Er Panza ha scritto:
Come per dire: la colpa è tua che compri; se non vuoi lamentarti non comprare.
Eppure proprio perché nessuno è obbligato a comprare niente un’azienda dovrebbe ingegnarsi per convincere l’eventuale cliente ad acquistare.
ripeto quanto detto sopra: io valuto i contenuti in un rapporto qualità prezzo.
ho comprato in edicola i primi numeri (una decina) e nello stesso periodo sono rimasto folgorato dall'iniziativa editoriale di TTM.
mi sono abbonato prima a TTM, e poi saggiata la qualità di TT, mi sono abbonato anche a questa rivista.
alla fine di 11 numeri all'anno uno è lo speciale, degli altri apprezzo almeno la metà, alcuni mi lasciano più indifferente.
il tutto per 49 euro all'anno.
per fare la mia stessa scelta basta investire in una cassetta delle poste abbastanza grande e il gioco è fatto!
il postino è lento? segnalalo alle poste, vedrai che poi sgambetta!
la copia è rovinata? segnalalo alle poste
io cosi' l'ho pagato meno di un numero normale!!!!
vuoi scegliere cosa comprare? fai le tue scelte volta per volta però questo ti costa di piu' che comprare a scatola chiusa, come costa di piu' anche all'editore.
io non voglio regali, ma riviste di qualità. altrimenti navigherei solo in internet e andrei in stazione a guardare i treni.
adesso non ho sottomano la mia copia di TT, ma vorrei proprio fare un conto della serva del tipo tot pagine tot euro... sono sicuro che per questo numero abbiamo pagato meno che per uno normale....
saluti
Andrea Campanella