Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 16:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PLASTICO: il lavoro prosegue
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2006, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Il lavoro prosegue (lentamente)


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2006, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Particolare:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2006, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 17:58
Messaggi: 792
Località: La Spezia, east coast
Non riesco a postare in privato con il Sig. Marcello di Pistoia,quindi lo scrivo in "pubblica sede":Sono rimasto veramente colpito dalle immagini del Suo plastico!Veramente notevole!Volevo sapere se possibile,l'armamento di che marca è;i fabbricati sono autocostruiti?Infine,la cabina in ottone chi la produce?La ringrazio per la cortese attenzione e spero in una Sua risposta.
Roversi Massimiliano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2006, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
L'armamento è Roco cod 83 per il binario flessibile, mentre gli scambi sono Tillig.

I fabbricati sono tutti autocostruiti in pasta di legno da 4 mm di spessore.

La cabina in ottone è una scatola di montaggio MFAL.

CIAO.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2006, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 17:58
Messaggi: 792
Località: La Spezia, east coast
Grazie per la gentile risposta (Sig. Marcello)!
Ha per caso notato se nei punti di congiunzione tra roco e tillig ci sono differenze di altezza della rotaia?Come mai ha usato flessibili roco?Infine,pasta di legno da 4 mm di spessore...che roba è?
Grazie ancora. Massimiliano Roversi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2006, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Diamoci pure del tu, siamo "fratelli modellistici" :D

L'altezza del binario Roco 83 e Tillig, anch'esso 83, sono identici, ho usato i Roco per il semplice motivo che li ho trovati d'occasione.

La pasta di legno non è altro che un tipo di cartone che si taglia benissimo col cutter, e si trova in vari spessori in fogli come il cartone


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il lavoro prosegue
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 10:52 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
...volete saperne di più su Masserona?
TTM di giugno sta arrivando!
...stay tuned!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il lavoro prosegue
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Era ora!... meritava davvero un articolo su TTm questo piccolo gioiello!
Questo lavoro a me ha insegnato tantissimo, soprattutto le descrizioni delle fasi costruttive che Marcello ha pubblicato.
Congraturazioni!

Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il lavoro prosegue
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
Marcello (PT) ha scritto:
Il lavoro prosegue (lentamente)

Se la lentezza porta a questi spettacolari risultati, Marcello fai pure con calma.
Max Bovaio ha scritto:
TTM di giugno sta arrivando!

...lo sto aspettando sempre più impazientemente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il lavoro prosegue
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
E' ormai qualche anno che funziona, ora sto portando avanti Calieratico, quando sarà finito sarà il momento di Masserona 2.0, con i cambiamenti al paesaggio, per avere un impianto quasi nuovo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl