Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 17:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 288 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Uso motori Conrad. Sabato ho provato il pilotaggio segnali avvenuto con successo. Ora vorrei studiare dei pedali in modo da influenzare il comportamento segnali anche dal passaggio dei convogli e non solo dallo stato dei deviatoi. Il problema è legato al fatto che non posso nascondere nulla o quasi e quindi vorrei trovare qualche soluzione ad impatto visivo nullo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2013, 23:48 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
ok! secondo me potresti provare anche senza scheda relais e vedere cosa accade (se non erro i conrad assorbono 15mA per cui conviene sempre alimentarli a parte).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 7:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
crystal13 ha scritto:
ok! secondo me potresti provare anche senza scheda relais e vedere cosa accade (se non erro i conrad assorbono 15mA per cui conviene sempre alimentarli a parte).


Sul foglietto istruzioni c'è scritto 16VCA e 1 A. A dire il vero mi sembra una corrente un pò elevata visto il motorino interno. Non ho ancora fatto misure con il multimetro, ma appena ci metto le mani, posto i risultati. Intanto, girellando per la rete, ho scoperto che molti appassionati usano arduino sui loro plastici....


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: giovedì 7 marzo 2013, 1:02 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
ok...! considera che un servo assorbe in media 500mA con (rari) picchi di 1A.

sarei curioso di sapere i conrad...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: giovedì 7 marzo 2013, 7:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Scusa ma le porte di Arduino quanto assorbimento consentono? Avevo letto che non si possono superare i 50 mA.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: giovedì 7 marzo 2013, 9:53 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
lucaregoli ha scritto:
Scusa ma le porte di Arduino quanto assorbimento consentono? Avevo letto che non si possono superare i 50 mA.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD


sì sì, ma infatti tu ad Arduino devi collegare solo il filo di controllo (giallo o bianco) del servo, che dovrebbe assorbire qualche mA....

L'alimentazione la fai a parte....io ho usato un alimentatore per PC da 5V e 20A a cui gli ho collegato poi il filo rosso e nero del servo......avoja a servo che puoi collegare (calcolando al più 1A per servo, puoi collegare 20 servo)....ecco perchè ti dicevo che secondo me non serviva il modulo relais. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: giovedì 7 marzo 2013, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Per collegare i led del pannello, pensavo di usare un darlington su ogni gruppo di led (precisamente un tip 122 NPN) alimentato a 12Vcc.
I led saranno circa un centinaio e così facendo non dovrei avere problemi con l'assorbimento. Li collego a gruppi di 5 in serie su 15 zone su cui è divisa la stazione tra binari di scalo, tronchini e deviatoi.

Per i motori conrad non ci sono pilotaggi. Come tutti i motori per scambi hanno solo tre fili con un comune e gli altri 2 per le deviate a 16 VCA; quindi ho usato i relè per evitare ogni rogna. Così purtroppo perdo la possibilità di alimentarli in pwm e quindi di realizzare un vero movimento lento. Pazienza, non mi voglio complicar troppo la vita!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: giovedì 7 marzo 2013, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
crystal13 ha scritto:
... Quindi, come migliorereste il circuito in figura (messo anche in post #1) per proteggerlo dagli spike con i componenti di minor costo?


Si potrebbe fare così :
Allegato:
Schema protezioni I-O_16colori - 1.JPG
Schema protezioni I-O_16colori - 1.JPG [ 38.37 KiB | Osservato 4380 volte ]

Schema un po' più pratico che tecnico.

Da un negozio di elettronica trovi tutti i componenti, e costano poco.
I diodi zener e le resistenze sono da 1/4 W.


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 13:04 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Rinavigando un po' in rete sull'argomento....qualcuno ha provato a connettere la centrale Roco con Arduino.

http://www.papeniglio.net/?p=566

A questo punto si potrebbe dire che il passo piu difficile, cioè unire il DCC ad un sistema indipendente come Arduino, è fatto. E a questo punto mi azzardo......si potrebbe dire addio ai decoder? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

magari l'autore ci legge? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 677
crystal13 ha scritto:
E a questo punto mi azzardo......si potrebbe dire addio ai decoder? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:wink:


Hai letto anche i commenti o solo il titolo ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 13:21 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Mario (To) ha scritto:
crystal13 ha scritto:
E a questo punto mi azzardo......si potrebbe dire addio ai decoder? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:wink:


Hai letto anche i commenti o solo il titolo ?


ho letto tutto e ho anche risposto (ai commenti)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Praticamente ha fatto un decoder con un atmel (arduino) dove sta la novità ??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 13:29 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
BuddaceDCC ha scritto:
Praticamente ha fatto un decoder con un atmel (arduino) dove sta la novità ??


la novità è sempre la stessa, che proclamo da 17 pagine...ovvero il numero di dispositivi che puoi pilotare con una sola board (arduino uno/mega da 28 a 56 pin di I/O)... :!: :!: :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
crystal13 ha scritto:
BuddaceDCC ha scritto:
Praticamente ha fatto un decoder con un atmel (arduino) dove sta la novità ??


la novità è sempre la stessa, che proclamo da 17 pagine...ovvero il numero di dispositivi che puoi pilotare con una sola board (arduino uno/mega da 28 a 56 pin di I/O)... :!: :!: :!:

Cerca con google DIY DCC decoder ne trovi 1kg con o senza usare arduino.
Il problema come per il tuo decoder è come sono gestiti i servo. Se sulpalstico di cv19 abibamototlo alcuni dec commerciali e DIY dello spagnolo per metterci i miei per gestire i servo un motivo ci sarà e di sicuro non è il mio ego.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 14:20 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
cosa intendi per "è come sono gestiti i servo"?

do una letta a questi DIY.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 288 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Majestic-12 [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl