Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 13:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 630 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 42  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2013, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 793
Località: roma
La V 200 di piko sembra infatti fatta molto bene, con tutti i corrimani riportati sul frontale. Temo solo che tuttala carenatura frontale si sposti insieme all'innesto NEM del gancio.............. :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2013, 22:09 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il martedì 11 luglio 2017, 6:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Però è meno peggio di quanto pensassi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
molto ben fatta davvero, anche se in giro si trova in offerta la gemella della ROCO ultima produzione a prezzo ''politico''
comunque complimenti ancora a piko!

(magari anche ACME potrebbe prendere spunto!)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 598
Bella la carenatura!!!!
Speriamo sia copiata dai nostri per le prossime auto/elettromotrici!!
Sai che figata col gancio nem sul plastico :wink:
Cordialità
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 16:29 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il martedì 11 luglio 2017, 6:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2013, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
Segnalo senza commento:

http://www.modellbahnshop-lippe.com/pro ... odukt.html
http://www.modellbahnshop-lippe.com/pro ... odukt.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2013, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
dariod ha scritto:

Uno è senza decoder e uno con. Che decoder hanno? :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 20 giugno 2013, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 19:01
Messaggi: 659
Località: Milano
Bella è bella, io ho la Trix nella stessa livrea, presa d'occasione in un negozio a 130 €; su plastico fà la sua bella figura, ma credo che la LS Models sia decisamente più dettagliata. Il costo di questa macchina è un pò più alto della media Roco ed Acme. Purtroppo sto notando in particolar modo che LS sta tendendo a portare i prezzi verso l'alto. Molte carrozze che in prima battuta costavano 52/55 €, ora si avvicinano alle 65€ ( vedi CNL e carrozze Russe).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: venerdì 21 giugno 2013, 22:13 
Non connesso

Nome: STEFANO TARTARI
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 23:33
Messaggi: 394
Località: TERNI TR UMBRIA
Per dariod e tutti quelli che conoscono l'argomento meglio di me.
Io, di persona, personalmente, ho trovato in rete poche e frammentarie informazioni su questa automotrice DRG.
Qualcuno mi aiuta a saperne di più?

DB VT 137 240 DRG

Allegato:
21 06 2013 DB VT 137 240 DRG.jpg
21 06 2013 DB VT 137 240 DRG.jpg [ 217.41 KiB | Osservato 6155 volte ]


Grazie! :wink:

S :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2013, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Il "treno di vetro" Diesel.
Ne furono costruite tre, da Fuchs nel 1936 la prima, qualche centimetro più corta, nel 1938 altre due. Era propulsa da due motori DWK da 180 CV mediante trasmissione idraulica. La velocità massima era di 120 km/h, il rodiggio (A1)'(1A)'
La finestra frontale è quella della ritirata, ce n'erano una per estremità.
Una delle tre andò distrutta durante la guerra, le altre due rimasero presso le DB fino alla loro radiazione nel 1968.
La 240 fu il primo esemplare, le altre due avevano i numeri 462 e 463.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 598
Buongiorno,
in un noto sito tedesco (L....e) sono in offerta le carrozze Hechte epoca 3.
Vorrei sapere dagli esperti teutonici varie cosette:
1 - il prezzo è equo?
2 - ad inizio anni '60 erano ancora in servizio?
3 - uscivano dalla Germania, magari anche solo d'estate per i treni speciali, o erano destinate al solo servizio interno?

Grazie mille
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
1) Sì e no! (Se ti riferisci a 26,99) Sono comunque carrozze i cui stampi sono quasi miei coetanei: le prime uscirono nel 1976.
2) Ritirate, in ambito DB, dal servizio (ma tantissime non demolite*) entro il 1964.
3) Visto il punto 2 dubito che le mandassero all'estero...

* Vennero trasformate poi per gli usi più disparati: da carrozze di servizio a carrozze per mostre e addirittura Buffet per associazioni...

(I bagagliai/postali durarono un po' di più!
Quelle DR invece durarono abbastanza più a lungo.)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 19:01
Messaggi: 659
Località: Milano
Ecco il mio Autozug trainato dalla BR 120 Trix



http://www.youtube.com/watch?v=zlsNy7vz ... GpaiBjUsUQ


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 598
dariod ha scritto:
1) Sì e no! (Se ti riferisci a 26,99) Sono comunque carrozze i cui stampi sono quasi miei coetanei: le prime uscirono nel 1976.
2) Ritirate, in ambito DB, dal servizio (ma tantissime non demolite*) entro il 1964.
3) Visto il punto 2 dubito che le mandassero all'estero...

* Vennero trasformate poi per gli usi più disparati: da carrozze di servizio a carrozze per mostre e addirittura Buffet per associazioni...

(I bagagliai/postali durarono un po' di più!
Quelle DR invece durarono abbastanza più a lungo.)



Grazie mille, esaudiente come al solito.
A presto
Francesco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 630 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 42  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ema7979, Google [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl