Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 17:18
Messaggi: 428
Anche a me interessa molto il tuo esperimento, ma non era meglio fare un tentativo di prova prima, anche perché se non ti soddisfa come fai a smontare la resina dal plastico?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Il colore attuale è quello della prima foto, non quello con l'idrovora, in interno con luce artificiale il bilanciamento è difficoltoso.

La prova si fa direttamente, sono più strati quelli da sovrapporre e ci si può regolare di conseguenza. Comunque qualche prova l'avevo fatta, ma è difficile poiché lo spessore della colata influisce, se si lascia un po' di trasparenza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
CHI LA DURA LA VINCE!! :D

Sono tornato al progetto originale, anche se non fanno più il colorante ocra è lo stesso, perché può essere ottenuto usando quelli esistenti.

Ocra = arancio + verde, ma nemmeno l'arancio producono più, quindi arancio= rosso + giallo.

Quindi ad una base di rosso ho aggiunto il giallo fino a formare l'arancio, poi a questo ho aggiunto il verde per fare l'ocra. Questi i materiali usati, tra i colori avevo pronti anche il bianco ed il nero per schiarire o scurire, ma non li ho usati.

Immagine

Invece di una confezione da 800 gr ho usato 3 confezioni da 350 gr, per non correre rischi con la miscelazione, visto che ho lavorato in tre fasi successive.

Il colore l'ho ottenuto in due fasi, visto che è estremamente difficile indovinarlo alla prima. Il colore più scuro è il primo che ho fatto, ma essendo difficile dosare il verde, che ne basta la quantità che si può prendere immergendovi la punta di uno stuzzicadenti, è venuto troppo scuro. Ma ho rimediato spostandone un po' ed aggiungendo giallo quanto basta.

Immagine

Il colorante è molto denso, e non secca mai, è valido solo per la resina, e 5 centimetri cubi sono sufficienti per tutte le 3 confezioni, la siringa senz'ago è valida per misurane la quantità. Ho agito colorando a parte una per una le confezioni usando un barattolo di plastica che mi ha mandato direttamente Prochima, dove mettono i coloranti per spedirli.

Per prima cosa ho colorato il componente A, portandolo alla trasparenza che volevo, poi aggiungendo il componente B ho corretto, poiché viene diluito anche il colore.

Immagine

Ora il colore è esattamente quello che avevo previsto in origine, e non il verde su cui avevo ripiegando non trovando l'ocra.
Se si fanno più stati dello stesso colore, come ho fatto io, il secondo è bene mescolarlo un po' meno, poiché così restano della striature di colore che versandolo evitano che la resina abbia troppa uniformità, ciò che non avviene nemmeno in realtà.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 9:11 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
ora mi piace!!

aspettiamo di vedere con la parte trasparente.
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Non aggiungerò nessuna parte trasparente, è già perfetto così.

Ora basta aspettare le 19 (10 ore per indurire) e vedere il risultato finale, per ora è esattamente quello che volevo.

Questa volta, visto che minaccia pioggia, ho agito all'interno, un po' di puzza c'è ma non è gran che, basta aprire le finestre.

In tutto ho usato:
1 confezione da 350 gr totalmente ingoiata dal gesso.
1 confezione da 800 gr per il primo strato.
3 confezioni da 350 per finire.
2 barattoli di giallo, ma ne sarebbe bastato uno.
1 barattolo di rosso.
1 barattolo di verde.

I colori sono i Pentasol e la resina è la E-30 effetto acqua. Purtroppo ho speso un po' di soldi, ma il risultato è valido.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao Marcello.
Io abitualmente mi occupo di altri "settori".
Ma questo tuo diorama ha un fascino innegabile .... quasi morboso !!
Non so per quale recondido motivo, i complessi di canali, dighe, cunicoli sotteranei mi hanno sempre impaurito ma al tempo stesso affascinato. Lo scorrere impetuoso dell'acqua come il suo lento e quasi immobile incedere. La massa e la forza dell'acqua, il colore torbido, quell'idea che ti possa avvinghiare e tirare giù ..... la paura di finire sotto una chiusa in fase di apertura ....... sono degli incubi terribili che questa tua opera mi trasmette ..... e al tempo stesso mi affascina.
Non so quanto possa valere questa mia impressione ma secondo me l'effetto e l'ambientazione del paesaggio è perfettamente raggiunto.
Ciao, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
A me invece i luoghi umidi danno sensazione di pace. Un canale come questo un senso di sicurezza poiché l'uomo è riuscito a vincere la natura e piegarla alle sue necessità.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: venerdì 10 maggio 2013, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Ora, praticamente l'indurimento è avvenuto ed il colore è questo:

http://www.flickr.com/photos/faffus84/3500582182/

In foto non sembra ma in realtà è così, quindi l'esperimento sembra riuscito.

Anche la microincrespatura della superficie è venuta da sola indurendo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: sabato 11 maggio 2013, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Un'altra foto.

Immagine

Dovrò alzare il livello di oltre 1 mm per ovviare ad un inconveniente:

In un solo punto grande poco più di una moneta da 2 € la resina non ha indurito. Incomprensibile poiché la colata è la stessa in tutta la superficie.
Meno male che avevo lasciato qualche mm ancora da riempire, visto che non si sa mai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: sabato 11 maggio 2013, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 23:58
Messaggi: 209
Località: Roma
Marcello (PT) ha scritto:
Dovrò alzare il livello di oltre 1 mm per ovviare ad un inconveniente:
In un solo punto grande poco più di una moneta da 2 € la resina non ha indurito. Incomprensibile poiché la colata è la stessa in tutta la superficie.
Meno male che avevo lasciato qualche mm ancora da riempire, visto che non si sa mai.


Mettici una barca, una chiatta, una draga, un arbusto semi-sommerso, una roccia affiorante...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: sabato 11 maggio 2013, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Ho aspirato la resina non indurita con una siringa. Deve essere tolta e rifatto il livello, poiché il modulo devo riporlo in verticale e se la resina non è dura sono dolori.

Con un monitor 16:9 da 20" e risoluzione 1680 x 1050 vedo l'immagine praticamente 1:1

Immagine

(cliccare sul tasto + per ingrandire)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: domenica 12 maggio 2013, 0:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Marcello, l'idea di Mr. Rokko non è da scartare... Con una fresa a tazza io tirerei via un cilindro di resina ed infilerei a pressione nel buco un oggetto - una boa, un pilastro, un galleggiante. Eventuali minimi ritocchi sui bordi si potrà farli con una colla vinilica trasparente, tipo Construct legno, se non con del Micro Kristal Klear.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: domenica 12 maggio 2013, 7:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Intanto ho riempito il buco con qualche goccia di resina + induritore poi vedremo.

Pensavo anche a qualcosa del genere:
Il problema è dove trovare le foglie.

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: domenica 12 maggio 2013, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 settembre 2011, 13:13
Messaggi: 235
su TTM extra n• 2 ,ce un bell'articolo che spiega come farle a costo 0 ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2013, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Le foglie ottenute con quel sistema mi sembrano un po' grosse, anche se al vero potrebbero essere non mi sembra che facciano un bell'effetto nel mio caso.

C'è anche un'altra soluzione, basterebbero un po' di bottiglie, ho provato ma non mi sono piaciute, esistono in commercio? C'è un sistema per costruirle?

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 288 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl