Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 13:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: GANDY DANCER
MessaggioInviato: mercoledì 22 maggio 2013, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Questa mattina ho attraversato più volte la linea Santhià-Arona, ormai dismessa da qualche tempo, anche se non troppo tempo fa era stata riarmata con rotaie UNI 60 e traverse in cemento e nel complesso appare (per ora) in ottime condizioni.
Tutte le barriere dei passaggi a livello sono state rimosse ma il segnalamento é tuttora in funzione, al rosso ovunque.
Mi é allora venuta l'idea di realizzare una draisina a motore, essenziale nelle sue forme, solo telaio e ruote e un sedile, oltre a qualche tipo di motorizzazione ancora da decidere, per scorrazzare sulla linea. Qualcuno ha idea se così facendo si rischia la galera? ovvio che non si potranno chiedere permessi e consensi...
Tranne il suggerimento di desistere, qualsiasi idea, consiglio, progetto saranno ben accolti.
Fatemi sapere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GANDY DANCER
MessaggioInviato: mercoledì 22 maggio 2013, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Se la linea e' tutt'ora collegata al resto della rete può essere considerata ancora aperta ma con traffico sospeso. Questo lo si può verificare visionando il relativo F.L. Come è già successo altrove, dove con un carrellino automotore alcuni appassionati si sono divertiti a scorrazzare su e giu' su una linea aperta ma con traffico sospeso, sono stati denunciati dalla Polfer per attentato alla circolazione ferroviaria perché in un qualsiasi momento potrebbero mandare un treno in linea. Se invece il binario è stato segato, non ci sono problemi perché non si corre il rischio di avere sorprese. Comunque la cosa migliore è quella di chiedere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GANDY DANCER
MessaggioInviato: mercoledì 22 maggio 2013, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
capolinea ha scritto:
Questa mattina ho attraversato più volte la linea Santhià-Arona, ormai dismessa da qualche tempo, anche se non troppo tempo fa era stata riarmata con rotaie UNI 60 e traverse in cemento e nel complesso appare (per ora) in ottime condizioni.
Tutte le barriere dei passaggi a livello sono state rimosse ma il segnalamento é tuttora in funzione, al rosso ovunque.
Mi é allora venuta l'idea di realizzare una draisina a motore, essenziale nelle sue forme, solo telaio e ruote e un sedile, oltre a qualche tipo di motorizzazione ancora da decidere, per scorrazzare sulla linea. Qualcuno ha idea se così facendo si rischia la galera? ovvio che non si potranno chiedere permessi e consensi...
Tranne il suggerimento di desistere, qualsiasi idea, consiglio, progetto saranno ben accolti.
Fatemi sapere.


Solo la galera?
Sarebbe niente!
Se vuoi comparire su tutti i giornali quale personaggio da manicomio criminale, datti pure da fare. In rete trovi di tutto e di più, fai senza progetto, di sicuro ti bastano le foto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GANDY DANCER
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
capolinea...credo proprio di sì...potrebbe essere però un'ottima idea iniziativa per sensibilizzare la popolazione locale per il rilancio della ferrovia... 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GANDY DANCER
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 agosto 2008, 18:57
Messaggi: 225
Capolinea,ti conviene desistere dalla tua idea. anche perchè si rivelerebbe assai pericolosa in corrispondenza non solo dei nodi di Borgomanero e Romagnano,ma anche negli attraversamenti stradali(la gente sa che non passano treni,tanto più attraversando PL senza barriere,di sicuro non guarda se si sta avvicinando una draisina... :roll: ). Ti chiedo invece,quali PL hai visto senza barriere? io durante un "giro d'ispezione" 2 mesi fa ne ho visti 2 a Comignago e uno a Cureggio...
Per il resto,ho già speso abbastanza parole sulla situazione di questa linea,come delle altre secondarie piemontesi chiuse da giugno 2012,e sull'incompetenza nella gestione del trasporto pubblico locale...che altro devo dire? che spero al più presto in una crisi al governo della regione e alla caduta anticipata della giunta Cota...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GANDY DANCER
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2013, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Completamente d'accordo con il Vergognoso!! :wink:
Che cada e torni a fare quello che sa fare...cioè...nulla! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GANDY DANCER
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
il vergognoso ha scritto:
anche perchè si rivelerebbe assai pericolosa in corrispondenza non solo dei nodi di Borgomanero e Romagnano,ma anche negli attraversamenti stradali(la gente sa che non passano treni,tanto più attraversando PL senza barriere,di sicuro non guarda se si sta avvicinando una draisina...

Beh, non é che pensi, incrociando una statale o anche solo una stradina di campagna, di avere la precedenza, attraverserei a piedi, col carrello a spinta, cercando di essere il più mimetico possibile...

il vergognoso ha scritto:
Ti chiedo invece,quali PL hai visto senza barriere? io durante un "giro d'ispezione" 2 mesi fa ne ho visti 2 a Comignago e uno a Cureggio...

non sono in grado di essere preciso ma da Gattinara a Santhià non credo che ci sia più una sola barriera

il vergognoso ha scritto:
Capolinea,ti conviene desistere dalla tua idea.

Al contrario, credo che a breve in Piemonte ci saranno più linee chiuse che draisine a disposizione... io proseguo con il mio studio di fattibilità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GANDY DANCER
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2013, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Qualcosa del genere...
http://www.youtube.com/watch?v=_dr9dvqS3m0


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GANDY DANCER
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 13:20
Messaggi: 188
Non so sulla Santhià-Arona ma qui la Sulmona Carpinone è considerata ancora aperta nonostante sia stato sospeso il traffico (esclusi i treni speciali della domenica organizzati dall'eccezionale gruppo "le rotaie")
Spesso e volentieri viene percorsa da mezzi di servizio,anche perchè Rfi esegue lavori ogni tanto finchè la tratta è a suo carico.Addirittura è transitato un merci carico di rotaie e i macchinisti tutto si aspettano tranne che vedere una draisina spuntare da una curva. Però è comunque strano che siano state asportate le sbarre dei passaggi a livello,se lo hanno fatto è perchè non è prevista,credo,nemmeno più la manutenzione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GANDY DANCER
MessaggioInviato: sabato 15 giugno 2013, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 maggio 2011, 20:37
Messaggi: 7
Si rischiano due mesi i reclusione oltre alla propria sicurezza...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GANDY DANCER
MessaggioInviato: domenica 16 giugno 2013, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
capolinea ha scritto:
Mi é allora venuta l'idea di realizzare una draisina a motore, essenziale nelle sue forme, solo telaio e ruote e un sedile, oltre a qualche tipo di motorizzazione ancora da decidere, per scorrazzare sulla linea.




Go Karts on Railroad Tracks

http://www.youtube.com/watch?v=z7buTCULLeY


First test of our solar powered railway trolley

http://www.youtube.com/watch?v=TsHG1czWeaY


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GANDY DANCER
MessaggioInviato: domenica 16 giugno 2013, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Grazie crosshead, il primo video lo conoscevo già, pensavo di prendere qualche spunto soprattutto sull'utilizzo della Heineken, il secondo non l'avevo ancora trovato e i carrelli a trazione elettrica mi sembrano fantastici, anche per la velocità che raggiungono (ma avete visto con quale disinvoltura attraversano le strade carrozzabili che incrociano a raso?). Alle ruote di plastica, nylon, isolate insomma ci avevo pensato anch'io, per evitare di interferire con eventuali correnti di binario che non so se ancora presenti in linea. Devo trovare una buona motorizzazione.

caimano_76 ha scritto:
Si rischiano due mesi i reclusione oltre alla propria sicurezza...

Circa la sicurezza, devo dire che la linea di cui sopra é assolutamente chiusa a qualsiasi tipo di movimento, lo testimonia la ruggine che ammanta completamente il piano del ferro e tutte le sbarre dei passaggi a livello asportati e la segnaletica cancellata. Per i due mesi, ho ancora tutta la condizionale da sfruttare, avendo la fedina penale immacolata...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GANDY DANCER
MessaggioInviato: domenica 16 giugno 2013, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Un motore di lavatrice alimentato da un gruppo elettrogeno di adatta potenza penso sia sufficiente per far muovere un trabiccolo del genere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GANDY DANCER
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
Se trovi un tratto in discesa, e chi poi te lo riporta a monte, puoi utilizzare questo modello molto economico

viewtopic.php?f=16&t=63185


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GANDY DANCER
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
crosshead ha scritto:
Se trovi un tratto in discesa, e chi poi te lo riporta a monte, puoi utilizzare questo modello molto economico

viewtopic.php?f=16&t=63185

Vicino a casa ci sarebbe la linea del Sempione, con un bel 30/1000, ma, al momento almeno, non é ancora dismessa e con il traffico parallelo che effettuano gli svizzeri non puoi sapere se il prossimo treno l'hai di fronte o ti arriva dritto nella schiena... al momento dispongo di una linea pianeggiante, é vero, ma con esercizio zero!
Motore del Ciao o motore elettrico? Ma qui non c'é un ingegnere che mi vuole aiutare?
p.s. avrei anche un motore di una Balilla nuovo di pacca con accensione a magnete, come gli aerei, ma pesa parecchio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl