Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 19:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 402A Hornby, Acme .........o niente?
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
........arriva Novegro e la tentazione per acquistare una 402A aumenta.
Meglio acquistare uno dei modelli hornby o acme (e a quale prezzo?), o lasciare perdere perchè non ne vale la pena........?
la discussione è aperta, sono graditi i consigli (e critiche) sperando siano di aiuto anche per gli altri! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 20:54
Messaggi: 1282
Località: Cuneo
Entrambi i modelli sono secondo me validi, con pregi e difetti.
Forse sussiste la possibilità di ottenere un maggiore sconto sul modello HRR mentre i modelli ACME sono più appetibili come versioni proposte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 17:51
Messaggi: 76
Ciao, personalmente ho preferito acquistare i modelli Acme (402 A e Prototipo livrea origine) xchè nonostante tutte le critiche sono dei modelli molto belli, motore buono, colori giusti anche se l'imperiale è meno definito di quello della hornby; viceversa i modelli hornby hanno un motore ottimo, impeccabile ma i colori sono sbagliati. Negli ultimi anni abbiamo accettato modelli Lima con motorizzazioni da buttare ma con modelli molto azzeccati, nei colori e nelle sagome soprattutto, ora non ci si puo accontentare di un ottimo motore ma con vistosi errori di colorazione e di particolari (carrelli sbagliati e invertiti per non dire di tutto il resto carrozze e soprattutto d341) ne tanto meno fare le pulci ad una ditta (ACME) che x me sta facendo un ottimo lavoro, migliorabile ma già di per se ottimo. Finora nessuna ditta italiana è stata mai cosi celere e soprattutto propositiva in modelli nuovi o vecchi. Fino a qualche anno fa c'era il deserto sul mercato italiano, ora abbiamo un bel fermento tanto da avere, oltre a pochi soldi, l'imbarazzo della scelta. Vuoi un consiglio ? Vai su di un qualsiasi negozio di modellismo e confronta dal vivo e soprattutto personalmente le due macchine e prova ad aggiungerci anche una carrozza che dovrà trainare, vedrai che la scelta verrà da se scegliendo il modello che più ti ricorda la realtà. Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
L'ideale sarebbe metterle insieme, cassa e motorizzazione H/RR con verniciatura e carrelli ACME...
A me hanno fatto passare la voglia di 402A, non ne ho presa nemmeno una. La Hornby...lasciamo stare và, non la posso vedere...la ACME invece più la osservo sul frontale e più dico che "non è lei", le forme del muso non sono rese bene e non mi restituisce l'impressione della macchina vera. Peccato perchè per il resto è un gran bel modello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1442
Non ho preso ne l'una ne l'altra;
di logica, prima o poi, quella Hornby dovrebbe essere riproposta e (si spera) corretta nei colori e nei difetti dei carrelli;
insomma, forse è meglio aspettare ancora...
(in fondo sono passati solo 12 anni dalla comparsa di questa loco sul catalogo Lima :!: )
Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 8:50
Messaggi: 431
Località: Lago Trasimeno Umbria
Io invece le ho prese :D "tutte" (2 Hornby e 2 Acme) ... per farle viaggiare sul plastico e ... quelle Hornby :? sono più stabili e regolari nella marcia (almeno nel mio plastico) :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 settembre 2006, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
Anch'io non ne ho acquistata alcuna, e concordo con Von Rian's Exp.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 8:42
Messaggi: 286
Località: Rivarossi-Lima forever
dopo questo confronto con l'originale penso che prenderò il modello acme:

http://www.amicitreni.com/gallery/album ... G_2752.jpg

http://www.treni-dintorni.com/trenidint ... %20006.JPG

la troverò a 130 euro o è un utopia?? :?:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl