Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 8:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: RED MOUNTAIN CITY. 0N30
MessaggioInviato: domenica 24 marzo 2013, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 21:42
Messaggi: 259
Il parco trazione e' cresciuto con l'arivo di due potenti locotener per linee industriali , forestali o minerarie, realizzate su base bachmann 2-8-0 e kit backwood miniatures e personalizzate secondo le mie preferenze. Cedo che finiro' per immatricolarle come appartenenti all' ASARCO (american smelting e refining company ) che eserciva ferrovie minerarie ed industriali dal Klondike al messico. per ora vi ivie queste prime foo relative al pre esercizio,


RED:


Allegati:
SDC13363 (Copia).JPG
SDC13363 (Copia).JPG [ 136.13 KiB | Osservato 4901 volte ]
SDC13358 (Copia).JPG
SDC13358 (Copia).JPG [ 203.27 KiB | Osservato 4901 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: RED MOUNTAIN CITY. 0N30
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 17:52
Messaggi: 293
Località: SASSARI
Io possiedo uno speciale che era uscito tempo fà insieme a Model Time, ovvero Il meglio del FOTOMODELLISMO FERROVIARIO, dove ci sono tante foto (spiega come farle) sui plastici americani, compreso lo scartamento ridotto. Se volete potrei fare qualche scansione e mandarvela via e-mail.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: RED MOUNTAIN CITY. 0N30
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 21:42
Messaggi: 259
Anche io ho comprato anni fa quel bellissimo libro e, confesso, da li e' partita la mia conversione al narrow gauge, soprattutto dalle foto di paul scoles. Qualche foto bella non ci starebbe male. Purtroppo come fotografo non me la passo proprio bene.


red


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: RED MOUNTAIN CITY. 0N30
MessaggioInviato: venerdì 19 aprile 2013, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 21:42
Messaggi: 259
Ho trovato alcunem foto di inizio '900 della Silverton Northern ambientate a Red Mountain ,nonchè foto della silverton gladston & northern, ed infine le immagini del progetto di collegamento tra Ouray e Ironton in trazione elettrica. Penso che Se questo progetto fosse stato realizzato ,forse, Otto Mears non avrebbe costruito la RIO GRANDE SOUTHERN.


Allegati:
planimetria ironton (Copia).jpg
planimetria ironton (Copia).jpg [ 114.93 KiB | Osservato 4777 volte ]
plamimetria ouray (Copia).jpg
plamimetria ouray (Copia).jpg [ 123.02 KiB | Osservato 4777 volte ]
ouray ironton tracciato (Copia).jpg
ouray ironton tracciato (Copia).jpg [ 108.26 KiB | Osservato 4777 volte ]
ouray ironton copertia progetto (Copia).jpg
ouray ironton copertia progetto (Copia).jpg [ 163.49 KiB | Osservato 4777 volte ]
ironton ouray (Copia).jpg
ironton ouray (Copia).jpg [ 172.63 KiB | Osservato 4777 volte ]
northerly 33 (Copia).jpg
northerly 33 (Copia).jpg [ 182.83 KiB | Osservato 4777 volte ]
north.33 w combine (Copia).jpg
north.33 w combine (Copia).jpg [ 151.96 KiB | Osservato 4777 volte ]
red mountain summit        s.n.100 (Copia).jpg
red mountain summit s.n.100 (Copia).jpg [ 171.21 KiB | Osservato 4777 volte ]
silverton railroad 100 (Copia).jpg
silverton railroad 100 (Copia).jpg [ 147.83 KiB | Osservato 4777 volte ]
sr 100 at rmp (Copia).jpg
sr 100 at rmp (Copia).jpg [ 163.99 KiB | Osservato 4777 volte ]
red mountain summit        s.n.100 (Copia).jpg
red mountain summit s.n.100 (Copia).jpg [ 171.21 KiB | Osservato 4777 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: RED MOUNTAIN CITY. 0N30
MessaggioInviato: giovedì 25 aprile 2013, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 21:42
Messaggi: 259
Non me ne vogliano gli amici dello scartamento ridotto, che io reputo , tra l' altro, la cosa piu' stimolante del modellismo ferroviario, ma tutto il narrow gauge afferisce allo standard gauge, cosi come tutti i fiumi vanno al mare. Percio' ho voluto immaginarie che una delle linee minerarie che si intersecano con la Red Mountain Pass Ry. porti aduna immaginaria localita' denomonata (provvisoriamente) Union Valley Terminal dove i treni a scartamento ridotto vengono scaricati presso gli impianti di trattamento ed i teni a scartamento ordinario, composti da Hopper vengono caricati , smisati ed inoltrati su una linea (Provvisoriamente) gestita dalla Southern pacific. Ho sottolineato la parola provvisoriamente, perchè i nomi e le compagnie ferroviarie definitiive si potranno stabilire solo dopo che avendo esplorato le vie del Coloradeo , dello Utah e dell' Arizona La ferrovia, da Red Mountain City sara' in grado di raggiungere la .....parete opposta della stanza. Ma questa storia appartiaene ancora ad un futuro ancora incerto. Ovviamente il tutto è in scala 0 e le dimensioni del diorama sonole stesse di red Mountain city.

Nel deposito locomotive della Union Valley , una piccola locotender 0-4-0 ex B&O e' in attesa di prendere servizio
Allegato:
SDC13427 (Copia).JPG
SDC13427 (Copia).JPG [ 185.1 KiB | Osservato 4696 volte ]

Ci avviciniamo ancora un po' al deposito locomotive affiancato da un grande fabbricato industriale
Allegato:
SDC13428 (Copia).JPG
SDC13428 (Copia).JPG [ 238.18 KiB | Osservato 4696 volte ]

La locomotiva inizia il suo laoro di riordino sul fascio di smistamento con alcuni hopper carichi di carbone.
Al contrario della stazione di red mountain che , tra treni passeggeri , merci , raccoglitori, di mineral e di legname, vede un traffico abbastanza intenso, questo impianto industriale ha tempi di lavoro piu' lenti trattandosi del solo traffico minereario.
(Mi sono ispirato un po' allla interstate RR,. ) per cui...... bisognera' aspettare un po' per altre immagini.


red


Allegati:
SDC13431 (Copia) (2).JPG
SDC13431 (Copia) (2).JPG [ 184.24 KiB | Osservato 4696 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: RED MOUNTAIN CITY. 0N30
MessaggioInviato: domenica 28 aprile 2013, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 21:42
Messaggi: 259
La piccola locomotiv a due assi e' andata per un treno raccoglitore tra le miniere sulla linea alta che ,oggi, richiede un piccolo carico assiale ed una sagoma lmite ridotta per ponti e gallerie.La macchina traina lunghi convogli dal momento che gli Hopper scarichi vengono trascinati nel percorso ascendente e quelli poi carichi in un pescorso discendente ( ovviamente allo stato dei fatti il percorso e' immaginario ma..... chissa'). L scalo sembra vuoto quando ritorniamo ma, da lontano possiamo vedere che nel deposito stanno riposando due locomotive a vapore Della Southern Pacific pronte ad effettuare un lungo merci in doppia trazione per un grande scalo di smistamento.
Allegato:
SDC13433 (Copia) (2).JPG
SDC13433 (Copia) (2).JPG [ 231.44 KiB | Osservato 4650 volte ]

ci avviciniamo ancora un po' al deposito, le macchine sembrano pronte a partire.
Allegato:
SDC13434 (Copia).JPG
SDC13434 (Copia).JPG [ 241.57 KiB | Osservato 4650 volte ]

Ad un esame piu' attento si puo' notare sul binario di raccordo con una dismessa ferrovia a scartamento ridotto una piccola locomotiva che, anche se ben conservata ha ormai il proprio destino segnato come pregiato pezzo da museo.
Allegato:
SDC13435 (Copia) (2).JPG
SDC13435 (Copia) (2).JPG [ 200.89 KiB | Osservato 4650 volte ]
La rimessa locomotive , di cui vi mostrero' una serie di dettagli dell' interno non appena possibile, nonche' tutti i fdbbricati sono di legno e listelli di legno di varie essenza per modellismo navale della ditta amati. Anche questo e' un modo diverso di avere soddisfazione nel modellsmo ferroviario.

RED


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: RED MOUNTAIN CITY. 0N30
MessaggioInviato: mercoledì 22 maggio 2013, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 21:42
Messaggi: 259
La rimessa locomotive ha una fiancata smontabile ed il tetto asportabile per consentire la visione dell' interno che ho dettagliato quanto possibile
Allegato:
SDC13458 (Copia) (2).JPG
SDC13458 (Copia) (2).JPG [ 242.5 KiB | Osservato 4591 volte ]
Allegato:
SDC13462 (Copia) (2).JPG
SDC13462 (Copia) (2).JPG [ 236.61 KiB | Osservato 4591 volte ]
Allegato:
SDC13463 (Copia) (2).JPG
SDC13463 (Copia) (2).JPG [ 208.8 KiB | Osservato 4591 volte ]
Allegato:
SDC13465 (Copia) (2).JPG
SDC13465 (Copia) (2).JPG [ 54.96 KiB | Osservato 4591 volte ]
Allegato:
SDC13466 (Copia).JPG
SDC13466 (Copia).JPG [ 62.84 KiB | Osservato 4591 volte ]
Allegato:
SDC13468 (Copia).JPG
SDC13468 (Copia).JPG [ 53.25 KiB | Osservato 4591 volte ]
Allegato:
SDC13468 (Copia).JPG
SDC13468 (Copia).JPG [ 53.25 KiB | Osservato 4591 volte ]
Allegato:
SDC13467 (Copia).JPG
SDC13467 (Copia).JPG [ 53.88 KiB | Osservato 4591 volte ]

il fabbricato industriale alle spalle della rimessa e' autocostruito in listelli di legno e alto 50 cmm ed oltre
Allegato:
SDC13476 (Copia) (2).JPG
SDC13476 (Copia) (2).JPG [ 179.16 KiB | Osservato 4591 volte ]
ed ora sie' fatto tardi, e' sera, si accendono i fanali per il turno di notte ..... alla prossima-

red
Allegato:
SDC13477 (Copia).JPG
SDC13477 (Copia).JPG [ 153.77 KiB | Osservato 4591 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: RED MOUNTAIN CITY. 0N30
MessaggioInviato: mercoledì 22 maggio 2013, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 21:42
Messaggi: 259
Per chi fosse eventualmente interessato allo stile italiano, sempre a scartamento ridotto, viewtopic.php?f=21&t=70597


red


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: RED MOUNTAIN CITY. 0N30
MessaggioInviato: domenica 16 giugno 2013, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 21:42
Messaggi: 259
Mi scuso per il ritardo con il quale sto procedendo ad illustrare l' impianto della union valley terminal, Ma proseguiro' nella visita guidata , anche se con tempi piu' lunghi del previsto. Per ora vi invio una foto di una strana locomotiva costuita dalle "officine sociali" utilizzando parti di provenienza varia, con le quali e' stata assemblata una cosolidation tuttofare che, per la sagoma ridotta e' usata sulla linea alta della ferrovia. Non e' un mostro di bellezza e di potenza ma e' robusta e affidabile. Non e' sola assmbla o restaurata dalle officine sociali. ma di questo parleremo ancora.
Allegato:
SDC13653 (Copia).JPG
SDC13653 (Copia).JPG [ 143.35 KiB | Osservato 4531 volte ]
Tornando all' aspetto prettamente modellistico ho compratu su ebay e poi rielaborato alcuni modelli di vecchia produzione rivarossi, con i pezzi di avanzo ho composto un paio di locomotive. tutte le macchine rivarossi 0 scale sono dotate di decoder lenz.



red


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: RED MOUNTAIN CITY. 0N30
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2013, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 21:42
Messaggi: 259
Anche questa ten wheeler e' stata rielaborata dalla nostra officina su base di una casey jones rivarossi. Il funzionamento e' ottimo, la spesa e' modica, con il dcc e' un' ottima opportunita' per chi vuole spendere poco ed avere una macchina piacevole.
Allegato:
SDC13664 (Copia) (2).JPG
SDC13664 (Copia) (2).JPG [ 162.73 KiB | Osservato 4440 volte ]
ma i nostri meccanici hanno in serbo (forse, dipende del tempo e dall' ispirazione) altre sorprese per ora stanno lavorando ad una meccanica un po'complessa senza sapere quale sara' la configurazione definitiva.
Allegato:
SDC13666 (Copia) (2).JPG
SDC13666 (Copia) (2).JPG [ 111.9 KiB | Osservato 4440 volte ]



alla prossima

red


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: RED MOUNTAIN CITY. 0N30
MessaggioInviato: domenica 22 settembre 2013, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 21:42
Messaggi: 259
La compagnia della union valley terminal puo' ora contare su due macchine operative di indubbia potenza.
Le locomotive in questione sono rivarossi scala 0 molto belle e dettagliate ed una dotata di motore elettrico "maggiorato" il costo, compresa la traformazione si aggira sui 100 euro a macchina. vanno bene e sono belle.
Allegato:
SDC13868 (Copia).JPG
SDC13868 (Copia).JPG [ 229.59 KiB | Osservato 4317 volte ]
Allegato:
SDC13872 (Copia).JPG
SDC13872 (Copia).JPG [ 242.08 KiB | Osservato 4317 volte ]

Infine, avevamo cominciato con la Rio grande a scartamento ridotto e con la rio grando mi avvio verso la conclusione o quasi. questa macchina e' di ottone , in scalal 0 ed e' bellissima, peccato sia un po' grande per il diorama. e' la mia preferita.
Allegato:
SDC13873 (Copia).JPG
SDC13873 (Copia).JPG [ 174.43 KiB | Osservato 4317 volte ]



alla prossima

red


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl