Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 21:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 8:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 13:54
Messaggi: 269
Località: Sora
...come ho potuto constatare ieri, quando sul Minuetto per Colleferro delle 19 la gente era bella pigiata come sardine in una scatoletta, mentre i viaggiatori (me compreso) del "diretto" per Cassino delle 19.15, effettuato da una "fanta" potevano stravaccarsi tra tre o quattro poltrone a loro piacimento. Subito mi è venuto da pensare: non sarebbe meglio il contrario? La risposta me l'ha data l'adesivo appiccicato sul Minuetto: "Acquistato con il contributo della provincia di Roma". Ergo non uscirà mai da quei confini.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 0:52
Messaggi: 140
ed ecco che si ritorna alla stupidità di Trenitalia o chi per lei.
Mi sta anche bene il Minuetto ma:

- o lo usi in coppia (ORRRRROREEEEEEEEEE)

- o lo fai parire a distanza ravvicinata al diretto delle 18.47, ma allo stesso tempo occorre ridurre la forbice dell'intervallo con il regionale delle 18.20 altrimenti si accumula troppa gente per cui una soluzione possibile può essere 18.40 il diretto e 18.45 il regionale per colleferro.


anche se mi sa che occorre rifare l'orario daccapo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
in liguria potrebbero essere usati da sv ad acqui/al o su fossano ma siccome c'è il confine regionale e la liguria non spenderebbe mai soldi per un treno da usare a savona invece che a genova dove sarebbe inutile...resteranno le ale o le 424 con due x che sono pur sempre una bella cosa da vedere.
d'inverno poi la linea di ponente oltre sv non ha tutto sto traffico..oltre sanremo ancora meno, poi con il raddoppio il treno non lo prenderà più nessuno quindi un minuetto basterà e avanzerà.

in lombardia...al max sulle linee valtellinesi al posto delle ale 803 quando queste ultime passeranno a miglior vita.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 15:39
Messaggi: 109
Località: Nova Milanese
ALn772 ha scritto:
Per fortuna in Liguria ed in Lombardia non se ne vedranno; anche perchè linee a scarso traffico non ce ne sono proprio.


Non conosco la realtà ligure, ma per la Lombardia penso che i minuetti andrebbero bene sulla Pavia - Vercelli, sulla Como - Lecco via Molteno o sulla Monza - Lecco via Molteno. Ovviamente in multipla negli orari di punta.

Che ne dite?

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
il vero giangi ha scritto:
In Campania vi sono linee elettrificate dove circolano le Aln668 quando un Minù elettrico andrebbe a pennello!!! Invece fanno dei casini della madonna dove anche l'appassionato più tenace manderebbe Trenitalia a fare in c... per la macchina!!!

Qualche esempio? Torre Annunziata - Cancello; Torre Annunziata - C.mare di Stabia - Gragnano; Cancello - Salerno...

Purtroppo quando il gestore della ferrovia è anche gestore dell'autolinea (SITA, Marozzi, tanto per citarne due...) non c'è concorrenza seria, e nemmeno integrazione (che sarebbe la cosa migliore, più logica e apparentemente facile proprio quando il gestore è lo stesso!


In veneto gli MD circolano: sulla Venezia-Bassano; sulla Venezia-Treviso; sulla Vicenza-Treviso; una relazione Padova-Castelfranco-Treviso-Motta di Livenza-Treviso-Vicenza.

Sto parlando, ovviamente, di linee interamente elettrificate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
Freccia della Laguna ha scritto:
una relazione Padova-Castelfranco-Treviso-Motta di Livenza-Treviso-Vicenza
Avete ragione: in Trenitalia sono dei geni. Le corse di rientro degli universitari con un Minuetto. E' pur vero che il Motta Vicenza viaggia pressochè vuoto dalla notte dei tempi, almeno fino a Treviso. Ma insomma...

Piccola precisazione: con la relazione Padova-Motta, arrivati a Treviso col Minuetto, la premiata ditta invita la gentile clientela a TRASBORDO su un comodissimo aelleenneseiseiotto1200 per proseguire fino a Motta, da cui ritorna. Per Vicenza, oso supporre si riprenda il Minuetto. Misteri della fede ferroviaria.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
Effettivamente è così, c'è scritto sull' M42/M53 di Treviso C.le.
Confermo che il Treviso-Vicenza (di ritorno) si effettua con MD.

Invece questi sono alcuni treni effettuati con ME: Venezia-Padova in partenza alle 16:07, Padova-Rovigo mi pare alle 17:25 e ritorno Rovigo-Padova. Tutti treni effettuati in orari di punta.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl