Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 17:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IDEE & PROGETTI: aiuto sul progetto plastico
MessaggioInviato: martedì 9 luglio 2013, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 16:14
Messaggi: 322
Località: Roma
salve a tutti, ieri ho disegnato sul cartaceo un progetto da realizzare la prima parte del plastico di circa 9-10 metri realizzando il grande scalo merci con doppia linea lenta o DD,
ecco il disegno
Allegato:
foto.JPG
foto.JPG [ 197.17 KiB | Osservato 8056 volte ]


lo scalo merci è copiata tramite google BINQ 3D che è molto prima della stazione di pomezia (dintorni di pomezia)

dopo aver realizzato lo scalo merci, farò un altro disegno cartaceo che si va a realizzare la stazione secondaria ma quello un pò piu grande da circa 6-7binari con depositi, ricoveri ecc....

potete darmi una mano sulla realizzazione dello scalo? perchè non so se vale la pena di mettere 3-4ricoveri per le motrici merci::::


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto sul progetto plastico
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2013, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
Primo consiglio: anzichè il cappio di ritorno doppio che non serve a nulla, fai un ovale "schiacciato" o "osso di cane". E' più semplice e costa meno.

Una planimetria generale non ce l'hai?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto sul progetto plastico
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2013, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Di che scalo parli esattamente? Quello presso la stazione di Pomezia? 41.703141,12.573262


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto sul progetto plastico
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2013, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 23:58
Messaggi: 209
Località: Roma
Ho cercato in giro su google ma non ho trovato nulla di simile a quel disegno...sono andato a controllare anche Aprilia ma nulla...
:?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto sul progetto plastico
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2013, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
Se hai 9-10 metri di lunghezza ci viene un bello scalo merci, ho visto che a nord di pomezia c'è uno scalo intermodale che si raccorda con la linea praticamente a 90° ma non so se è quello che intendi nel tuo disegno. Di sicuro invidio molto il tuo spazio a disposizione, in profondità quanto riesci ad avere?


Allegati:
pomezia.JPG
pomezia.JPG [ 239.73 KiB | Osservato 7858 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto sul progetto plastico
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2013, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
In 9-10 metri si può riprodurre agevolmente una stazione pari al vero, anche piuttosto importante... Bisogna vedere però se si tratta di un progetto modulare o cosa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto sul progetto plastico
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2013, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 16:14
Messaggi: 322
Località: Roma
Giacomo e come sono fatti questi due opzioni???

Raggirays mi hai preceduto stavo per mettere l immagine, cmq proprio quella ma non la stazione intermodale, solo un po' prima c'è lo scalo merci! La profondità sarebbe la stazione nascosta(scusate per la mia ignoranza) Oppure larghezza? Beh lunghezza e' di 9/10metri, larghezza ci starebbe 1metro anche di più.
Chiedo a voi quanti metri lo faccio questo scalo? Vanno bene 4metri? Così poco dopo lo scalo ci metto la stazione depositi ricoveri in tutto da 4/5metri
Basterebbe?????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto sul progetto plastico
MessaggioInviato: mercoledì 10 luglio 2013, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 16:14
Messaggi: 322
Località: Roma
Dimenticavo, il mio progetto prevede che sia modulare da 150cm in caso di trasloco posso smontare tranquillamente senza dover distruggere e rifare!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto sul progetto plastico
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 7:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
Ok quindi la parte di binari che si vede in basso a dx nella mia foto rappresenta il tuo futuro plastico, con la profondità intendevo la larghezza, se dici che hai un metro e anche più direi che verrà fuori un lavorone, e Bomby ti saprà ben consigliare vedrai.
Epoca di ambientazione? V? Vi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto sul progetto plastico
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 16:14
Messaggi: 322
Località: Roma
Ok grazie mille raggirays!
Ambientazione IV-V ad oggi! Solo treni FS/Trenitalia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto sul progetto plastico
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 11:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Beh, a dire il vero quello è il fascio di presa e consegna per lo scalo intermodale.

Comunque, facendo un rapido calcolo, comprimendo il tutto, nei 10 metri la stazione ci sta (se non si contano eventuali zone di raccordo verso stazioni nascoste o simili). Il problema è che quel fascio è molto distante dalla stazione, e costringe a sacrificare entrambi. Dopotutto, se non si realizza anche lo scalo intermodale, questo fascio rimane fine a se stesso, ergo inutile.

Il mio consiglio è quello di concentrarsi di più sulla zona della stazione, e per il traffico merci riprodurre i numerosi raccordi che la circondano. Il discorso cambia se intendi realizzare lo scalo intermodale (messo parallelo alla stazione e non perpendicolare, ad esempio), allora (magari in forma ridotta) si può realizzare anche il fascio di presa e consegna per lo scalo.

In ogni caso, non ho ancora ben capito una cosa. Questo impianto, sarà costantemente montato in casa (quindi inserito all'interno di un ambiente) o sarà montato di volta in volta, e per la restante parte del tempo lasciato smontato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto sul progetto plastico
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2007, 21:00
Messaggi: 29
Località: Roma
Ciao, ci puoi fornire un disegno quotato del locale? avrei un'idea per il tuo plastico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto sul progetto plastico
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
Quello che dice Bomby è giustissimo, se ti piacciono gli scali intermodali prova a guardarti (su bing o googlemaps) la zona di Santo Stefano di Magra... ti cito quello perchè è proprio dalle mie parti e ha diverse caratteristiche che lo rendono interessante (ponte sul magra, uscita in galleria verso la spezia, raccordo tirrenica-pontremolese e raccordo dismesso per sarzana ecc. ecc.)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto sul progetto plastico
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 16:14
Messaggi: 322
Località: Roma
Grazie mille bomby, si lo monto in casa, e farò così durante i lavori prima il telaio dopo il compensato una volta tutto completato il modulare attaccato comincerò le pose Dell armamento dal disegno definitivo!

EMT al momento non ho i disegni della stazione per me è la parte che mi rende difficile a fare la scelta perché mi piace tantissimo fare le zone di ricoveri alla fine del marciapiede come a Bari centrale o stazione termini!

RAGGIRAYS ci farò un pensiero stasera guarderò su binq.

Oppure chi vuole posso anche cedervi il progetto
Cioè fare voi e proponete e poi valuterò!
Il progetto sicuro ve ne resterebbe in bocca aperta per il mio spazio a disposizione
Adesso è a forma "L" da 10x6metri, e forse aggiungo un altro 3/4metri (ponte DD/AV) da formare a "U"

Dunque chi è disposto ad aiutarmi questo grande progetto che consiste scalo merci, grande stazione secondaria, vari depositi tra motrici, eurostar e composizione bloccata, e piattaforma girevole 380*


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto sul progetto plastico
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2007, 21:00
Messaggi: 29
Località: Roma
Ti ho chiesto la forma e la misura della stanza non i piani di stazione ;)

Comunque, indirettamente hai risposto lo stesso. Vedo cosa riesco a fare!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl