Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 6:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PLASTICO: Presentazione e plastico.
MessaggioInviato: venerdì 21 giugno 2013, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 11:24
Messaggi: 7
Ciao a tutti sono Andrea, sono alle prese nel realizzare il mio plastico iniziato nel lontano 2007 e che risente di molti errori di gioventu' come non aver finito l'impianto elettrico, usato binari con la massiciata e molti altri.
L' impianto e costituito dal solito doppio ovale con annesso scalo merci ambientabile in epoca recente, nel plastico è presente una linea a cremagliera che collega l'area della stazione alla zona di montagna, tale ferrovia è ispirata a quella reale che si trova a Genova dove io abito.
Seguono alcuni scatti del plastico, spero vi piaccia e accetto volentieri critiche, consigli per migliorarlo.

http://www.flickr.com/photos/96700895@N ... 243012183/

Saluti Andrea.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Presentazione e plastico.
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2013, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
AndreaE464 ha scritto:
Ciao a tutti sono Andrea, sono alle prese nel realizzare il mio plastico iniziato nel lontano 2007 e che risente di molti errori di gioventu' come non aver finito l'impianto elettrico, usato binari con la massiciata e molti altri.
L' impianto e costituito dal solito doppio ovale con annesso scalo merci ambientabile in epoca recente, nel plastico è presente una linea a cremagliera che collega l'area della stazione alla zona di montagna, tale ferrovia è ispirata a quella reale che si trova a Genova dove io abito.
Seguono alcuni scatti del plastico, spero vi piaccia e accetto volentieri critiche, consigli per migliorarlo.

http://www.flickr.com/photos/96700895@N ... 243012183/

Saluti Andrea.

Ciao Andrea.A te piace?Il tuo plastico ti soddisfa?I consigli e le critiche costruttive si basano soprattutto sul grado di realismo che si vuole ottenere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Presentazione e plastico.
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 11:24
Messaggi: 7
Ciao il plastico mi soddisfa abbastanza, però i troppi difetti di progettazione lo limitano, infatti sto pensando di smantellarlo e di farne uno nuovo solo che in 1x2 m non saprei cosa inventarmi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Presentazione e plastico.
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 19:27
Messaggi: 193
AndreaE464 ha scritto:
Ciao il plastico mi soddisfa abbastanza, però i troppi difetti di progettazione lo limitano, infatti sto pensando di smantellarlo e di farne uno nuovo solo che in 1x2 m non saprei cosa inventarmi.

Un bel deposito locomotive??
...un piccolo stabilimento (da studiare eventualmente un sistema per far sparire dalla scena l'eventuale tradotta con coulisse o un'asta di manovra amovibile)??
Ciao
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Presentazione e plastico.
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
AndreaE464 ha scritto:
..... solo che in 1x2 m non saprei cosa inventarmi.


Tutto tranne un ovale. ;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Presentazione e plastico.
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 11:24
Messaggi: 7
Secondo voi una stazione da linea secondaria con raccordo ad una fabbrica, come proposto, messa in diagonale ci starebbe?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Presentazione e plastico.
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 19:27
Messaggi: 193
Ritengo che due metri siano davvero pochi... Pensa invece a un diorama operativo con uno stabilimento o un deposito loco al quale potresti aggiungere, ad esempio in primo piano, un tratto di piena linea su cui per il momento esporre/fotografare i tuoi modelli che potrebbe diventare il primo modulo di un costruendo plastico quando avrai maggior spazio a disposizione.
L'importante e' partire bene: scegli armamento, epoca, ambientazione...
Ciao
Marco
Ps se chiedi a Bomby qualcosa ti tira fuori di certo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Presentazione e plastico.
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Qualcuno mi ha chiamato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Presentazione e plastico.
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 11:24
Messaggi: 7
Ciao allora mi potresti dare una mano per realizzare un nuovo tracciato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Presentazione e plastico.
MessaggioInviato: mercoledì 26 giugno 2013, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Spara le richieste!

La zona che più preferisci, l'epoca di ambientazione, il tipo di esercizio che ci vuoi fare sopra (manovre, passerella, ecc.), lo spazio a tua disposizione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Presentazione e plastico.
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 11:24
Messaggi: 7
Ciao, come zona di ambientazione direi Ligure in epoca IV/V, per l'esercizio prevalentemente manovre magari con una stazione mini poichè ho solo 2x1 m a disposizione, anche se forse ancora un po' di spazio potrei recuperarlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Presentazione e plastico.
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Se riesci a rosicchiare altro spazio è bene accetto!
Liguria di Levante o di Ponente? Zona Genova, magari? Oppure i Giovi? O la linea verso Ovada? (Per quello spazio ci starebbe benissimo la Genova Casella! :mrgreen: )

Seriamente, si potrebbe pensare ad una zona di raccordi portuali. Purtroppo il che restringe all'uso di soli treni merci, o comunque ad un traffico passeggeri molto ridotto. Però in tal modo, data la bassa velocità delle manovre ed il ridotto passo dei carri, anche di quelli a carrelli, si possono usare più agevolmente raggi stretti...

Con la profondità di 1 metro, non è che ci sia tanto spazio per linee di parata o quant'altro... Volendo usare un raggio minimo di 42 cm (che è ad oggi proprio il minimo sindacale) il doppio binario è da scordare, praticamente, e risulta difficile realizzare una stazione a vista con più di 2 binari!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Presentazione e plastico.
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 19:27
Messaggi: 193
Bella l'idea del porto!
Perché non fare un plastirama con porto in primo piano (basso) e sullo sfondo (in alto) una linea in costa (magari tra due gallerie) dove poter esporre per il momento anche qualche treno passeggeri?? Come ho già detto sopra questo potrebbe essere il primo modulo di un costruendo plastico e allora ecco che anche la linea in costa potrebbe prendere vita ed il porto potrebbe essere raccordato attraverso altri moduli.
Buon lavoro
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Presentazione e plastico.
MessaggioInviato: giovedì 27 giugno 2013, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 11:24
Messaggi: 7
Come zona quella di Genova sarebbe l'ideale poiche il porto è raccordato con diverse gallerie, quindi come proposto ci starebbe anche una linea per i treni passeggeri (anche se la ferrovia di Casella mi piacerebbe, solo che dovrei costruirmi i rotabili e non potrei usare quelli che ho già).
Appena posso faccio una piantina con autocad cosi si capisce meglio lo spazio che ho a disposizione.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: adi656 e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl