A proposito di prezzi amichevoli, sono riuscito a trovare sulla baia inglese un esemplare di "Merchant Navy Class", Hornby, abbastanza recente, dato che è già dotato di presa NEM per il DCC.
Solo perché era privo di scatola, ma comunque provvisto di foglio istruzioni e
detailing pack, è venuto via per 80 euro spedito.
L'esemplare è il 35020 "Bibby Line" in versione già ricostruita, post 1956, proprio quello che causò, a causa di un grave inghippo tecnico¹, il ritiro dal servizio di tutte le Merchant Navy e la successiva reimmissione in servizio, qualche anno dopo, in versione
rebuilt, con tutte le migliorie del caso, compresa l'eliminazione di uno dei tanti tratti distintivi di tale classe, ovvero la distribuzione a catena in bagno d'olio

, in favore della Walschaerts.
Per fortuna le ruote, dall'estetica molto particolare, sono sopravvissute

Non escludo però in futuro, di adoperarmi per trovare qualche offerta per un esemplare in versione origine, con distribuzione semplificata (quello che salta all'occhio sul modello) e carenatura quantomeno aggressiva.
1. (cerco di tradurre, da Wikipedia):
Il 24 aprile 1953, il perno di manovella sulla ruota motrice centrale del n ° 35020 "Bibby Line" si spezzò, mentre si avvicinava alla stazione di Crewkerne in velocità. Nessuno è rimasto ferito, ma l'incidente ha provocato il ritiro di tutte le Merchant Navy Class dal servizio, mentre la causa è stata accertata.
Un esame di altri membri della classe hanno mostrato che la frattura, causata dalla fatica del metallo, è stato un errore comune. Per coprire la carenza di forza motrice causata dal ritiro di massa di trenta locomotive, classi provenienti da altre regioni British Railways sono stati redatti nel fare le veci.
L'incidente ha provocato una riprogettazione e la sostituzione del perno di manovella.Alessandro