Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 0:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: autocostruzione His/Hgp/Hg 1932
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Questo è uno dei progetti che avevo accantonato perché non riuscivo ad ottenere il risultato che mi soddisfaceva per le botole delle ghiacciaie.
Studia e affina la tecnica e questo è il risultato.....che ve ne pare?
Mandi, max

Allegato:
19062013891.jpg
19062013891.jpg [ 204.34 KiB | Osservato 6521 volte ]


Allegato:
19062013889.jpg
19062013889.jpg [ 122.16 KiB | Osservato 6521 volte ]


Allegato:
19062013888.jpg
19062013888.jpg [ 72.93 KiB | Osservato 6521 volte ]


Ultima modifica di max333 il venerdì 21 giugno 2013, 20:33, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: indovina cos' è
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 20:51 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Carro frigo Hg 1922 mi pare (sulla data non sono sicurissimo devo controllare), su Photorail c'era pure la fotografia.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: indovina cos' è
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Ci sei quasi, ma non è lui...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: indovina cos' è
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 20:56 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Intendevo questo,
Allegato:
Ibesxxxx-160901chivasso.jpg
Ibesxxxx-160901chivasso.jpg [ 185.1 KiB | Osservato 6506 volte ]

ma mi hai già risposto negativamente.

Come si dice nei concorsi a premi: ritenta e sarai più fortunato :lol: :lol: .

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: indovina cos' è
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 20:59 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Allora lo hai fatto a sagoma britannica?

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: indovina cos' è
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
La foto c'è ma si assomigliano, in realtà puo essefe un Hgm1931 o un Hg1932, almeno da quanto riporta il Leone.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: indovina cos' è
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 21:12 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Be' almeno una cosa l'ho azzeccata :D

A che tavola corrisponde? su rotaie.it ce ne sono 3 similari (ma non a sagoma britannica): 2 con garitta (tipo 1926 e tipo 1923) e uno senza (tipo 1923)
Rispettivamente tav. 143, 144 e 145

Edit: intendo il carro a sagoma normale.

Comunque ti è venuto molto bene!

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: indovina cos' è
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2013, 23:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 20:20
Messaggi: 612
Località: pordenone
si si io lo so'..........è un carro porta frico :D :D :D :D :D :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: indovina cos' è
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2013, 8:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
:x battutaccia!
N.d.p. : frico è un piatto tipico friulano c.è suo essere friabile pe fatto col solo formaggio o morbido se con le patata, una cosa da provare assolutamente!
Mandi.max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: indovina cos' è
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2013, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 20:20
Messaggi: 612
Località: pordenone
scusa max non era una battuta ,solo parafrasando carro-frigo è diventato carro-frico visto che sono di pordenone lo conosco e ne mangio in quantita'.........il mio preferito montasio,patate,cipolla con un taj di friulano saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: indovina cos' è
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2013, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
immagino, infatti la nota era per i non friulani che non conoscono il frico!
Mandi è magari ci si trova da qualche parte,in genere si gira molto qui


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: indovina cos' è
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2013, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 20:20
Messaggi: 612
Località: pordenone
pur seguendo da tempo il forum mi sono finalmente deciso ad iscrivermi per poter entrare in contatto ed avere scambio di opinioni con valenti ed esperti modellisti .....se ti interessa ho postato le foto del plastico nella sezione plastici,titolo ..mi presento io e plastico wassen....vorrei costruire qualche modello h0 sbb ma non sono ancora molto pratico ..magari ti chiedero' qualche aiuto....saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: indovina cos' è
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2013, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
sempre disposto a dare aiuto, consigli o quant'altro....io come hai visto mi costruisco modelli, ma c'è altra gente molto più valida di me per il forum.
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: indovina cos' è
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2013, 23:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 20:20
Messaggi: 612
Località: pordenone
grazie max avevo provato ad riprodurre questa czm1-2 n31 in lamierino di ottone,,,tanto lavoro scarso risultato difficolta' nelle saldature ,nel riprodurre coprigiunti,alla fine una porcheria..... il telaio ed la meccanica sono di recupero da una kittel...saluti nb---quel modello in foto non è la mia ma una regner


Allegati:
2010080907_25650_uerikon_profilgro.jpg
2010080907_25650_uerikon_profilgro.jpg [ 160.23 KiB | Osservato 6218 volte ]
images (1).jpg
images (1).jpg [ 12.48 KiB | Osservato 6218 volte ]
images.jpg
images.jpg [ 11.76 KiB | Osservato 6218 volte ]
download.jpg
download.jpg [ 11.08 KiB | Osservato 6218 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: autocostruzione His/Hgp/Hg 1932
MessaggioInviato: venerdì 21 giugno 2013, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
ecco gli ultimi avanzamenti


Allegati:
21062013896.jpg
21062013896.jpg [ 113.99 KiB | Osservato 6112 volte ]
21062013899.jpg
21062013899.jpg [ 187.83 KiB | Osservato 6112 volte ]
21062013900.jpg
21062013900.jpg [ 101.3 KiB | Osservato 6112 volte ]
21062013902.jpg
21062013902.jpg [ 115.99 KiB | Osservato 6112 volte ]
21062013903.jpg
21062013903.jpg [ 108.52 KiB | Osservato 6112 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl