Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 16:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1442
Adesso non ricordo bene, ma se Roco l'ha fatta, significa che riproduce una situazione intermedia, quando qualcuna di quelle carrozze aveva ricevuto il nuovo logo FS ma aveva ancora le 4 porte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 6:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 13:04
Messaggi: 199
Località: Roma.
buongiorno a tutti.Stavo osservando la discussione molto interessante però nessuno ha detto che tali composizioni dette Bandiera erano assegnate a locomotive
E444 ed E 656 di prima e seconda serie con carrozze gran confort logo a televisore con i rispettivi convogli,Ambrosiano per la tratta Roma/Milano e Vesuvio Roma/Napoli.se ho dimenticato qualcosa ditemelo.sono qui per imparare,ciao e buona giornata a tutti. :wink: Saluti,Andrea :D


Ultima modifica di Andrea668 il venerdì 24 maggio 2013, 5:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Cycnus - Milano/Ventimiglia e vv. - con 1 ristorante, 1 salone, 5 scompartimenti e 1 bagagliaio X carenato: ovviamente tutte il livrea bandiera.
Nel primo periodo solo logo a tv, poi dagli anni '80 anche logo inclinato.
Trazione: E 656 ed E 444, con giro macchina a Genova P.P.
La ristorante limitata a Genova sul dispari e su tutta la tratta sul pari.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2013, 5:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 13:04
Messaggi: 199
Località: Roma.
Grazie Riccardo per avermi fatto conoscere una realtà del nord Italia di quell'epoca,anche se me lo immaginavo. :wink: :P.Comunque anche qui da me passavano queste composizioni molto simili di treni battenti bandiera Vesuvio :P .tant è che la rivarossi nei suoi cataloghi fine anni 70 inizi 80 produceva e pubblicizzava alla grande li stessi vendendoli a carrettate :lol: :lol: .Anche io ho riformato questo convoglio anni 70 tutto roco escluso il bagagliaio che non ho.
Saluti,Andrea.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2013, 7:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
Aggiungiamo alla lista che hai scritto anche il TEE adriatico( dal 87 IC) composto da sole carrozze GC in livrea bandiera(logo a televisore prima e a losanga dopo).non era esclusa la presenza delle GC TEE 69 distolte dai servizi internazionali con l immancabile furgone generatore.alla trazione di questo treno esclusivamente 444.

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2013, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 febbraio 2013, 22:16
Messaggi: 102
Località: Bologna, stessa via, stesso numero civico, stesso appartamento, stesso pc di bigboy60.
Salve a tutti,
dato che riverniciature nelle luove livree o cambio del logo sono operazioni che richiedono un certo lasso di tempo, direi che si possa tranquillamente ipotizzare la convivenza dei due loghi per un certo numero di anni.
In altre parole, ipotizzando un' ambientazione meta' anni '80, si puo' far convivere nello stesso TEE Bandiera vetture GC sia con logo a televisore, che con logo inclinato.
Si ottiene così anche una maggior varieta', il che, almeno a mio gusto, non e' affatto disprezzabile, anzi.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2013, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 13:04
Messaggi: 199
Località: Roma.
Le composizioni dei treni migliori di quegli anni.Forse io ho qualche anno in meno a voi ma me le ricordo benissimo queste composizioni di treni almeno fino al 1982.Ricordo bene anche le carrozze generatore ma dalle mie parti si vedevano solo i bagagliai livrea GC con a bordo la polizia postale e al per la scorta.Io faccio esclusivamente epoca terza e quarta e qualcosa di quinta,e sul mio plastico in costruzione non mancano affatto queste livree storiche anzi,sembra mai che non mi bastino,ehhehehehe :lol: :lol: :lol: però mi manca la E444 che ho compensato con due belle E656 di prima serie roco per le quali ho un debole :mrgreen:
Saluti,Andrea.[/b]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2013, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Inizio OT Stefano hai risposto al topic come Badboy :lol: Fine OT


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2013, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1754
RE 6/6 ha scritto:
Aggiungiamo alla lista che hai scritto anche il TEE adriatico( dal 87 IC) composto da sole carrozze GC in livrea bandiera(logo a televisore prima e a losanga dopo).non era esclusa la presenza delle GC TEE 69 distolte dai servizi internazionali con l immancabile furgone generatore.alla trazione di questo treno esclusivamente 444.

Ciao


io lo ricordo sempre con carrozze GC in livrea bandiera e TEE fino alla sua soppressione: lo vedevo praticamente tutti i giorni dal balcone di casa mia. Bellissimi ricordi!!! i treni di allora erano tutti belli.....no quelle brutture di adesso....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2013, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Mattia646 ha scritto:
Inizio OT Stefano hai risposto al topic come Badboy :lol: Fine OT


E' che in questi giorni sto' inguaiato, qui in Norvegia, come e' ben noto dall' OT. Percio' ho chiesto a Badboy di intervenire per conto mio. A copia ed incolla...Perche' lui mica scrive così forbitamente e garbatamente...
Chiudo l' OT.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2013, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 23:58
Messaggi: 209
Località: Roma
https://www.youtube.com/watch?v=6AYr2wUMYqU


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2013, 21:41 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
per i ricordi di Re 6/6 ed Andrea668...e per tutti gli amici del forum....TEE Adriatico nella vecchia Pescara Centrale, 1986


Allegati:
870422_29.jpg
870422_29.jpg [ 177.94 KiB | Osservato 3954 volte ]
861019_31.jpg
861019_31.jpg [ 196.39 KiB | Osservato 3954 volte ]
870508_04.jpg
870508_04.jpg [ 188.52 KiB | Osservato 3954 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2013, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 13:04
Messaggi: 199
Località: Roma.
grazie Emilio per le belle foto :wink: I mitici anni delle nostre ferrovie :P
È sempre una grande emozione vedere foto di quell'epoca. :mrgreen:
Andrea. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2013, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Mamma mia: bei tempi davvero !
Ma come ci si può innamorare della ferrovia oggi ?
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: treno bandiera e varie
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 13:04
Messaggi: 199
Località: Roma.
Bella domanda :lol: :lol:
comando multiplo ha scritto:
Mamma mia: bei tempi davvero !
Ma come ci si può innamorare della ferrovia oggi ?
Riccardo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl