Ciao Gianfranco.
Sì, l'art. 8632 è in kit di montaggio: viene fornita la fusione dei pezzi per 2 ganci, insieme a 2 molle e qualche cm di filo di ottone. Ci sarebbe anche la versione già montata ma, oltre a costare di più, costruendoli in autonomia (dopo un po' di pratica) si ha la garanzia che i ganci siano realmente funzionanti e senza blocchi.
Foto delle fasi di montaggio purtroppo non ne ho. Cerco di spiegartelo a parole.
Dopo aver staccato i singoli pezzettini ed aver pulito le zone dei tagli (a mano con la limetta o, stando attenti anche con il dremel), vanno ripuliti i fori per il montaggio con un micro-alesatore. In tutte le confezioni che ho aperto finora i buchi dove passa il filo invece sono stranamente sempre chiusi (c'è solo un invito) e vanno aperti con una punta da 0,3 mm se si vuole montare il gancio come molleggiato.
Preparati tutti i pezzi il montaggio è abbastanza intuitivo, avendo presente come è fatto un gancio vero oppure usando una fotografia reale come "foglietto di istruzioni".
Finito il montaggio, si fissano i pezzi con 2 micro-gocce di attak, facendo attenzione che la colla non finisca anche al centro bloccando il movimento. Dopodiché vanno ritoccati i punti in cui l'ottone è tornato visibile. Avendo a disposizione il liquido per la brunitura si può naturalmente usare quello!
Il gancio completo va infilato in un buco appositamente preparato sul pancone con una punta da 1 mm, eventualmente facendogli fare un po' di "dentro e fuori" per rendere quadrato il buco.
Il gancio entra per quasi 1 cm dietro il pancone: lì va infilata la molla e successivamente va fermato il tutto con un pezzettino del filo di ottone fornito piegato a V. Anche il filo, volendo, può essere fissato con un po' di attak al gancio, facendo attenzione a non impastare la molla.
Qui altre istruzioni (in inglese):
http://www.eisenbahnstudio.com/2009/07/ ... dqXUuXgUdgFinora questi ganci li ho sempre acquistati in Germania (ad esempio da Wagenwerk, Lokshop, Modellbahnshop-lippe...), con i costi di spedizione minimi intorno ai 10 euro.
Ragione per cui di solito io ed i miei colleghi proto87isti cerchiamo di fare ordini cumulativi di ganci e altre cose, per poi dividerci la mercanzia in occasione di fiere o ritrovi.
Ciao,
Lorenzo