Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 471 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2013, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 598
saltobravo ha scritto:
Ciao Alessandro :D


Una domanda su un argomento che mi ha colpito la fantasia dopo l'ultimo Hornby magazine che mi è passato per le mani: la trazione elettrica in GB negli anni '60. A parte il parco mezzi delle ex SR a terza rotaia, scopro che le elettriche con catenaria non erano proprio rare nel panorama inglese....mi chiedo quanto sia sbagliato immaginare una AL5 con il vapore accanto...secondo me ci stava. E poi la riproduzione della Bachmann mi intriga...aiuto!

Saluti


Buongiorno,
prova a visitare rmweb, sia il forum che le pagine storiche, e modelrailforum, magari trovi quello che cerchi....
Sono ottime fonti, non solo per le prove e le recensioni dei modelli, ma anche per l'impronta palsticitica che l'hobby ha da loro.
Cordilaità
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: sabato 30 marzo 2013, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Grazie :wink:

Nel frattempo, cercando notizie in merito alla rete elettrica delle BR, mi è capitato questo articoletto del 2009 che farà felice Alessandro....


http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/england/8428097.stm

Saluti
Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: domenica 31 marzo 2013, 10:17 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
saltobravo ha scritto:


Dure a morire !!
Anche se la Tornado probabilmente è più giovane della loco elettrica che è stata soccorsa.

Tornando alla coesistenza Class 85 e vapore, sicuramente non è un paradosso.
Qui si vede un bel miscuglio di tecniche, con qualche chicca in transito e una Class 81, di poco precedente alla 85.

http://www.youtube.com/watch?v=rptE7eFGbhI

Come diceva poi anche Francesco, quei due siti sono una vera miniera di informazioni, e ho avuto sempre risposte alle mie domande, ogni qualvolta se ne è presentata l'occasione (parlo di MRF).

Buona Pasqua

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: sabato 6 aprile 2013, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 598
Buongiorno,
interessante video sulla Clas 128 heljan, che appena diventa ancora più economica....

http://s189.photobucket.com/user/Gwiwer ... a.mp4.html

Cordialità
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
triste notizia...non mi ricordo chi fa la Ivatt...ma un occhiatina ai binari prima no?



http://video.repubblica.it/mondo/gb-rip ... ef=HRESS-5


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 19:57 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Effettivamente qualcosa (o qualcuno) non ha quadrato :?
Occhio e croce ha subito comunque più danni l'armamento.

p.s.
La Ivatt class 2mt la fa Bachmann

http://www.ehattons.com/images/products ... Qty1_1.jpg


Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Vista..che prezzo :D :lol:


Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2013, 19:31 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
A proposito di prezzi amichevoli, sono riuscito a trovare sulla baia inglese un esemplare di "Merchant Navy Class", Hornby, abbastanza recente, dato che è già dotato di presa NEM per il DCC.
Solo perché era privo di scatola, ma comunque provvisto di foglio istruzioni e detailing pack, è venuto via per 80 euro spedito.

L'esemplare è il 35020 "Bibby Line" in versione già ricostruita, post 1956, proprio quello che causò, a causa di un grave inghippo tecnico¹, il ritiro dal servizio di tutte le Merchant Navy e la successiva reimmissione in servizio, qualche anno dopo, in versione rebuilt, con tutte le migliorie del caso, compresa l'eliminazione di uno dei tanti tratti distintivi di tale classe, ovvero la distribuzione a catena in bagno d'olio :shock:, in favore della Walschaerts.
Per fortuna le ruote, dall'estetica molto particolare, sono sopravvissute :mrgreen:

Immagine

Non escludo però in futuro, di adoperarmi per trovare qualche offerta per un esemplare in versione origine, con distribuzione semplificata (quello che salta all'occhio sul modello) e carenatura quantomeno aggressiva.


1. (cerco di tradurre, da Wikipedia):
Il 24 aprile 1953, il perno di manovella sulla ruota motrice centrale del n ° 35020 "Bibby Line" si spezzò, mentre si avvicinava alla stazione di Crewkerne in velocità. Nessuno è rimasto ferito, ma l'incidente ha provocato il ritiro di tutte le Merchant Navy Class dal servizio, mentre la causa è stata accertata.
Un esame di altri membri della classe hanno mostrato che la frattura, causata dalla fatica del metallo, è stato un errore comune. Per coprire la carenza di forza motrice causata dal ritiro di massa di trenta locomotive, classi provenienti da altre regioni British Railways sono stati redatti nel fare le veci.
L'incidente ha provocato una riprogettazione e la sostituzione del perno di manovella.



Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: sabato 13 luglio 2013, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
Hornby class B1 Sound
Sound Zimo 645
http://www.youtube.com/watch?v=K5jW-UE39U0


Hornby Princess class Queen Maud Sound
http://www.youtube.com/watch?v=uGO4gxCRNl8

Hornby LNER class A1 Sound
Hornby class A1 "Royal Lancer" in LNER livery.
Zimo sound decoder.
http://www.youtube.com/watch?v=bulH-gf-FtI


Hornby Castle Sound with brake
Zimo 644D
http://www.youtube.com/watch?v=c5Gtk7ctBdg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: sabato 13 luglio 2013, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 11:57
Messaggi: 295
Località: Tricesimo (UD)
Bello, ma......credo che manca il fumo a tutte queste machine.
Velimir


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: sabato 13 luglio 2013, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
Carissimo Velimir, sono locomotive datate e da poco prezzo, se vuoi vedere tanto fumo e tanto sound, guarda qui

viewtopic.php?f=21&t=71548


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2013, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 17:23
Messaggi: 32
Ciao a tutti.

Dopo una lunga assenza rieccomi. Chissà, magari qualcuno si ricorda ancora di me...

Ecco una mia macchina. La scelta è ricaduta su una locomotiva diesel classe 08.

Allegato:
Class 08  a1.jpg
Class 08 a1.jpg [ 84.65 KiB | Osservato 3402 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2013, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Maurizio Gazzaniga ha scritto:
Ciao a tutti.

Dopo una lunga assenza rieccomi. Chissà, magari qualcuno si ricorda ancora di me...

Ecco una mia macchina. La scelta è ricaduta su una locomotiva diesel classe 08.


Di che marca è?
Io l'ho presa in N (ne ho prese due, perchè "fa la macchina da manovra"), in versione nera, di Graham Farish, vedere qualche pagina indietro. Mi fa un po' strano che al prezzo di due ne avrei presa una sola "sul continente"...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2013, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 17:23
Messaggi: 32
Questa è Bachmann e l'ho pagata meno di 70 euro circa un anno fa. Considerando che funziona benissimo e che è invecchiata da fabbrica, lascio a voi ogni considerazione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (GB)
MessaggioInviato: martedì 16 luglio 2013, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Maurizio Gazzaniga ha scritto:
Questa è Bachmann e l'ho pagata meno di 70 euro circa un anno fa. Considerando che funziona benissimo e che è invecchiata da fabbrica, lascio a voi ogni considerazione...

La "sorella maggiore" della mia (GF è la marca Bachmann per la N britannica). Immaginavo che fosse interessante anche in 00... :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 471 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: d.pecchioni, giovanni73, Google Adsense [Bot] e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl