Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 14:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: kit carro Hbillns
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2013, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Tranquillo Massimiliano, non sono tornite dal pieno, avrebbe un costo esorbitante. Se trovi la morsa, quando stringi fai attenzione a non usare troppa forza per non rovinare troppo il perno, sarebbe meglio usare ganasce in piombo. Comunque se il perno dovesse rimanere un po' segnato nulla di preoccupante, basta usare un po' di carta abrasiva o una moletta, senza esagerare però perchè poi il perno prende troppo gioco sull'assale. Purtroppo questo kit qualche pecca c'è l'ha e questa delle sale non è di poco conto :? , tra l'altro bastava sceglierne di un tipo adatto, visto che tanto fornita è fornita, tanto vale fornire quella giusta. Non ho invece avuto problemi con gli assali in ottone dei kit precedenti, forniti da montare. Però l'ottone non è un ottimo materiale per le ruote.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: kit carro Hbillns
MessaggioInviato: lunedì 20 maggio 2013, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 novembre 2010, 0:02
Messaggi: 47
Località: Roncadelle (BS)
Non ho recuperato una morsa, ma un estrattore di pignoni, oggettino (pare) molto utilizzato nel mondo RC. Comodo, direi, perché consente di lavorare spostando l'asse di pochi centesimi di millimetro alla volta; l'unico inconveniente è che spunta un po' la punta appiattendola, ma con un paio di colpetti di lima si riesce ad evitare che la sbavatura del metallo vada a rovinare la sede di plastica. La lunghezza dell'asse che ho trovato per me congeniale è di 23,8 mm, misurata da punta a punta. Ora che gli assi sono della lunghezza giusta, ho anche una certezza: le ganasce dei freni di uno dei due assi strisciano sulla ruota. Il primo carro è quasi finito e quello che mi ha fatto dannare di più sono stati i respingenti: da panico riuscire a montare dritti i piatti. Per questi sono contento di avere usato una colla mooolto lenta (si è asciugata completamente in 2 giorni - la uso per incollare i calmi delle penne su aste d'alluminio e, devo ammettere, è molto tenace), invece che il cianoacrilato in gel che ho usato per incollare le testate all'imperiale, così ho potuto fare con calma gli opportuni aggiustamenti. Le due fiancate, invece, sono ancora volanti perché mi è venuto un dubbio: non è che forse è meglio montarle al resto dopo averle verniciate, facendo meno fatica per la mascheratura?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: kit carro Hbillns
MessaggioInviato: martedì 21 maggio 2013, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Ciao Max, l'uso di un estrattore è sicuramente consigliabile. Per quel che riguarda i ceppi dei freni, prova a forzare con un cacciavite un po' la plastica verso l'esterno della ruota, dovresti ottenere lo spazio sufficiente affinché la ruota non strisci sui ceppi. Magari prima scalda un po' con il phon la plastica e poi lascia un mezzo di contrasto fra ruota e ceppo finché la plastica non raffredda. Quanto alla verniciatura puoi anche fare come dici, però attenzione alle sbavatura di colla. Se invece il carro è già montato conviene prima colorare le pareti scorrevoli in argento e successivamente mascherarle per dare il rosso vagone, facendo il contrario (come ho fatto io :( ) la mascheratura risulta più difficile. Per mascherare le pareti scorrevoli già verniciate è invece sufficiente usare un nastro di buona qualità (io uso il tamiya) sui bordi, mentre per le aree centrali è sufficiente mettere un pezzo di carta di giornale, fissato ai bordi con il nastro tamiya stesso. Attenzione a usare il normale nastro da carrozziere, perché è molto tenace e tende a togliere anche la vernice quando viene rimosso, caso mai se si usa occorre prima appiccicarlo su dei fogli di carta, per farne perdere l'adesività e poi applicarlo poggiandolo solamente. Sconsiglio di usarlo sui bordi, in quanto è troppo grossolano e la vernice si infiltra sotto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: kit carro Hbillns
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Ho terminato la costruzione dei sei carri. L'ultima fase ha riguardato l'invecchiamento finale e il ritocco in rosso e giallo dei dettagli, nonché l'installazione delle lanterne di coda, del gancio e dell'accoppiatore pneumatico del freno sul carro di coda.


Allegati:
12.JPG
12.JPG [ 43.94 KiB | Osservato 8485 volte ]
14.JPG
14.JPG [ 36.9 KiB | Osservato 8485 volte ]
8.JPG
8.JPG [ 32.79 KiB | Osservato 8485 volte ]
6.JPG
6.JPG [ 33.64 KiB | Osservato 8485 volte ]
3.JPG
3.JPG [ 52.8 KiB | Osservato 8485 volte ]
2.JPG
2.JPG [ 55.69 KiB | Osservato 8485 volte ]
1.JPG
1.JPG [ 53.04 KiB | Osservato 8485 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: kit carro Hbillns
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2013, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Ed ecco alcune foto dei carri sul Plastico della Liguria, seppur con treno incompleto. Mancano i due carri Hbillns in XMPR e la locomotiva sarà sostituita con il "Caimano" E 655 501, le cui lavorazioni inizieranno a breve partendo da una E 656 420 Lima.

https://www.youtube.com/watch?v=fTnJ3FprDjs


Allegati:
8.JPG
8.JPG [ 132.77 KiB | Osservato 8485 volte ]
6.JPG
6.JPG [ 93.39 KiB | Osservato 8485 volte ]
3.JPG
3.JPG [ 124.32 KiB | Osservato 8485 volte ]
2.JPG
2.JPG [ 140.47 KiB | Osservato 8485 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: kit carro Hbillns
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2013, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Eccellente lavoro! Non si dovrebbe fare solo complimenti ma quando li meritano... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: kit carro Hbillns
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2013, 8:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 novembre 2010, 0:02
Messaggi: 47
Località: Roncadelle (BS)
Una sola parola: bellissimi!
Complimenti anche per il plastico: pur non sembrandomi molto grande, è davvero ben fatto.

Essendo alla mia prima impresa, io mi limiterò a dare ai carri una colorituta da "nuovi"; l'unico sfizio che mi concederò saranno le lanterne di coda lampeggianti, per le quali sto finendo e collaudando il circuito di lampeggio, corredato di alimentatore per prelevare l'alimentazione dalle rotaie. Per quanto riguarda il "work in progress", ho chiesto ad un mio amico miniaturista/modellista e anche lui mi ha consigliato di assemblare il tutto e passare poi alla verniciatura del pezzo completo (nel nostro caso i pezzi sono due: il pianale e la cassa). Ho risolto il problema delle ganasce con un colpo di lima per togliere la sbavatura che era rimasta. Purtroppo il tempo che ho a disposizione per dedicarmi ai miei hobby è poco e, per adesso, sono riuscito a mala pena a completare il montaggio del primo carro. Portiamo pazienza, in fondo il modellismo non è roba per persone frettolose.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: kit carro Hbillns
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2013, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Grazie a tutti, anche per aver fatto i complimenti rischiando di essere bannati :lol:

Max, per i tempi non ti devi preoccupare, i carri io li ho iniziati ad Aprile 2012 e finiti ieri.... quindi come vedi è stato necessario molto tempo.

Le luci di coda le avevo messe anche io, tuttavia in fase di montaggio finale un filo di una lanterna si è staccato, quindi risulta che una lanterna è inservibile. Per ora non implementerò l'accensione delle luci, in un futuro potrei prevedere di riparare la lanterna rotta oppure simulare una lanterna di coda bruciata, cosa non infrequente anche al vero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: kit carro Hbillns
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2013, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il martedì 11 luglio 2017, 23:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: AUTOCOSTRUZIONE: kit carro Hbillns
MessaggioInviato: lunedì 10 giugno 2013, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:15
Messaggi: 113
Mi piacciono.
Molto belli.
Anch'io sto preparando un convoglio simile con i ferfyx (4 pezzi) e 4 roco.
Il lavoro svolto con gli assi mi sara' molto utile.

Saluti.
Giampaolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: kit carro Hbillns
MessaggioInviato: martedì 11 giugno 2013, 0:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Grazie anche a voi Umberto e Giampaolo. Mi fa piacere che il discorso sugli assali sia stato utile. Credo che sostituirli farebbe decadere la convenienza nell'acquisto dei carri stessi. Gli assali forniti già montati, se regolati, sono meglio di quelli con ruote in ottone da montare, anche se quelli non hanno necessità di essere regolati. Anche io vorrei aggiungere due carri chiusi Roco, in livrea XMPR, ma pare siano rari sul mercato dell'usato (a prezzi ragionevoli :wink: ) forse riciclerò una confezione dei famosi "Indesit".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: kit carro Hbillns
MessaggioInviato: martedì 11 giugno 2013, 7:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Carri veramente invecchiati in maniera sapiente, che collocati sul plastico rendono alla grande.

Complimenti.

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: kit carro Hbillns
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Guardando questo filetto ed apprezzando l´ottimo lavoro svolto da Fabrizio mi é venuta voglia di questi carretti,ne ho presi 3,che finalmente sono arrivati ed ora sto tentando di montarli,piú o meno ho incontrato gli stessi probblemucci,riguardo gli assali,che tentero di risolvere coi sistemi da voi proposti.Ho trovato qualche difficoltá extra,un po per la non conoscenza del modello e un po per l´istruttivo un po sbrigativo.Posto la foto che ha fatto Fabrizio ed indico in basso sulla destra i due pezzettini che non Riesco a capire come vanno fissati,l´ubicazione mi é chiara ma vanno incollati ai freni? ad a quale distanza dal telaio.?
Ovviamente mi riferisco al pezzo sulla destra,che va a raccordare le due ganasce dei freni
E un última cosa.dove posso reperire i ganci per questi carri (in modo che possano girare bene sul plástico)
Un Saluto e Grazie
Bruno


Allegati:
1.JPG
1.JPG [ 129.92 KiB | Osservato 7910 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: kit carro Hbillns
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 14:48
Messaggi: 101
Ciao Bruno
I pezzi misteriosi vanno incollati alle ganasce dei freni, a metà, nella parte interna c'è uno scasso dove si vanno a infilare i piccoli pernetti presenti alle estremità del pezzo.
Sperando di esserti stato utile, un saluto.
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: kit carro Hbillns
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Utilissima informazione.
Ho dovuto prendere la lente d´ingrandimento per trovare gli "scassi",ma ci sono,stasera provo ad incollarli.
Grazie
Bruno


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl