Allora...iniziamo dal carro refrigerato.
La base di partenza è un vecchio carro Lima, di cui posto una foto ma che ognuno di noi ha avuto.
Dopo aver smontato la cassa dal telaio ho provveduto ad applicare delle sottili strisce di plasticard Evergreen in corrispondenza delle nervature del tetto. Ho eliminato le scalette sulle testate e stuccato i larghi fori rimasti. Dopodichè ho riverniciato il tutto con argento FS Puravest. La costruzione del telaio è stata effettuata riciclando componenti di un kit TTM (carro F) unitie da due profilati di plasticard anche essi Evergreen. Con vari ritagli di vari spessori ho ricostruito anche le testate. Per apesantire il tutto ho provveduto ad incollare 2 pesetti da gommista da 5g. Il tutto stato verniciato in nero satinato Puravest. Le scalette di accesso alle botole (seppur di forma errata) sono state ricavate, così come le scalette manovratore, da una fotoincisione Laser rimediata ad una borsa scambio a prezzo meno che irrisorio. I corrimano sono ricavati da una corda per chitarre del diametro di 0,23mm legati con l'ausilio di una dima artigianale (legnetto con 2 chiodini). Le decals sono anche esse riciclate dallo stesso kit TTM di cui sopra...
Nonostante le molte inesattezze (il modello è più corto di circa 8mm rispetto all'equivalente in scala del reale; le scalette sono di forma errata per un carro FS, credo appartenessero ad un carro danese e montate troppo alte; la marcatura e relative iscrizioni sono errate per il modello realizzato) comunque fa la sua figura sui binari e, in movimento su un plastico non è poi così dissimile da modelli più raffinati e soprattutto costosi!
Sarebbe da provvedere ad una leggera sporcatura in maniera tale da nascondere i vari graffi, macchie di colla, sbeccature che il vecchio modello aveva e che l'incollaggio delle nervature ha aumentato. Mi riprometto, appena ne avrò occasione, di aggiungere le ancorette di fiissaggio: basta attendere il prossimo Serafico!
