Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 0:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lavoretti qua e la...
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2013, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 23:58
Messaggi: 209
Località: Roma
Piccolo post di autocompiacimento per aver ripreso, dopo tanto tempo, a "sporcarmi le mani".
Ho iniziato con qualcosa di semplice, fino ad impelagarmi in roba più impegnativa, anche troppo!

1) Elaborazione carro Interfrigo Lima (quello vecchio quando neanche c'era la linea Hobby)
2) Carrozza uicx '64 mista
3) carro articolato doppio Sgmmrss in metallo

Casomai quando avrò un po' più di tempo farò delle foto migliori e più dettagliate per poter magari discutere degli errori ed imperfezioni o anche per spiegare meglio i lavori eseguiti a chi ne fosse interessato.


Allegati:
Foto 348.jpg
Foto 348.jpg [ 141.76 KiB | Osservato 6031 volte ]
Foto 349.jpg
Foto 349.jpg [ 134.29 KiB | Osservato 6031 volte ]
Foto 352.jpg
Foto 352.jpg [ 126.44 KiB | Osservato 6031 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavoretti qua e la...
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2013, 20:30 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Sarebbe interessante sapere che tipo di interventi hai fatto per migliorare il carro frigo Lima e la carrozza tipo x '64 e, se ho capito bene, come hai costruito il carro porta container.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavoretti qua e la...
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 23:58
Messaggi: 209
Località: Roma
Allora...iniziamo dal carro refrigerato.
La base di partenza è un vecchio carro Lima, di cui posto una foto ma che ognuno di noi ha avuto.
Dopo aver smontato la cassa dal telaio ho provveduto ad applicare delle sottili strisce di plasticard Evergreen in corrispondenza delle nervature del tetto. Ho eliminato le scalette sulle testate e stuccato i larghi fori rimasti. Dopodichè ho riverniciato il tutto con argento FS Puravest. La costruzione del telaio è stata effettuata riciclando componenti di un kit TTM (carro F) unitie da due profilati di plasticard anche essi Evergreen. Con vari ritagli di vari spessori ho ricostruito anche le testate. Per apesantire il tutto ho provveduto ad incollare 2 pesetti da gommista da 5g. Il tutto stato verniciato in nero satinato Puravest. Le scalette di accesso alle botole (seppur di forma errata) sono state ricavate, così come le scalette manovratore, da una fotoincisione Laser rimediata ad una borsa scambio a prezzo meno che irrisorio. I corrimano sono ricavati da una corda per chitarre del diametro di 0,23mm legati con l'ausilio di una dima artigianale (legnetto con 2 chiodini). Le decals sono anche esse riciclate dallo stesso kit TTM di cui sopra...
Nonostante le molte inesattezze (il modello è più corto di circa 8mm rispetto all'equivalente in scala del reale; le scalette sono di forma errata per un carro FS, credo appartenessero ad un carro danese e montate troppo alte; la marcatura e relative iscrizioni sono errate per il modello realizzato) comunque fa la sua figura sui binari e, in movimento su un plastico non è poi così dissimile da modelli più raffinati e soprattutto costosi!
Sarebbe da provvedere ad una leggera sporcatura in maniera tale da nascondere i vari graffi, macchie di colla, sbeccature che il vecchio modello aveva e che l'incollaggio delle nervature ha aumentato. Mi riprometto, appena ne avrò occasione, di aggiungere le ancorette di fiissaggio: basta attendere il prossimo Serafico!
:mrgreen:


Allegati:
DSC_0017.jpg
DSC_0017.jpg [ 142.51 KiB | Osservato 5869 volte ]
DSC_0016.jpg
DSC_0016.jpg [ 142.95 KiB | Osservato 5869 volte ]
Foto 361.jpg
Foto 361.jpg [ 170.64 KiB | Osservato 5869 volte ]
Foto 360.jpg
Foto 360.jpg [ 148.75 KiB | Osservato 5869 volte ]
Foto 358.jpg
Foto 358.jpg [ 177.29 KiB | Osservato 5869 volte ]
Foto 357.jpg
Foto 357.jpg [ 136.87 KiB | Osservato 5869 volte ]
Foto 355.jpg
Foto 355.jpg [ 134.26 KiB | Osservato 5869 volte ]
3103 FS Interfrigo IV.JPG
3103 FS Interfrigo IV.JPG [ 221.77 KiB | Osservato 5869 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavoretti qua e la...
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 9:58
Messaggi: 108
le scalette le fa Claudio Mussinatto ... bella elaborazione , me piace ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavoretti qua e la...
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
per le prime due opere non son competente, ma il carro frigorifero al di là folle pecche che già hai citato da la sua figura, ricordando la provenienza direi un bel lavoro c alq costo.
Mandi max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavoretti qua e la...
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 20:28 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Bel lavoro, bravo!

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavoretti qua e la...
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Mr.Rokko ha scritto:
Immagine


Complimenti Ale, bellissimo carro questo che hai fatto nell'ultima foto.
Due domande: come hai riprodotto le scritte interfrigo?, ho visto che hai montato i timoni di allontanamento e hai messo i ceppi complanari... :wink:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Scherzo.... :D :D

complimenti per la realizzazione, sia per la X, che sicuramente devi completare e bellissimo il carro interfrigo.
E' una ficata quella livrea anti-raggi solari argentata!

Un salutone.
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavoretti qua e la...
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 23:58
Messaggi: 209
Località: Roma
Pizza ha scritto:
Due domande: come hai riprodotto le scritte interfrigo?, ho visto che hai montato i timoni di allontanamento e hai messo i ceppi complanari... :wink:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


E' di basalto, completamente scolpito dal pieno,scritte vergate a mano come da tradizione amanuense (come le vecchie paline ATAC)...
Fai poco lo spiritoso sennò le foto della X le vengo a fare sul tuo diorama!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lavoretti qua e la...
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
La mia porta è sempre aperta... :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl