Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 10:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PLATICO: ...in ambiente pressoché siciliano!
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 giugno 2013, 13:40
Messaggi: 14
Località: Montello, Treviso
Mi sono già presentato in altra sezione, qui inserisco notizie sul plastico in costruzione ambientato in Sicilia, con sfondo panoramico sull'Etna.
Il plastico, a L, misura 6 m. di lunghezza per 2,80, con larghezza di 80 cm. tranne agli estremi, dove raggiunge 1 m.
L'epoca è tra IIIb e IV, con linea non elettrificata, due piccole stazioni di testa con relativi scali merce, una stazione nascosta con tre binari sotto una delle montagne. Il tracciato si sviluppa anche ad ovale allungato a binario unico, tranne sul tratto sopraelevato, e simula sia una linea principale sulla quale i convogli si alternano con cambio in stazione nascosta e soste prolungate nelle altre due gallerie, sia un percorso PaP tra le stazioni di testa. L'impiato è digitale per le loco, analogico e manuale per deviatoi ed accessori (ancora da inserire). La paesaggistica è provvisoria ed in parte non coerente con l'ambientazione, ma pian piano si adeguerà, spero.
Qui il link ad uno dei vari video sul tracciato, dal quale si può avere un'idea del plastico: http://www.youtube.com/watch?v=k_lxCG34ZLQ
Sul mio canale Youtube potete trovare gli altri.

Altre immagini su alcuni particolari saranno inserite in seguito. Ma spero di non eccedere ed annoiare!

Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in ambiente pressoché siciliano
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Per quanto riguarda l'ambientazione sicula, qualcosa (a SR) mi sta girando per la testa... Qualcosa dalle parti del Commissario Montalbano nell'anno in cui Vincemmo i Mondiali (di ciclismo? di cannotaggio? di canoa? di atletica? mah! )... State all'erta!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in ambiente pressoché siciliano
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 giugno 2013, 13:40
Messaggi: 14
Località: Montello, Treviso
Bomby ha scritto:
Per quanto riguarda l'ambientazione sicula, qualcosa (a SR) mi sta girando per la testa... Qualcosa dalle parti del Commissario Montalbano nell'anno in cui Vincemmo i Mondiali (di ciclismo? di cannotaggio? di canoa? di atletica? mah! )... State all'erta!


Io sono originario di Lentini, in provincia di Siracusa, e l'Etna per me è una presenza affettiva perenne, come un parente stretto.
Bada che le parti di Montalbano sono tra le province di Agrigento e Ragusa :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in ambiente pressoché siciliano
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Già! Non è sicilia quella? :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in ambiente pressoché siciliano
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 giugno 2013, 13:40
Messaggi: 14
Località: Montello, Treviso
Bomby ha scritto:
Già! Non è sicilia quella? :mrgreen:


Certo, ma avevo capito che vorresti ambientare in area siracusana, considerandola zona di Montalbiano. Scusa l'equivoco :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in ambiente pressoché siciliano
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Di nulla...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in ambiente pressoché siciliano
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Ciao Carlo
Complimenti per il lavoro.Dici giustamente che stai lavorando al paesaggio,se posso permettermi un consiglio,intanto leva quel tavolo da biliardo che si trova al centro prima che a qualcuno di noi venga voglia di farsi una partita :lol: Poi chiaramente e questione di gusti tipo lasciare col tappetino verde la zona dove si andra a lavorare per avere un po d´ordine,Personalmente preferisco la tavolaccia nuda fino al momento d´íntervenire,sai mi stuzzica di piú,ma e solo un´idea personalissima s´intende,de gustibus...

Saluti e buon lavoro
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in ambiente pressoché siciliano
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 5:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 745
Località: FREMO-Calabria
Complimenti per il lavoro fin qui effettuato: un plastico un po' vintage ma di sicuro effetto! In quest'ottica si accettano sia il "tavolo da bigliardo" che i motori in vista ed i generosi portali galleria.
A proposito... spero che nella lista lavori da fare tu abbia anche la mascheratura del tappetino verde nelle gallerie con della sabbia finissima.
Oltre al link che hai postato ho visto anche il filmato delle manovre con gancio magnetico. Molto interessante.
Sull'ambientazione spero che ci terrai aggiornati: attualmente mi pare più alpina che siciliana e sono curioso di vedere come evolverà il tuo plastico.
Ciao a tutti
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in ambiente pressoché siciliano
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 giugno 2013, 13:40
Messaggi: 14
Località: Montello, Treviso
Elenco (anch'esso provvisorio) dei lavori da fare:
- piano urbanistico ed edificazione (senza case alpine!)
- viabilità
- illuminazione
- aree agricole, con riporto di vera terra
- vegetazione adeguata all'ambientazione ed alle aree agricole
- mimetizzazione motori scambi (lo so, non risolverà del tutto il problema estetico)
- segnali ferroviari
- copertura base verde interno gallerie

Alla fine (?) dei lavori, del tavolo da biliardo rimarrà ben poco. Il suo utilizzo è stato scelto per maggiore insonorizzazione e per non vedere per anni il tavolaccio nudo.

Qualche foto di particolari:


Allegati:
Commento file: Giardino botanico
image.jpg
image.jpg [ 141.35 KiB | Osservato 7303 volte ]
Commento file: "Sogliola" in azione
image.jpg
image.jpg [ 79.57 KiB | Osservato 7303 volte ]
Commento file: Teatro greco, sulle misure di quello di Palazzolo Acreide, costruito in Polistirene espanso estruso
image.jpg
image.jpg [ 111.75 KiB | Osservato 7303 volte ]
Commento file: Particolare della baia sulla quale si affaccia la montagna con il teatro. La bassa marea lascia vedere l'azione erosiva del mare (la montagna ricopre la stazione nascosta ed è rimovibile).
image.jpg
image.jpg [ 178.06 KiB | Osservato 7303 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico in ambiente pressoché siciliano
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
sì è Sicilia....però per il dr.Montalbano... "quelli"di Messina sono " i calabresi"!!! :lol:
SALUTI SICULO-CALABRI


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLATICO: ...in ambiente pressoché siciliano!
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 giugno 2013, 13:40
Messaggi: 14
Località: Montello, Treviso
In una serra ho trovato una corona ornamentale, che vedete sotto nella foto, ed ho pensato che potesse andar bene per riprodurre le agavi spesso presenti in grandi quantità lungo le linee ferroviarie siciliane e che raggiungono anche i quattro metri di altezza.
Dopo una adeguata potatura, ho piazzato le agavi lungo la linea e sfumato il verde con del grigio nuvola e questo è il risultato (non badate alle casette tirolesi, sono là solo per avere un'idea degli spazi per il futuro paesaggio urbano):


Allegati:
Commento file: La corona ornamentale
image.jpg
image.jpg [ 225.17 KiB | Osservato 6929 volte ]
Commento file: Il risultato dopo il ritocco con grigio nuvola
image.jpg
image.jpg [ 218.04 KiB | Osservato 6929 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLATICO: ...in ambiente pressoché siciliano!
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Non mi era mai capitato di vedere un bosco di agavi! E che arrivano anche oltre al piano terra di una casa poi!
L'idea era più che buona. Ora la piantagione deve essere un po' (!!!!) diradata!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLATICO: ...in ambiente pressoché siciliano!
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 17:27
Messaggi: 525
Località: Torre vedetta di Amon Sûl (Colle Vento)
Io invece avrei una domanda sulla realizzazione del mare... com'è stato fatto?

Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLATICO: ...in ambiente pressoché siciliano!
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 giugno 2013, 13:40
Messaggi: 14
Località: Montello, Treviso
andrea (valpambiana) ha scritto:
Non mi era mai capitato di vedere un bosco di agavi! E che arrivano anche oltre al piano terra di una casa poi!
L'idea era più che buona. Ora la piantagione deve essere un po' (!!!!) diradata!



Forse non sei mai stato in Sicilia :roll:

Comunque da' un'occhiata alle foto di copertina di Tutto Treno di marzo e di maggio di quest'anno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLATICO: ...in ambiente pressoché siciliano!
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 giugno 2013, 13:40
Messaggi: 14
Località: Montello, Treviso
Silvio Assi ha scritto:
Io invece avrei una domanda sulla realizzazione del mare... com'è stato fatto?

Ciao!


Silicone steso sul piano preventivamente colorato e sfumato per simulare diverse profondità e scogli sotto il pelo dell'acqua. Qualche pennellata di bianco per la schiuma.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl