Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2013, 7:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
C'è una cosa da dire sul gesso usato: poco tempo dopo la posa sembra asciutto, se c'è qualche pezzo in cartone con cui viene in contatto, anche se era inzuppato dall'acqua asciuga. Non è però che il gesso sia veramente asciutto, il tatto rivela che le cose non stanno così, e ad oggi non lo è ancora completamente.

Credo che sia importante, prima di versare la resina, che l'umidità sia completamente sparita, e visto che la verserò stando sul terrazzo, per evitare che eventuali gas che si formino durante l'indurimento restino in casa, dovrà passare ancora qualche giorno, se la temperatura esterna minima dovrà essere di 18 °C.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Ho fatto la prima prova, con pochissimo prodotto, poiché si tratterebbe della perdita di una chiusa.
Mi sono ispirato a questa foto trovata in rete.

Immagine

Mi trovo a lavorare in soffitta, con temperatura adatta e ricambio d'aria, comunque il prodotto non puzza.
Il risultato, per ora, è questo:

Per ora ho fatto cadere un po' di blended turf Woodland sulla resina, che è subito affondato, sul quale poserò un altro prodotto verde a indurimento avvenuto. Questi strati sono trasparenti poiché anche in realtà quando il livello dell'acqua è basso è sempre trasparente.
Come sempre c'è stato l'imprevisto, pesavo i prodotti da miscelare con una bilancia elettronica, e dopo aver pesato il primo componente è finita la pila, e non ho il ricambio. Ho cercato di fare ad occhio, tenendomi basso per non rischiare di bruciare tutto. Vedremo il risultato, non mi preoccupo poiché dovrò mettere sopra un altro strato.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Quale imbarcazione potrebbe essere presente in un posto simile? Ovviamente oltre alla classica barchetta?

Naturalmente non in questo canale, ma in quello principale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 17:36
Messaggi: 124
Ciao Marcello bell'effetto sta davvero bene il canale con quella melma che si deposita sul fondo,Bravo!
per la barchetta direi una chiatta ,una draga,tu che dici ?

Roby


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2013, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Qualcosa di questo genere, un po' più piccolo.

http://www.flickr.com/photos/misteriosa ... 730023399/

http://www.flickr.com/photos/29385706@N06/3237274772/

http://www.flickr.com/photos/lulafotos/3257991587/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Provato con la prima colata di E-30 colorata con Pentasol; 300 grammi di resina più induritore per un totale di quasi 2 mm di spessore distribuito sul canale. Risultato: sel'è bevuta tutta il gesso sottostante. Nell'arco di 2 ore è sparita totalmente, lasciando solo un po' di colore in superficie.

Morale: mai la resina E-30 sul gesso.

Speranza: dopo l'indurimento di questa il fondo rimane impermeabile alla prossima :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1103
Successo anche a me sul gesso una volta..da allora impermeabilizzo prima con una o più passate di flatting.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Seconda colata da poco meno di 1 cm. Il colore è difficile da ottenere, specialmente per il verde che ne basta poco più di una goccia per colorare del tutto 800 gr di resina. Comunque da un'idea che mi sono fatto questo dovrebbe essere più o meno il colore adatto, poi, sopra un'altra colata grigio poco trasparente e ci si dovrebbe essere, almeno spero.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Il colore che vorrei è più o meno questo, ma chissà cosa verrà fuori, comunque visto che i colori delle acque dei canali hanno tonalità variabilissime e trasparenza zero, dovrebbe andare bene comunque.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Marcello (PT) ha scritto:
Il colore che vorrei è più o meno questo, ma chissà cosa verrà fuori, comunque visto che i colori delle acque dei canali hanno tonalità variabilissime e trasparenza zero, dovrebbe andare bene comunque.

Immagine



...Treviso!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 10:19 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
ciao Marcello, perdona l'opinione: non è un po' troppo verde smeraldo il colore dato?

complimenti comunque per questo bellissimo scorcio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
crystal13 ha scritto:
ciao Marcello, perdona l'opinione: non è un po' troppo verde smeraldo il colore dato?


Marcello (PT) ha scritto:
poi, sopra un'altra colata grigio poco trasparente e ci si dovrebbe essere, almeno spero.

...vogliate scusare l'intromissione. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Ovviamente il colore così com'è non è adatto. Ero partito per un ocra, come spesso si vede in canali simili, ma i coloranti Pentasol non hanno più tale colore, nemmeno il marrone con cui ottenerlo insieme al giallo. Ho ripiegato, quindi, per un verde, che vorrei avere un po' per trasparenza.

Non è una cosa semplice, vedremo. Comunque la resina E-30 è davvero un bel prodotto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Uno scorcio dell'idrovora con un po' d'acqua.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 11:44 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Marcello (PT) ha scritto:
Ovviamente il colore così com'è non è adatto. Ero partito per un ocra, come spesso si vede in canali simili, ma i coloranti Pentasol non hanno più tale colore, nemmeno il marrone con cui ottenerlo insieme al giallo. Ho ripiegato, quindi, per un verde, che vorrei avere un po' per trasparenza.

Non è una cosa semplice, vedremo. Comunque la resina E-30 è davvero un bel prodotto.


dai dai scuriscilo un po' che verrà sicuramente bene...al momento dà molto l'idea di ectoplasma :wink:
Immagine

ovviamente scherzo, grazie per queste info che ci dai, io non saprei dove mettere le mani. :oops:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl