località: PORDENONE-TREVISO
Ci fosse solo L'antitrust che non funziona....Vai a vedere il sito del Comitato spontaneo FVG, Mattia e beccati la paradossale disavventura del dott. Fedele in viaggio da Roma a Trieste... Beccati quella lamentela e sappi che l'ha "girata" a tutti gli organi ed uffici possibili! Siamo sempre più ridicoli. Mi sto' vergognando del nostro servizio pubblico. Ciao alla prossima, MAX


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POVERA PEDEMONTANA...
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2013, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 8:55
Messaggi: 495
Località: Veneto
Coraggio, con i non lontani ulteriori tagli agli enti locali e quindi anche al TPL le cose andranno anche peggio. In cambio sb ci leverà l'IMU.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POVERA PEDEMONTANA...
MessaggioInviato: sabato 20 aprile 2013, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 466
Località: Venezia
Buonasera agli amici friulani e non!
ci sono novità su questa splendida linea?
la Regione va avanti oppure era solo una mossa di facciata?
ci sono nuove iniziative per ricordare ai politici che non tutti amano l'asfalto?

saluti e grazie
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POVERA PEDEMONTANA...
MessaggioInviato: domenica 21 aprile 2013, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2012, 9:06
Messaggi: 94
Località: PORDENONE-TREVISO
Buonasera e Te caro Michele. Quì tutti stiamo aspettando con le dita incrociate il nuovo governatore e solo con una neonata Giunta il programma proseguirà, Pedemontana inclusa. Poi si dovrà attendere la risposta di Rfi e del Ministero (...prima quella di RFI e poi quella del Ministero, pazzesco, come se il Ministero fosse subordinato a Rfi invece che dare le direttive per una infrastruttura pubblica che abbiamo GIA' pagato e strapagato!!! Quindi NOSTRA). Insomma si attende... L'importante è portare a casa la Linea, poi programmi e iniziative spuntano come funghi.... Ti ricordi l'agosto scorso, in un afoso pomeriggio in quel di Solimbergo, tre Personaggi hanno buttato giù una bozza, quasi un calcio d'inizio per un articolo di sensibilizzazione? E nessuno avrebbe scommesso un euro su possibili impegni, convegni, addirittura staffette o tavoli di trattative a ROMA??? Invece eccoci quì, con un Quotidiano che sforna da Luglio 2012 un articolo con foto a settimana, Comitati che ormai sembrano squadre d'assalto in operazioni dietro le linee nemiche, Pubbliche amministrazioni che discutono del treno...all'ordine del giorno, e riviste nazionali che finalmente si occupano della Pedemontana Friulana... Ora non ci resta che la risposta da Roma! Credo che già il fatto che se ne continui a parlare dopo decenni di disattenzione sia una piccola vittoria per chi ha lottato fin dall'inizio per il recupero della tratta. Che poi l'argomento sia stato portato fino a Roma è senz'altro un traguardo importante oltre che insperato. Crediamoci ancora, tutto non è poi perduto. E poi adesso ci sono i nuovi Civity da far girare!! Ed il raccordo della Cementi Zillo da ripristinare; e I ponti da rinforzare; e le gallerie da allargare; e..... Ok: e i soldi da trovare, siamo d'accordo, ma buonDio bisogna pur fantasticare un po', no?!? E poi chissà... Comunque chiudere la Pedemontana sarebbe uno scempio civico, ecologico e turistico. Qualche caccia bombardiere in meno, meno auto blu ed ecco i soldini per il treno degli emigranti. Ciao Michele, Mandi e si viodin! MAX


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POVERA PEDEMONTANA...
MessaggioInviato: lunedì 22 aprile 2013, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Complimenti Max, quando l'unione fa la forza, spero davvero che ripristinino la Pedemontana, incrociate le dita per il Friuli...spero in notizie positive...che significherebbero tanto, anche a livello Nazionale!!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POVERA PEDEMONTANA...
MessaggioInviato: lunedì 22 aprile 2013, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 9:11
Messaggi: 438
Località: Padova
Speriamo bene. Ribadisco comunque che di questa linea, non solo perché piacerebbe a noi ma proprio in una ottica di salvaguardia e sviluppo, vanno sfruttate le potenzialità turistiche. Non conosco i siti artistico-culturali attraversati (ma di sicuro non mancheranno) e basterebbe pensare all'aspetto enogastronomico (feste-sagre, ristoranti tipici convenzionati, cantine aperte ecc) o a possibili attigui percorsi ciclabili, da abbinare al viaggio in treno nei giorni festivi e di sabato. Il sogno sarebbe naturalmente un servizio con mezzi storici che in Veneto e Friuli non mancherebbero (penso anche alle Aln 873 non utilizzate a Verona, o, pescando altrove, a gruppi di 668 più vecchie, le ultimissime rimaste 1400, 1500, 1700 oltre al vapore) In questo modo non ci sarebbero solo appassionati di treno, ma di volta in volta, cultori della buona cucina, ciclisti, appassionati d'arte e sempre famiglie con bambini. L'importante è che poi le iniziative vengano adeguatamente promosse e magari inserite in qualche proposta di tour operator, ma sul fronte turistico direi che la Regione ci sa fare e rispetto ad altre, essendo a statuto speciale, qualche soldino in più da investire, pur in un momento difficile c'è già. Le bellezze artistiche e paesaggistiche sono il petrolio dell'Italia e il turismo dovrebbe diventare la prima fonte di ricchezza del paese, ma va coltivato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POVERA PEDEMONTANA...
MessaggioInviato: lunedì 22 aprile 2013, 22:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 466
Località: Venezia
Ciao max, mi fa piacere che si vada avanti! Forse è come combattere conto i mulini a vento, ma chi non prova non ottiene nulla!
Stateci sotto e se si riuscirà a riaprire questa splendida linea sarà grazie a tutte le persone come voi, appassionati e non, che hanno lottato.
Quindi, intanto un grazie da parte mia e chissà che i tre Personaggi non si ritrovino di nuovo...

cordiali saluti
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POVERA PEDEMONTANA...
MessaggioInviato: martedì 23 aprile 2013, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Andrea sposo in toto la tua tesi, bisogna valorizzare al meglio il nostro patrimonio artistico/culturale/gastronomico...quello è il nostro petrolio... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POVERA PEDEMONTANA...
MessaggioInviato: giovedì 25 aprile 2013, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2012, 9:06
Messaggi: 94
Località: PORDENONE-TREVISO
Carissimi Amici non posso che schierarmi con Voi: la nostra materia prima è e deve essere la storia, l'arte, il magnifico ambiente e tutti i nostri profumi e sapori di una cucina che il mondo ci invidia. Abbiamo il sacrosanto DOVERE di salvaguardare questo patrimonio, motore per l'economia di questa piccola Regione. Se poi usiamo un trenino per le nostre escursioni in quel " [i]Compendio dell'universo[i]" come lo descrisse il Nievo, è davvero il massimo.
Grazie a tutti per il sostegno ed un particolare saluto a Michele: certamente un arrivederci a presto del Trio...(...ho già in fresca una bottiglia da stappare il giorno della riapertura della linea...)! MAX


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POVERA PEDEMONTANA...
MessaggioInviato: martedì 30 aprile 2013, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
MAX187HO ha scritto:
Ok: e i soldi da trovare, siamo d'accordo,

H. Ford ha scritto:
Per fare le cose ci vogliono idee, persone e il denaro. Ma quando hai le prime due, la terza la trovi


Quanto al ministero che aspetta l'opinione di RFI:

RFI ha la proprietà (non il ministero direttamente, le ferrovie sono una società di diritto privato e proprietà pubblica) e deve gestire le problematiche tecniche, il ministero credo che intervenga solo per il passaggio dal demanio nazionale a quello regionale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POVERA PEDEMONTANA...
MessaggioInviato: martedì 15 ottobre 2013, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 466
Località: Venezia
Buonasera, nessuna nuova da Trieste???
Temo già di saper la risposta...

saluti sconsolati
Michele
:cry: :cry: :cry:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 112 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl