Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 13:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Basta guardare gli orari, e si deduce, che di fatto, la fermata non provoca alcunché agli altri treni. I margini in AV sono ancora ampi, per fare un treno ogni 10 minuti a 300 km/k in assoluta sicurezza, c'è ancora del lavoro da fare al segnalamento (e la colpa non è tutta del sistema utilizzato, anche se da completare con la fase successiva, ma dell'inquinamento di radio frequenze nella pianura padana, c'è parecchio fuori legge).
A sistema completato, potrebbero avere tranquillamente fermata un treno si e uno no: si sorpassa quello fermo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Sicuramente c'è margine ampio per la nuova stazione Mediopadana, non vedo così tanti rischi di ritardi causati dalla nuova fermata.
Secondo me una delle cause principali dei ritardi è la rete, troppo snella, per la funzione che è chiamata ad assolvere...parlo per la rete tradizionale, per l'Alta Velocità secondo me c'è ancora un ampio spazio di lavoro, al momento credo che non sia strautilizzata, basta, per esempio percorrere la Milano - Torino, bisogna sperare che passi un treno! :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 9:22 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5197
Io non sono della vostra opinione.
Tavolta mi capita, quando percorro la tratta Bologna-Milano da Bologna a Milano, di incappare in ritardi di treni precedenti che causano ritardi nei FR o quelle fastidiosissime marce a "singhiozzo" che, in particolare nell'ultimo viaggio che ho fatto, non ci hanno mai fatto superare i 250 km/h.
Voi direte, capirai che differenza....bè allora mettiamoci anche le fermate intermedie, con deviatoi di immissione e conseguente tempi di accelerazioni e andamento aleatorio della puntualità...

Io rimango della mia opinione: c'è sempre qualcosa che ti fa fare ritardo, anche su una linea dedicata e che, complice soprattutto la condivisione delle stazioni di Bologna e Firenze con la linea storica, ha sempre causato disagi.

E ora che fanno? Ti fanno la stazione dedicata di Bologna, ma ti mettono la fermata intermedia.
Per me non c'è proprio la mentalità della puntualità in Italia, non porto gli esempi del traffico pendolare perchè mi direste che non è applicabile ad una rete come quella AV, ma è il mio pensiero purtroppo.

E sapete anche cosa temo? Che la rete AV finirà come la DD, con i raccordi di collegamento con la linea storica che prima o poi a mio avviso verranno previsti ed attivati, perchè si sa che le cose intelligenti spesso durano poco...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Penso anche che dipenda dalle situazioni personali, io ho sempre viaggiato in perfetto orario, con Italo addirittura in anticipo, 2 volte su 2!
Sarò stato fortunato e tu sfortunato, sicuramente, sarà il caso, ma credo che l'AV abbia ancora delle potenzialità inespresse, poi che diventi come la DD non credo, o almeno, la DD dovrà diventare un giorno come l'Alta Velocità, cioè alimentata a 25 kv, salutando i 3.000!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
Non penso che l'handicap della DD Roma-Firenze sia l'alimentazione a 3kV, con i 25kV ca non ci sarebbero guadagni significativi in quanto l'infrastruttura non permette allo stato attuale velocità di 300 orari. Inoltre i numerosi "svincoli" verso la linea lenta pongono non pochi vincoli alla circolazione non omotachica. A meno di voler mettere pesantemente mano al portafogli...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:15
Messaggi: 331
Località: Lomellina regione d'Europa
evil_weevil ha scritto:
E sapete anche cosa temo? Che la rete AV finirà come la DD..


Mah, forse è esattamente il contrario. E' la DD che poco alla volta sta cacciando fuori tutti quei treni che non sono AV e simili.....

s.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
Vi ricordate i primi anni della direttissima con i merci trainati dalle E626? :(
Comunque nelle linee AV il transito è riservato a materiale bitensione, ad oggi costituito da ETR, E403 e qualche E402B... ma le locomotive elettriche dubito che ci mettano le ruote...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana
MessaggioInviato: mercoledì 3 luglio 2013, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
La DD è già da tempo che stanno sostituendo tutte le sospensioni della catenaria con quelle isolate a 25 kW (forse hanno anche finito), quando avranno terminato anche la modifica ai circuiti di binario, sia della DD, sia delle interconnessioni, compreso il segnalamento ERTMS, solo frecce, ma a quella data ci saranno elettrotreni bitensione sufficienti.
I treni passeggeri tradizionali sono destinati a sparire. Poi magari fra 50 anni ritornano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Per come la vedo io, il bacino mediopadano non è così piccolo. La popolazione è sparsa su un ampio territorio, ma non è poca.
La stazione mediopadana avrà una sua utilità se un buon numero di treni si fermerà, fermo restando che il servizio AV non ha senso se i treni si fermano ad ogni "pisciata di cane". Quindi, tolti i FR Fast, direi che la metà dei treni che fanno tutte le fermate consuete (Bologna, Firenze, ecc.) possano fermarsi a Reggio AV. Più o meno verrebbe fuori un treno ogni ora.

Uno studio inerente il territorio mediopadano e la stazione AV: http://www.cityrailways.it/home/da-karl ... ratic.html

Per quanto riguarda la DD a 25kV, campa cavallo. Fa ancora parte di un asse fondamentale di collegamento interregionale (RV) tra Lazio e Toscana. A meno che non compaiano E 464 multitensione, la vedo dura. Forse tra una cinquantina d'anni verrà costruita un'AV Firenze-Roma, in quadruplicamento dell'attuale DD: per il momento la DD è una Direttissima, appunto, ma non una linea AV nel senso stretto del termine. E' forse l'unica vera AV/AC. E comunque, per la conversione completa ai 25kV ci sono dei lavori di adeguamento da fare in una galleria intermedia, che non consente i franchi minimi per la LAC a 25 kV (furono fatti dei lavori di manutenzione che restrinsero la sagoma...).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 23:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Bomby ha scritto:
..... comunque, per la conversione completa ai 25kV ci sono dei lavori di adeguamento da fare in una galleria intermedia, che non consente i franchi minimi per la LAC a 25 kV (furono fatti dei lavori di manutenzione che restrinsero la sagoma...).


Si tratta della Galleria di Orte (9317 m), sotto il monte Sassofreddo. A causa della natura del terreno (strati friabili di limo e argilla) un tratto di circa 1000 m all'interno della galleria ha dato seri problemi di stabilità durante la costruzione, nonostante gli accorgimenti in fase costruttiva la volta risultava instabile, così che la galleria fu chiusa nella seconda metà degli anni '90 e la volta fu rinforzata, creando però un restringimento della sezione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana
MessaggioInviato: venerdì 5 luglio 2013, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Lo studio linkato da Bomby sarebbe fantastico se si realizzasse, sarà già buono però vedere la fermata FER costruita in tempi "normali", quello che mi chiedo è perchè diamine non riescono mai ad aprire un'infrastruttura senza che siano pronti anche gli elementi di "contorno"... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana
MessaggioInviato: venerdì 5 luglio 2013, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Mattia646 ha scritto:
Lo studio linkato da Bomby sarebbe fantastico se si realizzasse, sarà già buono però vedere la fermata FER costruita in tempi "normali", quello che mi chiedo è perchè diamine non riescono mai ad aprire un'infrastruttura senza che siano pronti anche gli elementi di "contorno"... :?


Mancasse solo il contorno, sarebbe niente ... è che manca anche il contenuto. Il piano inferiore deve ancora essere terminato, e non sanno ancora esattamente con cosa lo riempiranno, dovrebbero andarci delle attività economiche. Se non smobilita il cantiere niente parcheggio, ma per fare il parcheggio ci vuole anche un cantiere.
La fermata FER è in fase di ultimazione, ma poi metteranno i treni specifici, o intendono fare fermare quelli dei pendolari?. Poi sarà veramente comodo per una persona che non è di Reggio centro cambiare n volte treno, sempre che sia disposta a farlo.
Personalmente se dovessi prendere un treno regionale a Parma, quindi cambiare a Reggio centrale, poi a Reggio AV, vado direttamente a Bologna partendo da Reggio centrale (c'è un grande parcheggio gratuito a nord della stazione collegato con sottopassaggi, a Parma quei pochi ce ci sono attorno alla stazione sono tutti a pagamento): spendo meno, ho più corse verso sud, impiego meno tempo; quando viaggio per lavoro o altra necessità, la passione per i treni si abbassa necessariamente di piano. Sorvoliamo sul tratto Sorbolo-Parma, da masochista potrei anche fare Sorbolo-Guastalla-fermata AV.
Ora come ora, ma anche dopo, di fatto mi è più conveniente e rapido, in tutti sensi, fare in auto Sorbolo-fermata AV, ma se non c'è il parcheggio mi trovo in difficoltà.
Con gli orari dei treni AV attuali, e se restano questi anche in futuro, alla stazione mediopadana, se non si abita nella zona centrale di Reggio si è, in ogni caso, obbligati andarci in auto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Chiaramente la stazione FER dovrebbe essere collegata in maniera decente...altrimenti la sua utilità si ridurrebbe al mero traffico pendolare da/per Reggio Emilia, bisogna vedere se chi pianifica i trasporti in Emilia Romagna ci penserà... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:15
Messaggi: 331
Località: Lomellina regione d'Europa
Eurostar ha scritto:
Si tratta della Galleria di Orte (9317 m), sotto il monte Sassofreddo.


Si potrebbe sempre realizzare una seconda canna indipendente e utilizzarle entrambe a semplice binario. Sarebbe fattibile?

s.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
simplon ha scritto:
Eurostar ha scritto:
Si tratta della Galleria di Orte (9317 m), sotto il monte Sassofreddo.


Si potrebbe sempre realizzare una seconda canna indipendente e utilizzarle entrambe a semplice binario. Sarebbe fattibile?

s.


Montagna permettendo, poi c'è da rifare tutta l'interconnessione Orte sud, che è dentro la galleria


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl