Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 19:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 0:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 16:10
Messaggi: 54
Località: Montesilvano (Pescara)
Assolutamente vero quanto appena esposto da Alessandro.
La bassa risoluzione può essere aiutata esclusivamente aumentanto la luminosità dell'ambiente.
Ti rimando a questo link dove con una telecamerina simile ho effettuato anche io una ripresa sul mio plastico e come noterai la qualità non si discosta di molto, sebbene abbia utilizzato un faretto seguendo il persorso della carrozza.

http://www.youtube.com/watch?v=zg-1aJZwyKU

e qui vi mostro dove ho installato la "camera train"

http://xoomer.alice.it/magicothor-zeppe ... obile.html


ciao
____________________
tiger (enrico57)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Molto bello il filmato, molto bello il tracciato.

E' interessante confrontare cosi' da vicino le tecniche costruttive!

Tra l'altro, sei decisamente piu' bravo del sottoscritto nel montaggio delle scene.

Per quanto riguarda la telecamerina la nostra installazione e' sovrapponibile alla tua eccezion fatta per l'antenna che non abbiamo fatto uscire dal tetto.

Un grazie, Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1504
Località: Firenze
Bel filmato, complimenti...

Tra l'altro le inquadrature vengono molto bene, rispetto alle mie, anche perchè la carrozza che ho utilizzato è più lunga, è una pilota Lima con intercomunicante da 31 cm. (alla quale è bastato togliere il vetro e l'arredamento fino al vestibolo, per montarci la telecamera). Quando la mia imbocca una curva l'inquadratura è prevalentemente verso l'esterno curva...

Anche io non ho fatto uscire l'antenna, con i tetti di plastica non ci sono problemi...

A questo punto devo rompere le scatole a qualcuno con il plastico per filmare!!!!

Ciao

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:50
Messaggi: 612
Località: Vicenza
Per ovviare al problema delle curve, dove la telecamera non inquadra più il binario, ho visto una soluzione da provare che considero interessante: la telecamera viene fissata solidale con un carrello posto più possibile in prossimità della fine del vagone. Questa soluzione vede la telecamera girare in curva rispetto al vagone, permettendogli di seguire il tracciato anche in curva. Non l'ho vista funzionare su un tracciato, il modello era presentato in uno stand alla fiera di Dortmund questa primavera, ma concettualmente mi sembra interessante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1504
Località: Firenze
Alessandro, anche questa è una buona soluzione: la ritengo un pò 'delicata', nel senso che la meccanica di rotazione della telecamera implica una maggiore forza sul carrello, che in alcuni casi può facilitare i deragliamenti.

Io penso che nonostante tutto lascerò le cose così come stanno (a parte il circuito di alimentazione...), in quanto trattandosi di una carrozza pilota, posso metterla in circolo su un plastico come un treno reale, spinto da una loco MDVE: ed anche adesso che oltre alla telecamera ci sono fili, batterie ecc, l'estetica del convoglio non è poi così compromessa...

Se trovo 1 minuto vedrò di fare qualche foto allla mia installazione.

Ciao

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:50
Messaggi: 612
Località: Vicenza
Mi spiego meglio: se la telecamera la fisso su un piano che è a sua volta fissato con il centro del carrello, non ho nessuno sforzo alla rotazione se non la flessione dei fili di alimentazione, chiaramente fermo restando che ci sia spazio a sufficienza per la rotazione del corpo della telecamera. Un carro adatto potrebbe essere un Gabs che ha i carrelli molto prossimi alle estremità.
P.S. E' simpatico vedere inquadrato un paio di pianali e la locomotiva, ponendo il carro con telecamera in 3°- 4° posto.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Carlo Ciaccheri, estevan0000 e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl