Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 0:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro L1929
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Ciao max innanzi tutto complimenti per il lavoro che promette molto bene.....
per quanto riguarda la cupola della garitta , hai preso in considerazione l idea di clonarla da un altra garitta di qualche kit di TTM , in resina o come è mia abitudine in stucco ?
In attesa di vedere gli sviluppi futuri ,un saluto

Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro L1929
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2013, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Grazie per i complimenti!
Nell'altra versione, quella a porte chiuse non ho avuto problemi, ma in questa versione vorrei farla a porte aperte e quindi la cupola deve essere vuota perche si vedra l'interno.
Non sono un grande esperto di clonazioni, anche se prima o poi dovrò cimentarmi e provare.
Vediamo se riesco ad ottenere qualcosa di decente.
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro L1929
MessaggioInviato: venerdì 5 luglio 2013, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Non abbiamo dubbi che ne verrai fuori alla grande...

Ciao Gianfranco :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro L1929
MessaggioInviato: sabato 6 luglio 2013, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
grazie per la fiducia, cmq ho trovato un modo per risolvere il problema.....devo solo metterlo in pratica, e lunedi proverò a vedere cosa ottengo.
Nel frattempo cercando tra i vari fogli di plasticard usati in cerca di pezzi da riclicare ho trovato un foglio con delle incisioni interessanti, cosi mentre aspettavo che la colla facesse presa mi son messo a scontornare ed incollare altri carri.....al punto che non ho più spazio dove mettere i vari carri ai vari step di montaggio!
Pian piano arrivo in cima anche se vorrei riuscire a finirne un 4 per provarli il 20-21 a gemona chiedendo ospitalità ad una mostra.
Mandi max

Ps nessun aggiornamento perché son via.....we in montagna a mangiare cjarsons e formadi frant!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro L1929
MessaggioInviato: domenica 7 luglio 2013, 21:08 
Non connesso

Nome: CARLO MERCURI
Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 20:53
Messaggi: 217
Località: Cecina (LI)
Complimenti Max.....sta venendo davvero bene!!!!! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro L1929
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 7:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Grazie! Spero di riuscire a postare il modello con la garitta aperta terminato, dovrei riuscire a prendere in mano la cosa questa mattina.
Poi mancano da fare le garitte a tutti gli altri fratelli.....e li le faccio aperte o chiuse?
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro L1929
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 8:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Complimenti Max!!

Io ne farei uno con una porta aperta e una chiusa. Oppure semiaperta o semichiusa perchè spesso anche la via di mezzo è molto scenografica...

Stanno venendo molto bene...

Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro L1929
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Ebbene tra mille impegni mattuti son riuscito a mettere in opera la mia idea ed ecco il risultato, due semplici scatti alla garitta, mancano ancora tutti i mancorrenti ed altro ma ci tenevo ad avere dei commenti, peraonalmente la teovo bel riuscita ed accettabile, voi?


Allegati:
garitta frontale.jpg
garitta frontale.jpg [ 40.03 KiB | Osservato 3899 volte ]
garitta aperta.jpg
garitta aperta.jpg [ 39.63 KiB | Osservato 3899 volte ]


Ultima modifica di max333 il mercoledì 10 luglio 2013, 8:23, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro L1929
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 17:09 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Direi che è venuta complessivamente molto bene.

Ho un solo dubbio riguardo i due piccoli finestrini: mi sembra che fossero squadrati, senza alcuna parte tondeggiante.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro L1929
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Grazie alex, domani vedro ti terminare i particolari che mancano.
Per le aperture sono andato a memoria, ma ti diro che se son quadratr semplificano ulteriormente il lavoro.
Domani dovrò provare su un carro prova i ganci ttmkit per poi applicarli ai modell definitivi.
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro L1929
MessaggioInviato: lunedì 8 luglio 2013, 21:48 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
I ganci TTM Kit, per esperienza personale, funzionano bene. Volendo puoi eliminare la molla di plastica e sostituirla con filo elastico o molla metallica come è già stato illustrato sia sulla rivista sia qui sul forum; una cosa però te la consiglio: di arrotondare la punta della scanalatura dove agisce il portagancio, così scorre meglio e non si impunta.

Alex


Ultima modifica di alex84 il martedì 9 luglio 2013, 11:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro L1929
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
ricordo la discussione e le foto dell'articolo, esperimenti ne ho fatti anch'io ma il problema in questo caso è il limitato spazio dato dal carro molto corto, vedro......di certo non oggi perchè rientro ora e tra poco mi tocca il lavoro.
Avro modo di pensare a una soluzione per domani.
Grazie alex
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro L1929
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 11:19 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Prego.

Come spazio dovrebbe starci, basta eliminare le alette laterali con i supporti che si incastrano nei fori predisposti dai kit. Personalmente sono riuscito in questo modo a farli stare sul telaio di un carro L che avevo autocostruito tempo addietro e dato che come passo è simile a quelli che stai costruendo dovrebbe andar bene.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro L1929
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2013, 8:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
mi son procurato gli spilli.....ora passo all'opera con i ganci.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione carro L1929
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 7:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
con spilli e filo ho messo i ganci sia al modello L1929 che al PPo.....foto fatte su curva e controcurva raggio 400.

mandi, max


Allegati:
11072013939.jpg
11072013939.jpg [ 39.62 KiB | Osservato 3845 volte ]
11072013938.jpg
11072013938.jpg [ 40.04 KiB | Osservato 3845 volte ]
11072013937.jpg
11072013937.jpg [ 42.75 KiB | Osservato 3845 volte ]
11072013936.jpg
11072013936.jpg [ 36.13 KiB | Osservato 3845 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl