Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 10:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 456 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
ho letto nell'altro forum che intendi procedere con lastrine da 0,5.te lo sconsiglio, specie se usi lastrina di ottone crudo: risulteranno difficoltose tutte le piegature (anche per la scala O si usano spessori inferiori) dovresti rivedere poi tutte le quote del disegno,se le lasci cosi' rischi di fare un modello in scalaTT


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
temevo che data l'aggressività dell'acido la lastrina si sarebbe snervata e assottigliata. ok provero' con lastrine da 0,35.
per quanto concerne le misure, guarda che il disegno esposto é ancora quello "prima versione" con errori evidenti nel posizionamento porte ; anche quello dei carrelli é di prova. il definitivo, che porta peraltro il Tuo suggerimento del tetto, dovrebbe avere misure corrette. infatti verificando trovo lunghezza reale 13280 (esclusi respingenti) che in 1/160 diventano 83 (mm); altezza 4105 = 25,6;larghezza 3000 = 18,75; passo interperno carrelli 7640 = 47,75.
Non mi é stato possibile postare nuove immagini in quanto sembra che abbia esaurito il numero delle immagini postabili.per ora pausa di riflessione poi .... :arrow:
Ti ringrazio e Ti saluto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
intendevo che nelle zone delle piegature avrai un allungamento del metallo per cui piu' e' spesso e maggiore sara' questo .Dato l'oggetto vedrei meglio delle prove con 0,2 rame -berillio , imbottire di stagno la parte sottostante le piegature e procedere agli stondamenti sulla parte superiore con lima \fresa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2013, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
completamento di cassa di d.145 con motorizzazione e parti in fotoincisione




Immagine Immagine Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2013, 4:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Immagine Immagine




non ne voleva sapere di camminare.Poi ho scoperto che era senza nafta ,dopo il pieno va come un.....treno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 6:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Immagine




andata in porto la seconda versione del kof lavori ,anche questo con braccio snodato e ruotabile a 360°


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
sono ripresi i lavori del 145

Immagine Immagine Immagine Immagine
poi, ci sono anche i respingenti a far perdere tempo
partenza da un chiodo per appendere quadri .Il chiodo e' stato stemprato ,appiattita la testa al tornio,fresata questa per ottenere la forma rettangolare,fatte al tornio le gole per formare lo stelo e il perno per il foro nel pancone smussato uno deilati delpiatto ,brunitura.

Immagine
Immagine

ImageShack.us Immagine Immagine Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: domenica 30 giugno 2013, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
versione tetto nero come da foto di Marco Paolini su Photorail

Immagine Immagine Immagine Immagine

http://youtu.be/Xqaj9Hzvn8c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
uppo
la novita' e' quella a dx (FS Gr215,Badoni Tipo VII BXD)
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: sabato 12 ottobre 2013, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
il 215 dopo la verniciatura


Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: sabato 9 novembre 2013, 15:32 
Non connesso

Nome: CARLO MERCURI
Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 20:53
Messaggi: 217
Località: Cecina (LI)
Molto belli tutti e due......altri dettagli?


Carlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: lunedì 10 febbraio 2014, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Locomotiva da manovra FS Gr.005

verniciata locomotiva dopo aver rimosso il sistema a frizione :D ,rivelatosi inaffidabile ,e sostituito con sistema a molla :lol:


Immagine

la chiave per caricare il congegno a molla posto all'interno del modello

Immagine

con il nuovo sistema e'migliorata la qualita' di marcia e aumentata la capacita' di traino

http://youtu.be/8JAILky_8cY


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: lunedì 10 febbraio 2014, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: buonasera Vettore, bentrovato! pur cambiando forum N sempre grande.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
dopo la 005 qualcosa di piu' moderno :cassa ,per ora senza pretese ,di una 851 .


Immagine Immagine

la prova di motorizzazione si e'rivelata valida, anche se le quote non sono proprio rispondendi al vero,procedero'alla costruzione degli aggiuntivi indispensabili(duomo,sabbiera ,etc)

http://youtu.be/g5h_e7nAXaE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
:shock: ma usi lenti per lavorare?????
mazzate, riuscissi io ad avere dettagli cosi sui miei modelli grossi il doppio!!!
mandi, max


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 456 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl