Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il trenino ? Un investimento alternativo....
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Altro che oro o brillanti...
Il mio lavoro richiede che io legga il Sole 24 ore e sul supplemento " PLUS " di ieri , tra i vari articoli , arrivo a leggere la rubrica degli ivestimenti alternativi.
Qui si parla spesso di argenti d'epoca , tappeti , quadri etc etc e cosa trovo ? IL TRENINO ELETTRICO!
La cosa non è che mi faccia cadere dal pero , ma il taglio preoccupante è che non si parla di modelli anni 20 in latta , ma di modelli di Navitren o di Micro Metakit senza fornire alcuna caratteristica o sigla del modello, specificando solo che si tratta di modelli in ottone e fatti a mano.
Ora che la cosa è ufficializzata dal principale quotidiano economico ho la senzazione che se qualcuno voleva anche solo montare un corrimano o di far fare mezzo metro al suo preziosissimo ottone , desisterà in quanto
rischia di avere una perdita del suo investimento...
Una riflessione: io che con i treni ci gioco e li costruisco, sono equiparabile ad un obbligazionista Parmalat..?
Mah.....

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 15:57 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Quasi quasi domani ci quotiamo in borsa!
Che dici Claudio,hai visto mai che diventiamo straricchi!!!
Saluti paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 19:00 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Se valutano bene il materiale in plastica sono ricco!!!!!!
Bando agli scherzi, tornando coi piedi per terra, trovo che queste notizie non facciano altro che alimentare le speculazioni dietro il nostro hobby.
Mi ricordo, anni fà, quando la manifestazione artigianale di primavera si teneva a Bologna, che un grandissimo imbecille produttore di accessori per i nostri treni mi disse che il modellismo ferroviario è un hobby da ricchi e che se non avevo i soldi avrei dovuto lasciar perdere. Ovviamente, lo mandai a quel paese, e non ho più comprato la sua roba, gli accessori ho imparato ad autocostruirmeli e per fortuna è nata, nel frattempo una ditta concorrente con i prezzi migliori presso la quale acquistavo ciò che potenzialmente avrei potuto prendere da lui. Ovviamente non nominerò la ditta, non voglio fargli pubblicità gratuita, ma la cretinità del titolare, no, quella non la dimenticherò mai e continuerò a ripeterla!
Ciao Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2006, 21:08 
Non connesso

Nome: Alfredo Forte
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 367
Località: Empoli - FI
Condivido in pieno tutto quello che hai scritto !
La stupidita' di quel tizio e' realmente dura da sopportare.
Penso comunque che questi personaggi sono destinati a scomparire, non siamo piu' soli come anni fa. Oggi con l' ausilio di internet e di forum come questo ci possiamo confrontare su qualsiasi tema.
Tutto quello che ieri era per poche persone danarose oggi con lo scambio di opinioni su autocostruzioni , elaborazioni ,trucchi del mestiere ci fa piu' ricchi di risorse.
Parecchi anni fa quando ero proprio un ragazzetto ricordo che il mio unico punto di riferimento era il mio negoziante. Ricordo molte volte il mio imbarazzo a vedere pesone molto piu avanti di me con l' eta' che mi snobbavano........ forse perche si vedeva che io non avevo il loro soldi!!
I tempi sono cambiati per fortuna!!!!
Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: il trenino ? Un investimento alternativo....
MessaggioInviato: martedì 19 settembre 2006, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 14:39
Messaggi: 445
Località: Monselice (PD)
Posto la scansione dell'articolo in oggetto.Immagine
Sergius


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 16:33
Messaggi: 173
Questa mi sembra la solita "minchiata" (per dirla alla siciliana) giornalistica.
Fermo restando ,alla faccia di chi parla male delle produzioni in ottone e del loro prezzo, che l'unica cosa vera è che almeno queste produzioni non perdono di valore , sul fatto del guadagnarci....bhè discutiamo !
Io ho un precedente con le cartoline d'epoca : a comprarle sembrava che ti dessero l'oro, a rivendere la stessa mille scuse per pagarla un cavolo....bho! :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Infatti!
Ma cavolo,prima di scrivere lorsignori si devono informare,l'articolo è interpretabile in mille e più modi diversi,e comunque sempre in negativo,poi si fa confusione con modelli attuali riproducenti loco di ambientazione storica e modelli storici di fatto come anno di costruzione del prodotto!
Ma cavolo,Il Sole non è un giornale per pivellini!
e poi si scrivono ste cagate
Mah....!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1100
Località: Fabriano (AN)
"I trenini in plastica si aggirano intorno ai 100euro". Ditemi dove si stanno "aggirando" che ne faccio subito incetta. :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl