Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 6:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 293 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 18:13 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Giusta osservazione, ma all'epoca ho desistito, in quanto c'erano da accorciare 32 "U". :oops:

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 18:23 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
skatuba ha scritto:
all'epoca ho desistito, in quanto c'erano da accorciare 32 "U". :oops:
...sfaticato!!! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 18:27 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Max Bovaio ha scritto:
...sfaticato!!! :lol:


Hai ragione, anche perché ho calcolato male, le U erano solo 16 (4 ripiani) :mrgreen:


Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 13:01
Messaggi: 124
la mia vetrinetta

Allegato:
uno.jpg
uno.jpg [ 175.18 KiB | Osservato 3750 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Insieme alla letteratura wow! spettacolo... :wink:
Non vedo la 175° OBB :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1163
skatuba ha scritto:
Sono dei normali cavallotti o morsetti ø6mm, in ferro zincato, per serrare i cavetti di acciaio. Si trovano senza problemi in tutte le ferramenta o negozi di fai da te.
Volendo, come quello linkato in foto, si trovano anche in acciaio inox, sicuramente più carini e non di facilissima reperibilità.


Ecco l'effetto da montati:
Immagine



Alessandro

Volendo, sopra il morsetto, per far poggiare comodamente il ripiano e tenerlo anche più fermo, si possono mettere delle "gocce di silicone" adesive, piccole ed invisibili ma che fanno quasi da ammortizzatore per il ripiano stesso. Anche queste in vendita nei brico. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 13:01
Messaggi: 124
silversulfer ha scritto:
Insieme alla letteratura wow! spettacolo... :wink:
Non vedo la 175° OBB :?

La foto è stata fatta prima che arrivasse la 175 , e nella vetrina è sparito tutto il materiale fs
naturalmente oltre la vetrina c'è un plastico in costruzione che è l'ambiente naturale per i rotabii


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 giugno 2011, 21:51
Messaggi: 175
aggiungo le mie pezzi storici........
molti erano del mio babbo........
e hanno 90% le scatole originali....


Allegati:
IMG_3856.jpg
IMG_3856.jpg [ 74.2 KiB | Osservato 3524 volte ]
IMG_3855.jpg
IMG_3855.jpg [ 69.45 KiB | Osservato 3524 volte ]
IMG_3853.jpg
IMG_3853.jpg [ 74.05 KiB | Osservato 3524 volte ]
IMG_3852.jpg
IMG_3852.jpg [ 66.58 KiB | Osservato 3524 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 1165
Località: Monza
opelcorsa ha scritto:
aggiungo le mie pezzi storici........
molti erano del mio babbo........
e hanno 90% le scatole originali....

Complimenti: davvero dei pezzi spettacolari :o :shock: . Con quello che hai racchiuso nelle tue vetrine ci si potrebbe aprire un piccolo museo :wink: .
Hai tutta la mia ammirazione. :D

Pier


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 17:09 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
E anche la mia!

Armando

ma che vagone è quello nell'ultima foto, color arancione, tra il binato e la diesel U.s.a?
Sembrerebbe un bagagliaio fs... ma non riesco a focalizzare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 giugno 2011, 21:51
Messaggi: 175
grazie...
il vagone arancione :
Queste carrozze, nate per fornire un convoglio alla Hiawatha erano l'americanizzazione di carrozze italiane di cui mantengono nome e sigla col postfisso "a", come candidamente dichiara anche il catalogo 1952
foto e descrizione da forum Rivarossi Memory


Allegati:
1%20Convoglio[1].jpg
1%20Convoglio[1].jpg [ 75.94 KiB | Osservato 3481 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Complimenti anche da da parte mia per i pezzi storici , oramai introvabili
e anche per la cura che hai dei pezzi che tuo padre ti ha lasciato ..
Ciao Silver


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 21:14 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
effettivamente mi ricordo di aver letto uno speciale su quelle carrozze con quelle particolari modanature laterali.
Adesso non mi ricordo come queste si chiamassero nella realtà... Ricordo che nell'articolo si parlava di carrozze costruite e progettate durante l'autoarchia ed eccezionali per l'epoca per spazio, comodità ecc...
Forse l'Acme produsse il modello?

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 1165
Località: Monza
d 341 ionica ha scritto:
Forse l'Acme produsse il modello?
Armando

Ciao Armando, il modello venne prodotto da Laser in resina nel 2003 con 3 codici:
1) Carrozza 2a classe FS 33.000 Bz prototipo (carrelli 27FS) Laser 4014/52
2) Carrozza 2a classe FS 33.008 Bz prototipo (carrelli 27FS) Laser 4014/51
3) Carrozza 2a classe FS 50 83 20-48 204-7 prototipo (carelli 27FS) Laser 4014/02
Talvolta mi ècapitato di vederla sulla baya, ma molto di rado.
Ciao

Pier


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: venerdì 25 ottobre 2013, 20:05 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Aspetta che ti aspetta le bacheche di Lidle che alla fine me la sono costruita da solo! Finalmente i miei bus e camion hanno trovato una giusta collocazione!



Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 293 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl