Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Mi associo. Grazie, Paolo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
Torrino ha scritto:
Paolo con tutte queste varianti mi hai fatto venire un gran mal di testa!
Ciao e complimenti per la tua bravura e preparazione!
E grazie delle delucidazioni!
Ciao Fabrizio Ferretti.


Beh, se deste un'occhiatina ina ina ina al libro sulle 740 apprendereste tutto ciò e anche di più, come ad esempio il fatto che tale locomotiva venne marcata 731 per un breve periodo...

8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 14:38 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Grazie a tutti, la passione è grandissima!!
Comunque ripeto che sono andato a memoria,
il libro delle 740 non l'ho ancora letto.
Ciao paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 23:17
Messaggi: 305
Località: COMO
paolo.bartolozzi740 ha scritto:
Grazie a tutti, la passione è grandissima!!
Comunque ripeto che sono andato a memoria,
il libro delle 740 non l'ho ancora letto.
Ciao paolo bartolozzi.


Non penso troverai niente di nuovo rispetto a quello che gia' si sà...
a meno che, dato le tue conoscenze in materia, non lo leggi per cercare eventuali errori!
Complimenti per la preparazione!!!!!!!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 settembre 2006, 21:04 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Grazie davide Vi, ma c'era bisogno di rimarcare la mia ignoranza?
Mi hai fatto sentire un verme!!!!!
A proposito, dammi gli estremi del libro, che provvedo subito a comprarlo!
Ovviamente stò scherzando, ciao.
Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 8:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:59
Messaggi: 490
Località: Aprilia (LT) - Firenze
Ho spigolato qua e là nel filetto e volevo condividere con voi una riflessione.
Pensavo che chi apprezza il vapore avesse in casa per definizione il Cornolò... Mi sbagliavo?
Lo stesso ragionamento lo applico a loco elettriche, automotrici, etc.

Non è per polemica ma è voglia di capire.
Mi spiego: nel modellismo ormai la necessità di una documentazione per poter avere riscontri obiettivi alla realizzazione di un modello è largamente riconosciuta.
Qui ho la sensazione che molti colleghi abbiano indubbiamente molta passione ma non approfondiscano, di fronte ad altri che invece sono andati molto a fondo. E' come se non ci fosse un fascia intermedia... E' solo una sensazione?

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 19:11 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Buonasera a tutti,
condivido in pieno quanto scritto da Andrea,
rinunciare ogni tanto a qualche vettura -o altro-e destinare quei soldi per un buon libro , può servire a conoscere in maniera più approfondita i modelli che si acquistano e magari pilotare i successivi investimenti,
comprando solo ciò che interessa veramente,senza disperdere inutili risorse economiche.
Vedi a tal proposito le inserzioni di vendita nel mercatino, per acquisti fatti solo di impulso,senza reali necessità,con la rivendita dopo pochi giorni dall'acquisto.
Leggete ragazzi!!!
Saluti paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 22:48 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Beh, io ho il libro del Cornolò, sulle loco a vapore, ma sicuramente non è approfondito sulle 740 come quello appena visto, sul retro di copertina di TTM, sempre dello stesso autore!
Venerdì l'acquisto presso lo stand TT.
Ciao Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
Pure io ce l'ho, ci mancherebbe altro...

Come potrei fare senza la BIBBIA sul vapore italico?

8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
Torrino ha scritto:
Grazie davide Vi, ma c'era bisogno di rimarcare la mia ignoranza?
Mi hai fatto sentire un verme!!!!!
A proposito, dammi gli estremi del libro, che provvedo subito a comprarlo!
Ovviamente stò scherzando, ciao.
Fabrizio Ferretti.


Io invece non scherzo.

Là, in ginocchio sui ceci, dovrai espiare la tua colpa guardandoti tutte, dico, TUTTE le puntate dell'Isola dei famosi, che poi ti interrogheremo.

:evil:

In alternativa lo show del marito di Maurizio Costanzo oppure "la prova del cuoco".

Hai la possibilità di scegliere.

-------

8) :lol: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:25
Messaggi: 571
Località: Roma
Mamma mia Davide!
Questa sul marito della "camicia coi baffi" è strafiga! Purtroppo la cosa vergognosa è che tali personaggi fanno moralismo e cul..tura in TV, e se non sei allinato con loro, sparisci dai video.

Aggiungo come pillole di saggezza, le varie conduttrici delle varie Isole e Fattorie!
Hai presente la particella di sodio dell'acqua minerale, quella che dice:"c'è nessuno?", bhè, credo rappresenti la popolazione neuronica dei loro cervelli.

Quella balenga torinese poi, chissà che santi ha in paradiso, ricordate la gaffe col ministro delle Telecomunicazioni? Ora la polemica con l'ex dg juventino! E sta sempre li!
Che immondizia!
Saluti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
Torinese? Ma non è di Bologna?

Bah, è una donna molto "aperta" comunque...

:lol:

OT

In quanto alla vicenda con gasparri, non so chi dei due c'abbia rimesso di più...

Fai un paio di conti e ti risulterà la risposta...

:wink:

fine OT


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Gasparri è l'unico che riesce a rimetterci anche da solo...per cui la Ventura non è che gli abbia fatto tanti danni.....Moggi invece,quello bisogna starci attenti..mi dà l'impressione del mammassantissima..per cui celebrarne le attività mi è sembrato un pò forte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
andrea.vanzetto ha scritto:
Mi spiego: nel modellismo ormai la necessità di una documentazione per poter avere riscontri obiettivi alla realizzazione di un modello è largamente riconosciuta.
Qui ho la sensazione che molti colleghi abbiano indubbiamente molta passione ma non approfondiscano, di fronte ad altri che invece sono andati molto a fondo. E' come se non ci fosse un fascia intermedia... E' solo una sensazione?


Andrea, mi sembra (a sensazione!) che sia solo un sensazione. Indubbiamente in questa stessa discussione ci sono diversi gradini di conoscenza vaporistica; non vedo il salto.
E, come già riportato, il Cornolò non contiene la mole di dettagli che ci ha dato Paolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 23:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 23:17
Messaggi: 305
Località: COMO
il "Cornolò "ce l'ho anche io.
Cio nonostante faccio parte anche io di quel gruppo di appassionati che non va troppo a fondo sugli argomenti e a volte inverte i numeri dei gruppi ( 735 invece di 730 ...)
Cio nonostante la passione è veramente tanta e mi rammarico ( per non dire che mi mangio i cog.....) che non sono ancora riusito a entrare in possesso di un'altro, anzi, dell'altro volume fondamentale sulle loco a vapore: IL ROSELLI !!!!
Ma perchè cappero non lo ristampano ???


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], ZIMO e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl