Secondo me 60 cm sono pochi. Ora, non sappiamo le dimensioni del girovita-spalle di GianMarco, ma per me sarebbero strette. Consideriamo che normalmente una porta è larga 90 cm, quindi facciamo le nostre considerazioni...
Io ho buttato giù (a mano libera ed in scala 1:20, quindi garantisco meno di nulla) questo:
Allegato:
4 x 2.jpg [ 241 KiB | Osservato 3881 volte ]
la stazione è di testa a 5 binari, capace di contenere treni di 4-5 carrozze più loco; è possibile anche manovrare con i merci (o con i postali!) nell'apposito scalo, ed è possibile ricoverare le loco in una piccola RL, oltre alle carrozze su un paio di binari appositi. La stazione è compatta, ma direi abbastanza completa.
In un primo momento, suggerirei di limitarmi a costruire una coulisse dall'altra parte, preceduta da un bivio: in futuro consentirà di dividere i flussi: una parte dei teni andranno in una ampia stazione nascosta sotto a quella principale (si vede il tratteggio), gli altri potrebbero terminare in una più piccola stazione nascosta, nascosta magari da alti palazzi o simili (e basta con 'ste montagne e gallerie!

). Per ora tutto il progetto sarà in piano, anche se suggerisco di fare la linea principale in leggera discesa, in modo da rendere meno gravosa la futura rampa, e mi limiterei a predisporre il piano inferiore della stazione principale ad accogliere la stazione nascosta (si potrebbe riciclare la coulisse, magari allungandola ed ampliandola)...