Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 8:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: nuova casa, nuova stanza per il plastic
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2013, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
AXEL ha scritto:
...che scala mi consigliate.Scala H0 oppure scala N?...


Parlando da plasticista ex FS anche se il mercato dell'H0 offre molto di più rispetto alla N io ti consiglio di rimanere sulla N è molto più flessibile e dinamica al contrario della H0 che si sta sempre più "staticizzando" (nel senso che i modelli stanno diventando più da vetrina che da plastico :roll: )

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: nuova casa, nuova stanza per il plastic
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2013, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Ambientazione?

Di sicuro in quello spazio in N ci viene un bel lavoro con una stazione magari anche importante, ma comunque con molto spazio intorno per paesaggio, eccetera.

Ti ricordi che l'anno scorso avevi chiesto un suggerimento per il plastico, se non ricordo male, di un amico? In scala N? Con qualche modifica, quel progetto è ancora buono.
Lo posto per rinfrescare la memoria:
Allegato:
scala N 1.jpg
scala N 1.jpg [ 76.23 KiB | Osservato 4690 volte ]

Modificandolo un po', secondo me quel progetto è una buona base...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: nuova casa, nuova stanza per il plastic
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2013, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Bomby ha scritto:
Ambientazione?

Di sicuro in quello spazio in N ci viene un bel lavoro con una stazione magari anche importante, ma comunque con molto spazio intorno per paesaggio, eccetera.

Ti ricordi che l'anno scorso avevi chiesto un suggerimento per il plastico, se non ricordo male, di un amico? In scala N? Con qualche modifica, quel progetto è ancora buono.
Lo posto per rinfrescare la memoria:
Allegato:
scala N 1.jpg

Modificandolo un po', secondo me quel progetto è una buona base...

Gentilmente prova a modificarlo tu.Comunque per quel progetto ci vuole la scala N giusto?Per l'H0 mi pare poco lo spazio.Si accettano suggerimenti da tutti.Grazie :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: nuova casa, nuova stanza per il plastic
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2013, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1103
Con la N ci vai di lusso con quello spazio..auguri per la nuova casa :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: nuova casa, nuova stanza per il plastic
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2013, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Ci sto già lavorando... Comunque è in scala N.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: nuova casa, nuova stanza per il plastic
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2013, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Bomby ha scritto:
Ci sto già lavorando... Comunque è in scala N.

per curiosità prova a fare pure un progettino in scala H0.Col tuo tempo è :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: nuova casa, nuova stanza per il plastic
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2013, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Intanto finisco questo...

Preferisci fare un impianto tutto in piano, quindi con la stazione nascosta dietro lo sfondo e la stazione principale (quindi di più difficile accesso), o un impianto a due piani, con quello sotto dedicato alla stazione nascosta (cui sarà più comodo accedere, ma la costruzione è più complessa?)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: nuova casa, nuova stanza per il plastic
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2013, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Bomby ha scritto:
Intanto finisco questo...

Preferisci fare un impianto tutto in piano, quindi con la stazione nascosta dietro lo sfondo e la stazione principale (quindi di più difficile accesso), o un impianto a due piani, con quello sotto dedicato alla stazione nascosta (cui sarà più comodo accedere, ma la costruzione è più complessa?)

tutto in piano e soprattutto smontabile a moduli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: nuova casa, nuova stanza per il plastic
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2013, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ecco la stanza pronta e già dipinta di azzurro per simulare il cielo :wink:


Allegati:
DSCF3968.JPG
DSCF3968.JPG [ 69.01 KiB | Osservato 4514 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: nuova casa, nuova stanza per il plastic
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2013, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Ok


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: nuova casa, nuova stanza per il plastic
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Complimenti Ale per il tuo spazio!
finalmente potrai farci vedere un tuo capolavoro.
Ti seguirò

Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: nuova casa, nuova stanza per il plastic
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Partendo da quella base (di cui è rimasto ben poco), ho ricavato questo:
Allegato:
scala N 2 axel.jpg
scala N 2 axel.jpg [ 244.56 KiB | Osservato 4427 volte ]

Il tutto può avere 2 interpretazioni (sta a te scegliere quale preferire):
- In quella località inizia il tratto di raddoppio su sede separata della linea storica; essendo alla base di una impegnativa rampa che richiede(va) la spinta in coda dei treni e/o il cambio locomotiva, è sede ance di deposito;
- La stazione è sede di diramazione (dal piano binari questa linea dovrebbe essere quella posta verso lo spettatore), pertanto dotata di DL.

In ogni caso, la stazione è dotata anche di ampio scalo merci con raccordo, 4 binari atti al servizio passeggeri, più altri 2 secondari, una rimessa a due stalli, una piattaforma girevole (occorrerebbe trovarne una non tropo enorme) e 2 binari per il ricovero delle carrozze non in servizio, oltre ai necessari annessi e connessi. La lunghezza minima dei binari principali (il 4°) è di 1350 mm, circa 218 m al vero, ci dovrebbero stare comode 8-9 carrozze unificate.
Il lato corto della L contiene un tratto di piena linea della diramazione/vecchia linea, che immagino posto a picco sul mare (tuo cavallo di battaglia :D ), tutta la restante parte dei binari è nascosta (a seconda di come preferisci, dietro ad uno sfondo o sotto un rilievo), e contempla una stazione a più binari.
Il cerchio nell'angolo è un modo che ho rubato ad Antonio e Andrea (di ispirazione americana) per realizzare 2 cappi di ritorno compenetrati. Occorre studiare bene l'elettriotecica/elettronica del tratto, ma dovrebbe dare un'enorme flessibilità all'impianto, consentendo anche una circolazione continuativa dei convogli (per intrattenere gli ospiti o il pargolo senza dover stare per forza ai comandi...).
Che ve ne pare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: nuova casa, nuova stanza per il plastic
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 23:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Per esperienza personale da plasticista....doppio binario sempre se possibile.... il binario singolo è più semplice ma è un collo di bottiglia non indifferente... :wink:

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: nuova casa, nuova stanza per il plastic
MessaggioInviato: sabato 20 luglio 2013, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Bomby ha scritto:
Partendo da quella base (di cui è rimasto ben poco), ho ricavato questo:
Allegato:
scala N 2 axel.jpg

Il tutto può avere 2 interpretazioni (sta a te scegliere quale preferire):
- In quella località inizia il tratto di raddoppio su sede separata della linea storica; essendo alla base di una impegnativa rampa che richiede(va) la spinta in coda dei treni e/o il cambio locomotiva, è sede ance di deposito;
- La stazione è sede di diramazione (dal piano binari questa linea dovrebbe essere quella posta verso lo spettatore), pertanto dotata di DL.

In ogni caso, la stazione è dotata anche di ampio scalo merci con raccordo, 4 binari atti al servizio passeggeri, più altri 2 secondari, una rimessa a due stalli, una piattaforma girevole (occorrerebbe trovarne una non tropo enorme) e 2 binari per il ricovero delle carrozze non in servizio, oltre ai necessari annessi e connessi. La lunghezza minima dei binari principali (il 4°) è di 1350 mm, circa 218 m al vero, ci dovrebbero stare comode 8-9 carrozze unificate.
Il lato corto della L contiene un tratto di piena linea della diramazione/vecchia linea, che immagino posto a picco sul mare (tuo cavallo di battaglia :D ), tutta la restante parte dei binari è nascosta (a seconda di come preferisci, dietro ad uno sfondo o sotto un rilievo), e contempla una stazione a più binari.
Il cerchio nell'angolo è un modo che ho rubato ad Antonio e Andrea (di ispirazione americana) per realizzare 2 cappi di ritorno compenetrati. Occorre studiare bene l'elettriotecica/elettronica del tratto, ma dovrebbe dare un'enorme flessibilità all'impianto, consentendo anche una circolazione continuativa dei convogli (per intrattenere gli ospiti o il pargolo senza dover stare per forza ai comandi...).
Che ve ne pare?

Tutto molto bello,forse un pò complesso ma bello.Devo vedere però come posso scomporlo a moduli.Giusto per curiosità e con il tuo tempo,mi fai vedere cosa riesci a fare in quello spazio in scala H0.

Grazie mille :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: nuova casa, nuova stanza per il plastic
MessaggioInviato: sabato 20 luglio 2013, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
despx ha scritto:
Per esperienza personale da plasticista....doppio binario sempre se possibile.... il binario singolo è più semplice ma è un collo di bottiglia non indifferente... :wink:

Ciao
Despx


Assolutamete d'accordo.

Spero che alla prossima venuta a Tropea Alessandro mi inviti a fare un saltino a casa sua...

Saluti
Paolo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl