Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 23:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 settembre 2006, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 settembre 2006, 12:13
Messaggi: 15
Località: Udine
Ritorno sull'argomento solo ora, perchè da poco iscritto al forum, per dare qualche notizia sulla galleria in questione.

La galleria, chiamata S.Lucia, unisce Salerno a Nocera Inferiore ed è lunga poco più di 10 km.
Lo scavo dovrebbe essere terminato nel 1974, ma la sua entrata in servizio credo risalga al 1976. Ricordo infatti di essere passato nel 1975 da quelle parti e di avere ancora percorso la vecchia linea di Cava dei Tirreni. Nel 1977 invece mi sembra che fosse stata già in funzione, e sicuramente lo era negli anni successivi.

Lo scopo della costruzione di questa galleria era proprio quella di evitare la rampa di Cava, che costringeva penose arrancate ai lunghi treni espressi diretti al Nord od in Calabria e Sicilia, che dovevano salire in doppia trazione.
Quindi attualmente la vecchia linea viene percorsa solo dai treni regionali che devono fermare a Vietri sul Mare e Cava dei Tirreni, oltre che eventualmente a Nocera Superiore, mentre gli altri possono oltrepassare in pochi minuti l'ostacolo rappresentato dalle colline retrostanti Salerno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 settembre 2006, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 15:39
Messaggi: 32
Località: Nola (Na)
C'è da aggiungere che proprio su questa linea si innesta anche la linea proveniente da Sarno e la futura linea a monte del Vesuvio, ossia il proseguimento dell'alta velocità Roma Napoli su Salerno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 21:41
Messaggi: 368
.........


Ultima modifica di il vero giangi il mercoledì 14 febbraio 2007, 11:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 settembre 2006, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Grazie giangi, comunque è l'ambiente che valorizza una foto... qui, mi ha colpito la monumentalità del Fabbricato viaggiatori, simbolo di ben altre epoche ferroviarie. Peccato, appunto che una parte dell'FV sia imbrattato dai soliti teppisti della bomboletta, e che abbiano piazzato pensiline e un sottopasso (oltre alla solita foresta di pali di ogni genere)
PS= andammo da quelle parti anche per fare la tradotta del porto di Salerno, poi sappiamo come è andata a finire :? :evil:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl