Oggi è domenica 7 settembre 2025, 22:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1935 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 129  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1971
Località: Faenza
Ahhh , ecco perchè !!!

Mi è sempre sembrata innaturale l' ala verso l' esterno della sede ferroviaria.

Ecco la spiegazione. L' ala era nata per installazione a destra !
Poi, spostandola a sinistra del binario, non l' hanno modificata.

Grazie Cedro per la bella immagine.


Stefano Minghetti

p.s. sì, è vero. I tedeschi ce l' hanno orientata verso l' esterno.
Ed è anche molto più alta delle nostre.
Ma io mi riferivo a quelle italiane.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2013, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
ste.klausen21 ha scritto:
Ahhh , ecco perchè !!!

Mi è sempre sembrata innaturale l' ala verso l' esterno della sede ferroviaria.

Ecco la spiegazione. L' ala era nata per installazione a destra !
Poi, spostandola a sinistra del binario, non l' hanno modificata.

Grazie Cedro per la bella immagine.


Stefano Minghetti

p.s. sì, è vero. I tedeschi ce l' hanno orientata verso l' esterno.
Ed è anche molto più alta delle nostre.
Ma io mi riferivo a quelle italiane.



Oggi ovviamente è tutto cambiato...

Un grazie a magnoliagreen che su un altro forum scrive:

L'immagine è stata presa a Fortogna, frazione di Longarone.
Il casello è stato abbattuto per lasciar posto all'attuale sovrapasso che ha comportato anche l'eliminazione del passaggio a livello.
Ora la SS 51 di Alemagna corre dritta, affiancata alla ferrovia grazie all'abbattimento degli edifici che si vedono sulla destra della foto.



...e andando su google maps, si può trovare questa immagine, dove alcuni edifici si possono comunque riconoscere...

Allegato:
fortogna 0003.JPG
fortogna 0003.JPG [ 69.13 KiB | Osservato 10733 volte ]


ciao

Andrea Mozzoni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2013, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Ciao...

...torniamo un attimo in deposito a Treviso, per ammirare ancora la 740.250 in sosta a fianco all'officina...

(l'avevamo già vista in precedenza qua...

viewtopic.php?f=20&t=64192&hilit=740.250&start=89)


Allegato:
Commento file: foto Brandolin
740.250 Treviso Brandolin.jpg
740.250 Treviso Brandolin.jpg [ 28.27 KiB | Osservato 10606 volte ]







La foto è stata scattata sicuramente non dopo i primi anni sessanta, e probabilmente era inverno e faceva freddo, visto il vomere montato e la presenza del braciere acceso...

Piccolo OT: chi ha provato l'efficacia di questi bracieri? Io li ricordo più di dieci anni fa in deposito a Bologna Centrale, buttati su un angolo e in disuso, penso, da molto tempo...


Ciao

Andrea Mozzoni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2013, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Bellissime foto di Pepe Franco...

...nei dintorni di Treviso... ...o quasi.

Siamo nel maggio del 1992, il 16..., con le ALn668.1232 e 1222 a Trevignano-Signoressa...

Allegato:
Commento file: foto pepe franco
pepe 01.jpg
pepe 01.jpg [ 135.01 KiB | Osservato 10532 volte ]


...il secondo binario era già sparito più di vent'anni fa... :? :? :?



Lo stesso giorno, però a Calalzo..., lo spartineve ex E550 era ancora in bella mostra...

Allegato:
Commento file: foto pepe franco
pepe 03.jpg
pepe 03.jpg [ 143.18 KiB | Osservato 10532 volte ]





...infine il giorno dopo..., il 17 maggio del 1992, con la ALn668.1255 in posa a S. Croce del Lago


Allegato:
Commento file: foto pepe franco
pepe 02.jpg
pepe 02.jpg [ 169.28 KiB | Osservato 10532 volte ]


..anche qui il secondo binario era sparito già più di vent'anni fa... ...ma poi è tornato :D :D :D (caso più unico che raro...)



Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Una bella stazione... ...pari al nuovo perché praticamente mai usata...

Allegato:
a.jpg
a.jpg [ 211.79 KiB | Osservato 10492 volte ]


Allegato:
b.jpg
b.jpg [ 228.05 KiB | Osservato 10492 volte ]


Allegato:
d.jpg
d.jpg [ 208.18 KiB | Osservato 10492 volte ]




...tutte foto trovate nello splendido sito: "La linea ferroviaria Ostiglia-Treviso"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2013, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
...il fascino delle vecchie cose...: le scritte!

Bagagli...

Allegato:
scr bagagli.jpg
scr bagagli.jpg [ 114.88 KiB | Osservato 10487 volte ]



Telegrafo

Allegato:
scr telegrafo.jpg
scr telegrafo.jpg [ 119.06 KiB | Osservato 10487 volte ]



Sala d'aspetto di III classe...

Allegato:
scr sala III classe.jpg
scr sala III classe.jpg [ 134.58 KiB | Osservato 10487 volte ]



...lampisteria...

Allegato:
scr lampisteria.jpg
scr lampisteria.jpg [ 118.24 KiB | Osservato 10487 volte ]




Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 11 giugno 2013, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Ancora la ex trifase..., sempre a Calalzo... ...nel 1989

Allegato:
Commento file: foto Bruno Poggi
spartineve_calalzo_1989 Bruno Poggi.jpg
spartineve_calalzo_1989 Bruno Poggi.jpg [ 79.44 KiB | Osservato 10405 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 11 giugno 2013, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
...qua, invece di costruirselo..., magari con il forex..., hanno comprato un portale della Faller..., sbagliato e fuori scala....!!!!



Allegato:
Commento file: foto Pedrazzini
ALn772_3415.jpg
ALn772_3415.jpg [ 98.88 KiB | Osservato 10385 volte ]





La ALn 772.3415 del deposito di Treviso. immortalata da Pedrazzini nel novembre del 1984, presso la galleria Nogher, vicino a Nove...

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2013, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Un salto indietro... ...un inverno di oltre 50 anni fa...



Allegato:
Commento file: foto Genova
745.063.jpg
745.063.jpg [ 39.62 KiB | Osservato 10331 volte ]





In questa foto di Genova la 745.063, dopo essere stata girata e rifornita, riposa a Calalzo accanto alla D342


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: sabato 15 giugno 2013, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Visto che siamo a Calalzo, settembre 1972 ...
D141 in partenza con un merci
D343 in partenza con un merci
ALn772 isolata in arrivo
Le foto mediocri dipendono dall'infima qualità della fotocamera e dalla giornata uggiosa.


Allegati:
Commento file: D141, Calalzo di Cadore (BL), 1972
D141.jpg
D141.jpg [ 186.58 KiB | Osservato 10272 volte ]
Commento file: D343, Calalzo di Cadore (BL), 1972
D343.jpg
D343.jpg [ 139.48 KiB | Osservato 10272 volte ]
Commento file: ALn772, Calalzo di Cadore (BL), 1972
ALn772.jpg
ALn772.jpg [ 221.57 KiB | Osservato 10272 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: sabato 15 giugno 2013, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Ancora Calalzo, agosto 1969, D342 in partenza.
Rispetto alle foto precedenti sono migliorate fotocamera e giornata, ma è peggiorato il fotografo, intento a inquadrare il dormitorio...


Allegati:
Commento file: D342, Calalzo di Cadore (BL), 1969
D342.jpg
D342.jpg [ 178.46 KiB | Osservato 10268 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: domenica 16 giugno 2013, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Scusa Bill, ma sono tue queste foto? Io le trovo molto interessanti per non dire di assoluto interesse, perché ritraggono un paio di rotabili, in un periodo di transizione tra il vapore e la dieselizzazione totale in cui FS sperimentava di tutto comprese le D 141. Ma soprattutto sono RARISSIME le foto di D 343 in Cadore e in Veneto in particolare. Ne hai ancora? Ti ricordi il nr della D 343?? Grazie di cuore! :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: domenica 16 giugno 2013, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Ebbene sì, lo ammetto, le foto sono mie. :oops:
Capita durante la vita di sentire la necessità di andare alla ricerca dei ricordi, e di trovare nel cassetto delle foto cose (quasi) dimenticate. Purtroppo non presi nota del numero della 343.
Ho trovato foto di 623, 625, ALn773+Ln664 a Schio (1966) e dell'esterno della stazione di Calalzo (1972 e 1994).
Se a qualcuno interessano potrei metterle nel Forum, però non so in che sezione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: domenica 16 giugno 2013, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Bill ha scritto:
Ebbene sì, lo ammetto, le foto sono mie. :oops:
Capita durante la vita di sentire la necessità di andare alla ricerca dei ricordi, e di trovare nel cassetto delle foto cose (quasi) dimenticate. Purtroppo non presi nota del numero della 343.
Ho trovato foto di 623, 625, ALn773+Ln664 a Schio (1966) e dell'esterno della stazione di Calalzo (1972 e 1994).
Se a qualcuno interessano potrei metterle nel Forum, però non so in che sezione.


A me interessano molto!!! E non preoccuparti della presunta scarsa qualità: non siamo ad un concorso fotografico.
Per quanto riguarda la foto della D 343 non è che potresti fare un bell'ingrandimento della matricola? mi sembra di leggere 2012 ma non ci giuro.
Grazie :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 0:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 31973
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
cedro ha scritto:
...qua, invece di costruirselo..., magari con il forex..., hanno comprato un portale della Faller..., sbagliato e fuori scala....!!!!
Perché sbagliato e fuori scala?
Ricordarsi che la linea era stata progettata per il doppio binario.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1935 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 129  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl