Oggi è domenica 7 settembre 2025, 8:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1935 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 129  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2774
Località: Legnano (MI)
Bill foto estremamente interessanti, ignoravo che le D 141 si fossero spinte fino a Calalzo, mentre ricordavo vagamente che le D 343 per un breve periodo servirono anche la linea del Cadore... :shock:
Veramente belle...fosse per me potresti postarle dove vuoi! :wink:
Comunque puoi aprire un nuovo topic o chiedere a Cedro se potete condividere tutto qui... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Omnibus ha scritto:
cedro ha scritto:
...qua, invece di costruirselo..., magari con il forex..., hanno comprato un portale della Faller..., sbagliato e fuori scala....!!!!
Perché sbagliato e fuori scala?
Ricordarsi che la linea era stata progettata per il doppio binario.





Ma vah?!?!

...pensavo si fosse capito che era una battuta..., la prossima volta metterò le faccine...

Questo portale invece è della Vollmer... :wink: :wink: :wink:

Allegato:
745.040 Nove_1964_08_12..jpg
745.040 Nove_1964_08_12..jpg [ 42.34 KiB | Osservato 9414 volte ]


745.040 vicino a Nove... nell'agosto del 1964 (cartolina collezione Poggi)...

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Mattia646 ha scritto:
Bill foto estremamente interessanti, ignoravo che le D 141 si fossero spinte fino a Calalzo, mentre ricordavo vagamente che le D 343 per un breve periodo servirono anche la linea del Cadore... :shock:
Veramente belle...fosse per me potresti postarle dove vuoi! :wink:
Comunque puoi aprire un nuovo topic o chiedere a Cedro se potete condividere tutto qui... :)




...è vero..., sono veramente interessanti le foto di Bill..., e mi farebbe molto piacere che le altre le condividesse in questo topic..., e non serve certo chiederlo!

Ricordo solo, come avevo già scritto nel primo post, che moltissime delle foto che ho postato sono state trovate in rete nel corso degli anni (purtroppo non sempre avevo segnato la provenienza per poter citarne la fonte...), qualcuna addirittura “scannerizzata” da calendari, libri, giornali e riviste…, per una mia personale raccolta…

…poi mi è venuta voglia di raccoglierle e unirle in un unico topic, dedicato alla “mia città e dintorni”, anche per valorizzarle e gustarle assieme, con la speranza che altri utenti partecipassero ed incrementassero questa raccolta… …come effettivamente è stato…

Quindi ringrazio tutti quelli che hanno contribuito, e contribuiranno, ad ampliare questa collezione, spesso con foto spettacolari che ci permettono di ricordare la ferrovia di una volta…

…e mi scuso per le foto che ho postato senza citarne l’autore e/o la provenienza…


Ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
Bill ha scritto:
... Ho trovato foto di 623, 625, ALn773+Ln664 a Schio (1966) e dell'esterno della stazione di Calalzo (1972 e 1994).
Se a qualcuno interessano potrei metterle nel Forum, però non so in che sezione.


Interessano ASSAI.

:wink: :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1762
Località: Roma
Penso che le puoi mettere anche qui.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Allegato:
Commento file: Locomotiva 623, Schio (VI), 1966
623.jpg
623.jpg [ 86.48 KiB | Osservato 9366 volte ]
623.446 in arrivo a Schio con merci raccoglitore Vicenza-Schio (agosto 1966).
Da notare il CT che scende al volo dal treno (possibilmente cercando di evitare il palo...)
In quei tempi il traffico merci a Schio era notevole. Quando la composizione era particolarmente robusta (come in questo caso, la testa si intravede vicino al serbatoio rifornimento acqua, foto successiva) e la prestazione vicina al massimo, il treno impiegava un'eternità da Thiene a Schio (tratta in ascesa seppur modesta), col risultato che il successivo locale Vicenza-Schio era fermo a Thiene in attesa del "giunto".
Per accelerare i tempi il CT saltava giù dove presumibilmente si fermava la coda per dare il "coda regolare" tramite movimento del braccio al DL che quindi trasmetteva il "giunto".


Allegato:
Commento file: Locomotiva 623, Schio (VI), 1966
623.1.jpg
623.1.jpg [ 98.92 KiB | Osservato 9366 volte ]
623.446 in manovra a Schio (agosto 1966).


Allegato:
Commento file: Locomotiva 625, Schio (VI), 1966
625.jpg
625.jpg [ 97.71 KiB | Osservato 9366 volte ]
625.011 in manovra a Schio (agosto 1966).


Allegato:
Commento file: ALn773+Ln664, Schio (VI) 1966
ALn773.jpg
ALn773.jpg [ 84.04 KiB | Osservato 9366 volte ]
Automotrice ALn773.3655+Ln664 con locale Vicenza-Schio presso il segnale di protezione di Schio (settembre 1966).
Particolarità: essendo tutti i binari di arrivo a Schio in deviata con itinerario da percorrersi a vel. max 30 km/h, il precedente segnale di avviso era permanentemente disposto a "avviso di via impedita", cioè l'ala era fissa orizzontale.

Allegato:
Commento file: Stazione Calalzo di Cadore (BL), 1994
Calalzo.1.jpg
Calalzo.1.jpg [ 123.66 KiB | Osservato 9366 volte ]
Esterno stazione di Calalzo, fotografato quasi dallo stesso punto (sopra luglio 1994, sotto settembre 1972)


Allegati:
Commento file: Stazione Calalzo di Cadore (BL), 1972
Calalzo.jpg
Calalzo.jpg [ 63.45 KiB | Osservato 9366 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Le foto di Schio sono di assoluto interesse e pure scattate bene! Guai a te se non avessi voluto mostrarcele! :mrgreen: :mrgreen: :wink: :wink:
Tra l'altro foto di 623 anni 60 non se ne vedono tutti i giorni, per non parlare che il traffico merci su Schio è morto già nel 1993.

Ti rinnovo la richiesta di un ingrandimento del muso della D 343 a Calalzo (anche nella vana speranza di leggere a quale DL era assegnata). Fallo con tuo comodo. Intanto ti ringrazio :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Tra ingrandimenti, utilizzo di lenti, analisi della grafica dei numeri, la D343 di Calalzo al 99% è proprio la 2012.
Non avrei idea del deposito (Cremona?).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Grazie Bill! effettivamente la 2012 è stata vista ed immortalata altre volte attorno al 69/70/71 da quelle parti.
Se fosse del DL di Cremona penserei che fosse in SUSSIDIO al DL di Padova.
Altra cosa: se hai ancora foto delle D 343 in Veneto, ma più in generale foto degli anni 70 delle secondarie del Veneto non esitare a postarle. Grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 6:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Ciao , io ricordo bene la D343 2001, del deposito di Torino S.to, in sussidio a Padova nel 1975!
Ciao, G.
PS : Che bombe di foto Bill!! Grazie per avercele mostrate!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 8:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2774
Località: Legnano (MI)
Foto da applausi!!! :shock:
Bellissime Bill, sono contento ti sia convinto a postarle, preziosissima la 623 in manovra a Schio!
Comunque se non ricordo male le D 343 vennero date in sussidio a Padova nell'attesa che venissero consegnate le D 345!
Questo topic è diventato davvero una miniera d'oro! 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Bill ha scritto:
Non avrei idea del deposito (Cremona?).

La 343.2012 non poteva essere del dep. di Cremona, bensì probabilmente del dep. di Torino Smist.
Infatti ho letto che Cremona ricevette le D343 dal 1974 (anno di inizio immissione in servizio delle D345).
L'entrata in servizio delle D343 iniziò nel 1967 e furono assegnate a Cagliari, Palermo, Catania e Torino.
Visto che non era ancora stato inventato il detto "dove inizia la logica termina la Ferrovia", logica vorrebbe che le macchine in sussidio a Padova provenissero da Torino e non dalla Sardegna o Sicilia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Sei un grande , Bill!!
Ciao, g.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Più di 50 anni fa...

A Conegliano Veneto, una splendida 685 Caprotti, la 977 alla testa di un merci...


Allegato:
Commento file: foto De Nicolò
685.977 De Nicolò.jpg
685.977 De Nicolò.jpg [ 27.7 KiB | Osservato 9180 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2013, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
Spettacolo Bill, una meglio dell'altra e tutte MOLTO interessanti!

:shock: :wink:

Ottimo colpo la 623 a Schio nel '66, come pure la 773 + rimorchietto ancora in verde magnolia!

:P


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1935 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 129  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl