In effetti un viadotto in curva fatto con una linea spezzata non mi pare molto realistico ma il dubbio mi resta visto che il mondo è grande e non vorrei essere smentito!

Ma se ciò non fosse potresti rimediare tagliando una sagoma in cartoncino delle due fiancate del viadotto a tutta lunghezza e tutta altezza e incollandola sui due lati ma solo nei punti di effettivo contatto con i piloni della sagoma da te realizzata (altrimenti se la colla tira troppo il compensato si deformerà) ma questo rimedio comporta un leggero aumento della larghezza totale del viadotto.
Ponti di quel tipo si possono magnificamente realizzare usando cartoncino da 3-5mm (quello color paglierino che si usa per le copertine delle tesi universitarie, denominato anche carton-legno che è molto stabile all'umidità) o compensato da 3 mm, entrambi si curvano magnificamente essendo molto flessibili e consentono quindi di realizzare ponti di tutte le dimensioni in quanto i fogli di compensato sono di 3x2m, quelli di cartoncino di 118x83circa (formato A0) poi le due fiancate vanno accoppiate alla sede ferroviaria (correttamente dimensionata come settore circolare con la giusta curvatura richiesta).
La sede ferroviaria sarà costituita da un compensato di almeno 10mm di spessore in modo da conferire una buona robustezza all'insieme. Le volte, compresi i due montanti interni dei piloni saranno realizzati in cartoncino da 3 mm e in pezzo unico curvato dalla volta ai piedi dei piloni, il cartoncino va pretagliato internamente nelle zone di curvatura per adattarlo perfettamente alle volte, va incollato ai bordi delle volte e dei piloni e poi rifinito nelle eventuali eccedenze dimensionali con cutter. Ogni tot centimetri, tra le due fiancate del viadotto vanno inseriti dei rinforzi (che fungono anche da distanziatori di misura crescente considerando che i piloni alla base si allargano..) costituiti sempre da compensato da 10mm.
Se il viadotto non è di cemento, per il rivestimento si può usare di tutto, anche l'incisione manuale che io preferisco in quanto assolutamente non regolare per cui estremamente realistica alla vista (viene meglio col cartoncino).
Mi scuso per la lungaggine..
Giancarlo