Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 10:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ventimiglia-Cuneo, foto
MessaggioInviato: martedì 30 aprile 2013, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
Cita:
anche la ValVenosta per le FS era un ramo secco..e invece?


la Valvenosta si trofva in Trentino Alto Adige, una Regione a Statuto speciale, composta dalle sole province di Trento e Bolzano, che godono di trasferimenti finanziari dallo Stato che una Regione come il Piemonte manco si sogna (in rapporto alla popolazione ed al territorio, non in valore assoluto).

Vorrei vedere il costo kilometrico e per passeggero, nonchè il piano di ammortamento degli investimenti, del servizio della Valvenosta per paragonarlo con quello di altre linee ferroviarie.

La conclusione sarà sempre la stessa

"No sghei, no train"

Credo che la riflessione più vicina alla realtà sia quella di Mattia quando parla delle questioni "politiche"

Cita:
Forse il problema principale è proprio lì, se una Giunta vuole migliorare il servizio lo può fare, basta volerlo, invece Cota avrà detto a Moretti che dei treni non gliene frega proprio nulla.
E a Moretti dei treni interessa solo il ritorno economico


ecco che all'orizzonte si iniziano a delineare le vere responsabilità.

quanto costerebbe ai trasportati far fare un Regionale, da TI o NTV o AW non cambierebbe niente, a prezzo di mercato libero sulla Ceva Ormea?

Ma perchè se la Regione crea le condizioni perche RFI chiuda le linee non si costituisce una Società o un grupo di Enti locali che chieda di rilevare la linea come succede a Bolzano?

PS sul sito della SAD non sono riuscito a trovare il bilancio per valutare costi/ricavi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ventimiglia-Cuneo, foto
MessaggioInviato: martedì 30 aprile 2013, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Attenzione Mattia, perché oltre al kota-kota anche il Moretti (di professione fa lo strapagato amministratore di una società PUBBLICA che gestisce la peggior società ferroviaria STATALE d'Europa) ha detto a chiare lettere non gliene strafrega una beata mazza di tutto quello che non è Alta Velocità e trasporto metropolitano attorno ai grandi nodi.

Anzi, quelli che impiegano dodici secondi per ripetere sempre il solito spot elettorale ("basta pagareeeeeee!!" ecc ecc) forse ignorano che il Signor amministratore, lo scorso anno, applaudì la decisione di Kota-kota di distruggere il 24% della rete ferroviaria piemontese.
Anzi! Disse chiaro e tondo che Kota "ha avuto il CORAGGIO di tagliare servizi ferroviari"

Che credibilità pro-ferrovia possiamo dare ad un tizio che lavora instancabilmente per eliminare fisicamente servizi ed esulta per ogni linea soppressa?

Vogliamo renderci conto che i primi NEMICI del trasporto ferroviario sono i dirigenti delle Ferrovie stesse???

Basta PAGARE, dice quell'altro... si ma quando Trenitaglia e RFI decidono che quella linea o quel servizio deve essere distrutto, NON ci sono soldi che tengano!
Perché cominciano a taglieggiare gli utenti nei modi che ho già spiegato per la Sulmona-Carpinone e per la linea di Tenda. E d'altra parte le regioni non possono star dietro tutti i giorni a tutte le segnalazioni di malservizio orchestrate da FS. Perché una volta SGANCIATI I SGHEI ( :? :? :? ) dovrebbero dormire sonni tranquilli forti del fatto che il Monopolista Moretti ha promesso di effettuare il servizio nei migliori dei modi possibili. Non certo registrare le giornaliere soppressioni di treni, i convogli di cinque o sei carrozze che circolano con metà treno chiuso per mancanza di Capitreno, con linee ferroviarie che vengono bellamente chiuse per settimane o mesi per sostituire un deviatoio o trecento metri di rotaie!

E nonostante questo ancora mi tocca leggere commenti qualunquistici e frettolosi (spesso da parte di gente che non ha mai preso un treno regionale in vita sua...) che "basta SGANGIARE I SGHEIIIIIII" e tutto s'aggiusta? MA PER FAVORE!

Ma poi permettetemi un ultimo appunto. Trenitaglia è privata o pubblica? E' privata col capitale in mani statali? Ohibò, ma se è privata e ci tiene ai conti in pareggio perché non è privata in mani private? Oppure: se è statale in quanto (in teoria!) svolge ancora un barlume di servizio sociale... perché allora Mauromoretti festeggia tre giorni e due notti ogni volta che qualche regione si disinteressa di linee presuntamente secondarie?

E i treni della Aosta-Pré s. Didier - strapagati dallo stato - che vengono giornalmente soppressi per mancanza di macchinisti, seguendo la stessa sorte delle linee piemontesi chiuse lo scorso anno? vogliamo parlarne? E' una violazione del contratto Stato-FS? Parliamone, magari coll'espertone di turno :? :? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ventimiglia-Cuneo, foto
MessaggioInviato: mercoledì 1 maggio 2013, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
@noboibend

perchè la metti sul piano personale?

Ho solo fatto una analisi economica della situazione.

così dimostri la tua vera natura di insofferente al confronto di idee diverse, soprattutto se oggettive.

Il funzionamento di una società privata DEVE generare utili, e laddove gli utili non sono generati, anzi si accumolano perdite, si taglia.
E' così per TUTTE le aziende. Può essere moralmente criticabile, ma questo è il mercato, che noi abbiamo voluto, in nome di un liberismo che non ha considerato i servizi pubblici essenziali.
(quanto sopra vale per Trenitalia, NTV, AW, Fiat, Ilva, Philips, Bombardier, MenariniBus, cc.ecc.)

vabbè pazienza, se non sai stare al confronto, peggio per te.

Tu non sai chi sono, che mezzi di trasporto uso, che titoli accademici ho, che studi ho fatto, magari dove lavoro (potrei essere un operaio di AnsaldoBreda, come un agricoltore, o un impiegato, o un funzionario della Regione che tratta del TPL), ma ti permetti comunque di offendere e di darmi dell'idiota.

Ti faccio una sola domanda:

all'AD di una società i soci cosa c@hiedono: utili. Se non fa utili, si cambia AD, a meno che la situazione non sia talmente compromessa per cui si chiude (Alitalia)

Abbiamo voluto il privato dappertutto ed adesso ne subiamo le conseguenze, chi è causa del suo male pianga se stesso.

Alitalia non ha insegnato niente? Telecom? La questione acqua?

e con questo chiudo la discussione con chi non è disponibile al confronto pacato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ventimiglia-Cuneo, foto
MessaggioInviato: mercoledì 1 maggio 2013, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Non ti ho dato dell'idiota. Ma ripetere fino alla nausea "BASTA PAGARE" denota certamente demagogia e una buona dose di semplificazione. Io gli esempi per cui non è sufficiente "PAGARE" per avere servizi ferroviari decenti li ho dati. E ho anche aggiunto che se TI pensa solo all'utile d'esercizio che venga immediatamente privatizzata. Se quanto esposto ti va bene, perfetto. Sennò, si passi oltre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ventimiglia-Cuneo, foto
MessaggioInviato: mercoledì 1 maggio 2013, 21:12 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 14 luglio 2017, 6:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ventimiglia-Cuneo, foto
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
Cita:
spiegatemi questa cosa


l'unico che ti può rispondere è Cota.

Ti suggerirei di inviare una mail a qualcuno dell'opposiizone perchè presenti una interpellanza chiedendo quello che chiedi tu.

Chissa cosa risponderebbe.

Magari se fosse possibile leggerei la Delibera del CR che annullava la gara, potrebbe dare qualche indicazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ventimiglia-Cuneo, foto
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
noboibend ha scritto:

Basta PAGARE, dice quell'altro...
E nonostante questo ancora mi tocca leggere commenti qualunquistici e frettolosi (spesso da parte di gente che non ha mai preso un treno regionale in vita sua...) che "basta SGANGIARE I SGHEIIIIIII" e tutto s'aggiusta? MA PER FAVORE!

E i treni della Aosta-Pré s. Didier - strapagati dallo stato - che vengono giornalmente soppressi per mancanza di macchinisti, seguendo la stessa sorte delle linee piemontesi chiuse lo scorso anno? vogliamo parlarne? E' una violazione del contratto Stato-FS? Parliamone, magari coll'espertone di turno :? :? :?


lasciamo perdere ........

Cita:
E i treni della Aosta-Pré s. Didier - strapagati dallo stato - che vengono giornalmente soppressi per mancanza di macchinisti, seguendo la stessa sorte delle linee piemontesi chiuse lo scorso anno? vogliamo parlarne? E' una violazione del contratto Stato-FS?


Le Regioni si sono attrezzate con servizi ispettivi e multano TI quando il servizio non è conforme al Contratto.
Purtroppo, secondo me e per carenze nel Contratto, penso che avvolte per TI è più conveniente pagare la multa che dare il servizio previsto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ventimiglia-Cuneo, foto
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 13:38
Messaggi: 726
Località: Salsomaggiore Terme
In realtà l'attuale amministrazione ha detto che avrebbe messo a gara per il prossimo Giugno anche la Novara-Varallo che però è nell'elenco delle linee da sopprimere.

Il fatto di essere o non essere una regione a statuto autonomo c'entra poco: la VdA è una regione a statuto autonomo e tra poco dovrebbe chiudere la ferrovia a "nord" di Aosta....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ventimiglia-Cuneo, foto
MessaggioInviato: martedì 7 maggio 2013, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Ipotesi: Cota ha fatto promesse elettorali alle società di autoservizi piemontesi: "datemi i voti, vi toglierò i treni" e ha mantenuto le sue "promesse"...io credo sia andata così, d'altronde frasi del tipo "abbiamo ridato il trasporto pubblico in mano a società piemontesi" lasciano il tempo che trovano, altrimenti avrebbe affidato il servizio ferroviario a GTT senza chiudere le linee ferroviarie...
D'altronde è emblematico leggere dal blog di TuttoTreno che la Regione Veneto ha stanziato i fondi 2013 per il TPL, 150 milioni per il servizio ferroviario, 250 per il servizio lagunare e stradale...lo definirei ridicolo...
In ogni caso anche con pochi soldi il servizio ferroviario si può fare, d'altrode Trenitalia concorda con le Regioni quali servizi svolgere, se in Regione l'assessore ai trasporti pubblici è poco competente oppure "venduto" a qualche società di trasporto automobilistico le cose si fanno facili per sopprimere i treni!
Comunque vi invito a leggere approfonditamente ciò che scrive il Sig. Giorgio Stagni che è, a mio parere uno che di ferrovie se ne intende parecchio, di seguito il link:

http://www.miol.it/stagniweb/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ventimiglia-Cuneo, foto
MessaggioInviato: mercoledì 8 maggio 2013, 12:23 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 14 luglio 2017, 6:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ventimiglia-Cuneo, foto
MessaggioInviato: giovedì 9 maggio 2013, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Un po' di ottimismo Centu :wink: , non credo che sia un fatto politico l'utilizzo o meno del vettore ferroviario, più che altro è dettato dalla competenza...se consideriamo che in Lombardia una giunta di centrodestra ha incrementato l'offerta ferroviaria e addirittura riaperto la Saronno-Seregno...più la Arcisate-Stabio i cui cantieri però ora sono tristemente fermi da qualche tempo... :(
Certo, c'è anche la Varese-Porto Ceresio, il cui odore di chiusura definitiva sta diventando sempre più puzza... :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ventimiglia-Cuneo, foto
MessaggioInviato: sabato 11 maggio 2013, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 agosto 2008, 18:57
Messaggi: 225
Mattia646 ha scritto:
non credo che sia un fatto politico l'utilizzo o meno del vettore ferroviario, più che altro è dettato dalla competenza...se consideriamo che in Lombardia una giunta di centrodestra ha incrementato l'offerta ferroviaria e addirittura riaperto la Saronno-Seregno...

Condivido!! La politica attuale della regione Piemonte oltre che cieca è frutto di totale incompetenza in materia di TPL.
I signori che siedono a Torino hanno creato un buco stimato in circa 900 milioni di Euro,e le conseguenze stanno ricadendo unicamente sui cittadini(tagli al trasporto ferroviario :( :( ed insieme richiesta alle province di anticipare i costi dei bus sostitutivi,ma non solo,tagli anche a sanità,aumento di IRPEF regionale e altro... :x )
Ma come dice Stagni nel link di cui sopra deve esserci anche una richiesta e una mobilitazione da parte dei cittadini,se uno alla semplice richiesta di una firma mi risponde "che cavolo me ne frega della arona-santhià o della ceva-ormea,io tanto mi muovo sempre in macchina" e pensiamo che gente che la pensa così ce n'è parecchia... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ventimiglia-Cuneo, foto
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2013, 8:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
E' un altro problema della nostra Nazione, ossia la poca partecipazione dei cittadini alla "cosa pubblica", che comunque è figlia della nostra cultura e del fatto che il cittadino italiano ha poca fiducia nello Stato, ricambiata peraltro.
Certo, anche quando viene fatto qualcosa da parte dei cittadini poi lo Stato è bravo a cassarla... :?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl