centu ha scritto:
per le olimpiadi del 2006, quando a Malpensa arrivava un ETR500 da Torino, avevano costruito un ponte nuovo affiancato a quello vecchio, facendo una brevissima rettifica in ingresso alla stazione di Castano (lato Novara).
Immagino perché l'ETR doveva arrivare a Malpensa dal lato di Novara al posto che da Milano come tutti gli altri treni.
Comunque si. In aprile(se non ricordo male) durante una capata in bici verso Tornavento, avevo visto degli operai al lavoro sui ponti sul Villoresi.
La Vita Mayer starà cadendo a pezzi per inutilizzo, ma mi sa che in questo caso l'abbattimento è stato voluto o magari iniziato per cause naturali e terminato dall'uomo. Le rotaie nel tratto che hanno pulito per entrare sono ora dissestate.....
Mattia646 ha scritto:
Purtroppo la cartiera potrebbe essere oggi un'ottima forma di archeologia industriale, una sorta di museo, di dimensioni peraltro importanti, sulla storia industriale della Valle Olona, con a fianco una ferrovia museo...no, roba da tedeschi o svizzeri...
Mi viene solo in mente la vecchia fabbrica della "feldi"

. Tra l'altro a mezzo km dalla Vita Mayer ci sarebbe una sede della Kapuziner.
Mattia646 ha scritto:
Ottimo, mi informerò allora sia al cral che al'info point, avete anhce per caso un'idea, anche vaga, dei prezzi?
15 euro quelli Ferfyx... quelli di LM ricordo che erano un paghi 1 prendi 2 (10 o 15 euro... non ricordo) e che l'unica pecca era il fatto che l'intero stampo fosse di colore bianco (poco male

). In totale con le varie decals diverse si può arrivare a fare un treno di 6 carri... ma mischiando le cifre rimaste si può allungare il treno o divertirsi a produrre delle varianti.... progetti che per ora lascio nel cassetto.