Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 21:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 288 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
crystal13 ha scritto:
cosa intendi per "è come sono gestiti i servo"?

do una letta a questi DIY.

Vuol dire quello che ho scritto...a cui si somma errori di progettazione e copia incolla di varia natura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 14:46 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
gestire i servo in termini di segnale inviato?
gestire i servo in termini di alimentazione e assorbimento corrente?
gestire i servo in termini di ampiezza di tensione?

gestire vuol dire tutto e niente...se poi vuoi fare i segreti con gli ignoranti come me, fai pure. :| :wink:

comunque...provo ad ipotizzare le risposte alla tua osservazione.

Come già detto in topic,
- per gestire i servo in termini di segnale inviato, Arduino invia segnali a modulazione PWM per movimento rallentato (ricordate il mio video del PL al primo topic);
- per gestire i servo i termini di alimentazione, come detto piu volte, basta un semplice alimentatore esterno (es. alimentatore PC dal costo di 1€) dove hai diverse dorsali a 12V, 5V, 3V e amperaggio fino a 20A (un servo assorbe per assurdo picchi di 1A); Arduino gestirà il solo filo giallo o bianco del servo (filo di controllo) e i pulsanti per azionarlo;
- per gestire i servo in termini di ampiezza di tensione, vedi risposta precedente.

non occorre alcun circuito aggiuntivo.

ps. gli errori di progettazione di un qualsiasi circuito elettrico sono opinioni soggettive.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
crystal13 ha scritto:
ps. gli errori di progettazione di un qualsiasi circuito elettrico sono opinioni soggettive.

Il servo che si muove alla cazzo o che ti spacca la traversa mobile non è un opinione soggettiva è un errore di progettazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 15:00 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
BuddaceDCC ha scritto:
crystal13 ha scritto:
ps. gli errori di progettazione di un qualsiasi circuito elettrico sono opinioni soggettive.

Il servo che si muove alla cazzo o che ti spacca la traversa mobile non è un opinione soggettiva è un errore di progettazione.


scusa ma se il servo si muove alla cazzo, non ha sbagliato la macchina ma chi ha detto alla macchina di muoversi alla cazzo!!

io al mio servo gli ho detto di fare 85° di movimento, partendo come punto iniziale da 0°, e il servo quello fa....................mentre per lo scambio gli ho detto di muoversi di 5° e lui 5 gradi mi fa.....e non mi ha spaccato nulla.......è ovvio che il servo va regolato e suppongo che sia la stessa cosa che tu fai via CV.

Tuttavia, come chiunque farebbe, per evitare problemi di questo tipo, basterebbe provare il servo a vuoto (cosa che ovviamente ho fatto) e poi attaccarlo al dispositivo....


ps. teniamo sempre conto che stiamo parlando di modellismo e non di impianti industriali, in cui sono richieste le certificazioni ISO CE e compagnia bella per approvarlo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Le cose non stanno cosi è evidente che non hai esperienza dell'utilizzo del servo su un plastico e relative problematiche.
E come dici te non ti accorgi ne del problema ne tanto meno lo risolvi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 15:21 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
BuddaceDCC ha scritto:
Le cose non stanno cosi è evidente che non hai esperienza dell'utilizzo del servo su un plastico e relative problematiche.


questo è poco ma sicuro, però non vedo perche arduino dovrebbe distruggere una traversina e un impianto con decoder no...alla problematica che citi darei per istinto più la colpa alla qualità del servo.

Se tu per un servo gli dai un range massimo di 5° di escursione, potrebbe sbagliare di qualche grado oppure potrebbe scattare in modo inverso? Ma in tutti i test che ho fatto non mi è mai successo. :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 11:35 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
aggiorno il topic riportandovi questo interessantissimo tutorial:

http://www.siliconvalleylines.com/downl ... rduino.pdf

gli USA stanno sempre avanti eheheheh....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 13:42 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Inoltre, qualcuno mi segnala che è uscito un articolo addirittura sulla rivista Model Railroader (in basso a sinistra):

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
Sì, ma è un articolo praticamente inutile........non dice assolutamente nulla se non spiegare la potenzialità di Arduino

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 21:17 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
alex corsico ha scritto:
Sì, ma è un articolo praticamente inutile........non dice assolutamente nulla se non spiegare la potenzialità di Arduino

ciao


penso di aver già detto tanto in questo topic su come fare....quello che ho linkato è solo per farvi capire che non sono l'unico cretino che lo sta usando....e che funziona eccome. :mrgreen:

di che info hai bisogno?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2013, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
alex corsico ha scritto:
Sì, ma è un articolo praticamente inutile........

Confermo.
Uno degli articoli più incompleti ed inutili mai visti negli ultimi 25 anni su MR.
Ha però confermato l'impressione che mi ero già fatto leggendo questo thread: Arduino è un oggetto con grandi potenzialità, sicuramente sprecato per muovere qualche servo sul plastico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2013, 11:32 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Dr. No ha scritto:
Arduino è un oggetto con grandi potenzialità, sicuramente sprecato per muovere qualche servo sul plastico.


Ti smentisco....Arduino è un giocatto a livello industriale...per un plastico o progettini universitari di robotica è più che idoneo. Non so dove hai letto che ha grandi potenzialità....sono microcontrollori a 8 bit con nemmeno una memoria e un disco rigido dedicato (hanno una memoria flash e una microSD usabile tramite una ethernet shield, che non servono a nulla per lo scopo proposto).

Viceversa, è sicuramente sprecato spendere 4 volte tanto per avere la stessa cosa che fa Arduino, in DCC.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2013, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
Ho un amico professionista che usa il "nano" per produrre effetti multimediali vari (meccanici, luminosi ecc) che vanno a finire nei musei scientifici e nelle exibition di molte mostre organizzate in Italia e all'estero, parlando con lui mi sono convinto che effettivamente le potenzialità di arduino sono infinite, l'unico "ostacolo" è che bisogna imparare a programmare i PIC.
:)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2013, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1504
Località: Firenze
Ciao, da circa 25 anni programmo microprocessori, da circa 15 uso i PIC ed adesso sto provando Arduino.... che non è niente di diverso da un PIC o da un Motorola, o da un ST, con la sola differenza che ha un Atmel a bordo ed ha un minimo di elettronica associata per funzionare, e per poterlo utilizzare così com'è o con aggiunte minime dovute all'applicazione. Qualcosa di simile è stato fatto anche da altri produttori, di schede di valutazione di certi PIC penso di averne una decina..... le potenzialità sono effettivamente infinite, non solo x Arduino, ma per tutti gli altri tool: chi ha 'inventato' Arduino, ha avuto l'idea di rendere 'open source' tutto quanto possibile, ma non è niente di diverso da una qualsiasi scheda di valutazione di altri produttori (la concorrenza avanza, c'è già il PIC-DUINO :lol: :lol: :lol: ). le potenzialità sono davvero infinite, x Arduino, ma anche x gli altri prodotti: è comunque un grosso vantaggio l'open source, che permette a chiunque di utilizzare pacchetti di funzionalità già sviluppate x determinate funzioni (comando motori, servo, USB ecc.), risparmiando un sacco di tempo.

X me l'unico problema è imparare quello pseudo-C che non mi vuole entrare in testa.... :evil:

ne ho già comprati 3, tutti diversi, accesi x vedere se funzionano e messi lì (mannaggia la tempo che manca..... :( )

saluti

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DCC non è l'unica soluzione....ARDUINO, YES HE CAN!!
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2013, 15:45 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
quoto max in tutto...addirittura io ho trovato anche il BE-DUINO
:lol: :lol: :lol:

Il C è molto semplice perche non è un liguaggio a oggetti (oltre che procedurale) come il C++, ma solo procedurale. Cosa vuol dire? Vuol dire che funziona anche se scrivi:

Codice:
if (arriva_treno==true)
chiudi passaggio a livello
end if


dove arriva_treno è una viariabile che può essere associata ad un sensore ad infrarossi posto a 1 metro dal passaggio al livello.


ovviamente è solo un esempio stupido di quello che si puo fare. Basta che su google scrivete sketch arduino servo e trovate l'impossibile.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 288 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl