Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 19:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PLASTICO: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 14:13
Messaggi: 171
Località: Roma
Salve!

Mi chiamo Ermanno, sono di Roma e sono nuovo del forum. Ho deciso di iscrivermi per condividere la mia passione per i treni e per il modellismo ferroviario....

Iniziava così, nel 2009, la mia avventura in questo mondo fantastico.
Quelle che seguono sono le immagini aggiornate del plastico.
Molte sono le cose da terminare e molte altre quelle da ri-fare.... ma non dispero! :wink:
Vi ringrazio anticipatamente per eventuali commenti e suggerimenti,

Ermanno

Immagine

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
ammazza! bello!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Bellissimo Ermanno,non credevo.Bravo continua così :wink:


Ultima modifica di AXEL il giovedì 6 ottobre 2011, 12:40, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 12:34
Messaggi: 373
Località: Acerra
Bello, un signor plastico!
:D
Il circuito è chiuso? Mancano le foto del 4° lato...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 14:13
Messaggi: 171
Località: Roma
alegiustizia ha scritto:
Bello, un signor plastico!
:D
Il circuito è chiuso? Mancano le foto del 4° lato...


Si è chiuso, sono due ovali... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2013, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 14:13
Messaggi: 171
Località: Roma
Sig.ri del forum,

sono trascorsi circa due anni da quando inserii questo post…
In tutto questo tempo non soddisfatto del lavoro, ma soprattutto della circolazione dei convogli, ho cambiato radicalmente la disposizione del tracciato.
Ora si viaggia su singolo binario, le stazioni sono due e la circolazione dei convogli può essere gestita come al vero nel rispetto di orari e precedenze. E così, malgrado si tratti di due ovali concentrici, grazie alla stazione nascosta è possibile una gestione dei mezzi da punto a punto. Insomma, mi diverte…
Quelle che seguono sono le foto del lavoro svolto sino ad oggi.
Al momento la trazione è Vapore e Diesel in epoca III, oppure IV cambiando il materiale rotabile…

Ermanno

IL NUOVO TRACCIATO

Immagine

IL DEPOSITO

Immagine

LA STAZIONE PRINCIPALE

Immagine

Immagine

LA STAZIONE SECONDARIA

Immagine

PANORAMICA

Immagine

LA STAZIONE NASCOSTA

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

PICCOLI DETTAGLI

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2013, 19:51 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Si presenta piuttosto bene!
Una stonatura viene dal deviatoio triplo del deposito: la linea piena è sulla deviata e la rimessa è su corretto tracciato.
Forse un inglese doppio in uscita dalla stazione sarebbe stato più plausibile (ve ne sono di tali casi nella realtà)
così la linea sarebbe rimasta su un corretto tracciato
Un deviatoio semplice sulla deviata dell'inglese a quel punto avrebbe fornito i binari della rimessa e e di ricovero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2013, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 14:13
Messaggi: 171
Località: Roma
Andrea,
purtroppo lo spazio non mi consentiva soluzioni diverse. Credo di aver sfruttato bene i 3m. a disposizione di cui 2m. destinati al modulo della stazione.

Ermanno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: giovedì 16 maggio 2013, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Bel lavoro Ermanno,pulito pulito.Vorrei esserci io in quel pozzetto.
Per il tracciato poi,l´importante e che tu sia sodisfatto della circolazione che vuoi ottenere,anche a me é capitato di dover cambiare idea in fase di lavorazione e quindi sto rifacendo tutto da capo.
Buon Lavoro
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 23:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Riguardando questi spettacolari scorci dal marciapiede,veramente belli,mi sorge un dubbio,si vedono solo segnali a vela tonda sia lato torre idrica che verso il MM,quindi in un impianto di questo genere non esistono binari illegali?,non occorrono vele quadre in nessun punto quando il binario é unico?
Ti ringrazio se vorrai illuminarmi in merito
un saluto Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:49
Messaggi: 1014
bellooooo !!! complimenti Ermanno, ottimo lavoro !!! si può vedere dal "vivo" ?
grazie !!!
Frenk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 14:13
Messaggi: 171
Località: Roma
solodiesel ha scritto:
Riguardando questi spettacolari scorci dal marciapiede,veramente belli,mi sorge un dubbio,si vedono solo segnali a vela tonda sia lato torre idrica che verso il MM,quindi in un impianto di questo genere non esistono binari illegali?,non occorrono vele quadre in nessun punto quando il binario é unico?
Ti ringrazio se vorrai illuminarmi in merito
un saluto Bruno


Il plastico è ambientato in ep. III/IV.
Al momento me lo sto "godendo" in ep. III approfittando del fatto che non ho ancora elettrificato la linea...
Inoltre è un modo per godermi le loco a vapore equipaggiate con loksound :wink:
Vela quadra... negli anni '50 era già presente? A me risulta l'introduzione di quest'ultima dal 1968/1969 su linee principali :roll:
Correggetemi se sbaglio..
Grazie,

Ermanno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
la vela quadra si utilizza solo per disposizione a destra dei segnali rispetto al binario, quindi segnalamento coerente. l'unica stonatura nel segnalamento verticale stà nel triangolo sotto il segnale di partenza del corretto tracciato, a sinistra della stazione. al vero si utilizza per itinerari di partenza da percorrere obbligatoriamente a 30/60 Km/h dati da deviate incontrate di calcio (lato cuore dello scambio) e non di punta (lato ago), per il quale vengono impiegati i segnali a più vele e le combinazioni colori. (rosso/verde rosso/giallo oppure rosso/giallo/giallo e giallo/giallo per l'accesso ai tronchini del deposito :wink: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: mercoledì 5 giugno 2013, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 14:13
Messaggi: 171
Località: Roma
andrea.terzi ha scritto:
la vela quadra si utilizza solo per disposizione a destra dei segnali rispetto al binario, quindi segnalamento coerente. l'unica stonatura nel segnalamento verticale stà nel triangolo sotto il segnale di partenza del corretto tracciato, a sinistra della stazione. al vero si utilizza per itinerari di partenza da percorrere obbligatoriamente a 30/60 Km/h dati da deviate incontrate di calcio (lato cuore dello scambio) e non di punta (lato ago), per il quale vengono impiegati i segnali a più vele e le combinazioni colori. (rosso/verde rosso/giallo oppure rosso/giallo/giallo e giallo/giallo per l'accesso ai tronchini del deposito :wink: )

Andrea,
il triangolo è dovuto al fatto che dopo il segnale ho dovuto mettere uno scambio atre vie per l'ingresso al deposito ed il convoglio inevitabilmente non si trova sul corretto tracciato (vedi foto precedenti) :wink:
Ermanno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: mercoledì 5 giugno 2013, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Sul posizionamento dei segnali,ha ragione Andrea,anche a mio avviso sono messi dove corrisponde,e chiaro che qualora si metesse una vela quadra questa andrebbe posizionata sulla destra del binario.ma la domanda mia era appunto sull' opportunitá o necessitá di avere una vela quadra in questo impianto.Scusatemi ma da poco sto affrontando il tema del segnalamento e a quanto ho capito i binari possono essere percorsi in un senso che e quello corretto,il quale va comandato con una vela tonda,e nell' altro senzo,che non sarebbe quello corretto,viene comandato con la vela quadra.Poi Ermanno parla giustamente della data di entrata in vigore di quest'ultimo segnale.Nel qual caso ovviamente se inesistente all´epoca dell´ambientazione non dev´éssere presente sul plastico.
Ma per farla breve se fosse ambientato in data odierna ci andrebbero oppure no queste vele quadre, e se si dove?

Un saluto
Bruno


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl