Come avrete capito, questo piccolo diorama non riproduce uno scorcio particolare di una linea reale e non è nemmeno il frutto di un progetto preciso…
…nonostante questo… …vorrebbe essere verosimile…
Il fatto di “andare a braccio”, magari rende più lungo il lavoro, ma anche più divertente…
…l’unica cosa che veramente mi vincolava, per il momento, era rialzare il binario rispetto al piano per permettere l’inserimento del piccolo sottovia.
Mentre ero indeciso se mettere il binario dritto, in diagonale, in curva verso destra o verso sinistra, ecc.., …iniziavo a realizzare piccoli particolari a seconda dell’estro del momento… …particolari che avrebbero condizionato il completamento del diorama…
Pensando che vicino al casello, banalmente…, ci sarebbe stato bene un passaggio a livello, l’occhio è caduto su quello che avevo comprato in edicola dell’Hachette… Ma visto da vicino era veramente orribile e fuori scala! Ho pensato di modificarlo…, ma alla fine dell’originale non ho salvato praticamente nulla…
Allegato:
IMG-20130503-00239.jpg [ 154.04 KiB | Osservato 6992 volte ]
Certo che inserire un sottovia, un passaggio a livello ed un casello in 70 metri di lunghezza, mi sembrava esagerato…, quindi il sottovia l’ho ripensato come un ponticello su un canale (o fosso…)
…e allora perché non realizzare una piccola paratia idraulica vista poco tempo prima su una rivista?
Allegato:
IMG-20130503-00234.jpg [ 132.2 KiB | Osservato 6992 volte ]
...ora il problema sarà dove inserirla...!
Ciao
Andrea