Il mio parere?
Milioni di euro spesi per ridurre il tempo di percorrenza e, una volta raggiunto l'obiettivo, altri milioni di euro spesi per costruire una cattedrale nel deserto che non avrà altro effetto che ri-aumentare i tempi di percorrenza dilapidando parte di quello che si era voluto raggiungere con i primi numerosi milioni di euro....
E' da sempre risaputo che le fermate intermedie abbassano la velocità commerciale, e che un treno che viaggia a 300 km/h non ci mette certo 30 secondi a fermarsi ed a riprendere quella velocità.
Se in più ci si aggiunge che in Italia appena si mettono su una stessa linea un treno "diretto" ed uno che fa fermate intermedie si crea un gran casino ed il primo treno non è poi più così "diretto"....si giunge alla (mia) conclusione che la Mediopadana è solamente una c***ta pazzesca.
Purtroppo io vedo la cosa come il frutto di una politica di
(volontario?) disfacimento della linea storica con treni IC e FB che avevano tracce improponibili...era sufficiente cercare di raggiungere Reggio Emilia o Modena da Milano la mattina tra le 7 e le 9....quanti treni comparivano in orario?
Ed ora ecco qui la soluzione!! Una spettacolare fermata intermedia che dovrebbe apparire come un'ancora di salvezza, ed invece è solo il triste epilogo di una strategia pensata da lungo tempo...
Mi scuso con gli amici di Reggio Emilia e dintorni, ma tra i milioni di euro ci sono pure i miei, e di pregustarmi già gli inevitabili casini della gestione della circolazione non ne ho minimamente voglia....
