
Uploaded with
ImageShack.usNel frattempo, con la mia fresetta da banco, tutta manuale, si badi bene, non a controllo, ho incominciato a darmi da fare per realizzare le persiane del fabbricato viaggiatori.
Ho visto molti buoni risultati modellistici realizzati con le fascette a strappo, ma sono legato alle dimensioni e non sono mai riuscito ad incollare in maniera degna la plastica delle fascette. Poi volevo riprodurle il più possibile simili all'originale.

Uploaded with
ImageShack.usHo allora pensato di realizzare una persiana per fresatura in alluminio da usare come master per poi realizzare delle fusioni in metallo bianco. Rispettando la scala e la tipologia delle persiane vere con le quattro traverse del telaio in orizzontale e le sette palette ripartite in tre gruppi, come il prototipo.
Oltre al fabbricato viaggiatori, esiste nell'ambito della stazione anche un edificio adibito al dormitorio dei ferrovieri, e allora ho fatto lo sforzo di realizzare tutte le tipologie di persiane esistenti, per non doverci più tornare su. Cinque diversi prototipi che mi consentiranno di posizionare sugli edifici le persiane chiuse o aperte.
I montanti sono poi stati realizzati con un estruso di ottone da mm 1x1, che verranno incollati ai semilavorati in alluminio e poi rifinite con limette e tela smeriglio finissima per fare gli stampi in gomma. Realizzare una persiana é un divertimento, farne cinquanta diventa un lavoro tedioso.

Uploaded with
ImageShack.us