Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 13:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 274 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2013, 21:09 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 11:24, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2013, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 18:29
Messaggi: 1566
Località: Baruccana
Con il mignolo della mano sinistra! :lol:

Scherzi a parte: ho preso un cubetto di polistirolo di circa 3cm per lato, con un cacciavitino ci ho scavato dentro una grotta in modo da farci stare il mio mignolo, poi ho tirato via anche tutta la parte in eccesso di sopra fino ad ottenere uno scheletro delle giuste dimensioni.
Poi ho applicato un bell'impasto di vinavil, sabbia fine e qualche sassetto da massicciata su tutto lo scheletro (prima il vinavil, poi le pietre).
Ad asciugatura della colla completata altra passata di vinavil (questa volta diluitissimo) e poi un po' di terra/polvere raccolta tra i sassi del vialetto di casa per riempire un po' le fughe tra i sassi della massicciata e smussare un po' gli spigoli (in pratica ho fatto il cemento).
A questo punto la grotta è pronta: io l'ho colorata con un lavaggio scuro (acqua sporca di nero / marrone / grigio... insomma... scuro!), un dry-brush beige ed un altro lavaggio scuro.
La Madonnina proviene da una vecchia catenina trovata in mezzo a bigiotteria varia, non è quella di Lourdes che ci si aspetterebbe di trovare in una grotta, ma questo passava il convento.
Ovviamente la statuina (ritagliata con il dremel perché la medaglietta era ovale) andava colorata: ho cercato su Google un santino simile, ho colorato la statuina con gli stessi colori della foto e poi è bastato un banalissimo lavaggio scuro per mettere in risalto la tridimensionalità della statuina.

Ciao,
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 7:36 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 11:24, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Stazione di Baruccana
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 settembre 2011, 19:14
Messaggi: 416
Per creare grotte anche di ogni dimensione sono ottime anche le rocce vive che si usano per gli acquari marini.
Con un cacciavite senza troppa fatica gli si da la forma che si vuole, non servono colori in quanto già naturale sembra una grotta vera in miniatura.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 274 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl