Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: nuova casa, nuova stanza per il plastic
MessaggioInviato: sabato 20 luglio 2013, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Binario semplice o binario doppio: dipende da cosa si vuole da un plastico. Io sono binariosemplicista, perchè mi piacciono più manovre come incroci, precedenze e simili. Se si preferisce la circolazione continua, allora il discorso è diverso. Il binario semplice inoltre complica non poco gli automatismi... Nel binario doppio, però, una certa quantità di manovre non hanno alcun senso, e si perde molto del carattere di ferrovia.
Il binario semplice, però non esclude affatto il transito di treni anche importanti: pensiamo ai numerosi tratti di linea fondamentale ancora a binario singolo, anche solo oggi (Ponente ligure, ecc.): li transitavano e transitano anche treni importanti ed interessanti come riproduzione modellistica!

Axel, per la suddivisione in moduli, dipende da quanto li vuoi (puoi) fare grandi. Al limite, se deciderai di fare uno sfondo nel mezzo, dividerei mediante esso anche longitudinalmente i moduli della parte a vista e della parte nascosta, in modo da avere meno vincoli sulla posizione dei sezionamenti.
Per quanto riguarda il "complicato", dipende da cosa tu intendi. Nella parte a vista, di complicato c'è solo l'intersezione della forbice, da autocostuire (si possono trovare altre soluzioni, quella è la più originale ed interessante, a parere mio); la parte nascosta non è mica obbligatorio farla così, si può fare qualcosa di molto più ordinario (la forbice là presente, è comunque nell'assortimento Peco)! In ogni caso, mi sono basato sulla tua esperienza e sulle tue capacità manuali e di rapidità di realizzazione... Mica potevo proporti un ovalino!

Per il progetto in scala H0 vedrò cosa riesco a fare: lo spazio non è molto, occorre andare su una linea appenninica (non dico secondaria, ma...), chessò, per stare nel meridione, un qualcosa ispirato alla Benevento-Foggia (dove qualche treno importante ci circola), non di più.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: nuova casa, nuova stanza per il plastic
MessaggioInviato: sabato 20 luglio 2013, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Bomby ha scritto:
Per il progetto in scala H0 vedrò cosa riesco a fare: lo spazio non è molto, occorre andare su una linea appenninica (non dico secondaria, ma...), chessò, per stare nel meridione, un qualcosa ispirato alla Benevento-Foggia (dove qualche treno importante ci circola), non di più.

Ok attendo il progetto in H0.Inizialmente la stanza doveva essere molto più ampia.Poi però è venuta fuori questa.Meglio di niente.Volendo potrei occupare tutte e 4 le pareti,ma un pò di spazio lo voglio lasciare come laboratorio per le mie autocostruzioni :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: nuova casa, nuova stanza per il plastic
MessaggioInviato: domenica 21 luglio 2013, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve Axel,
anch' io ti suggerisco la scala H0, se non altro per la grande varieta' di rotabili FS disponibili.
Lo spazio che hai a disposizione e' sufficiente per realizzare un discreto plastico in H0, ovviamente ispirandosi ad una ferrovia locale e non certo alla Direttissima !
In scala N lo spazio che hai a disposizione permette senz' altro di sbizzarrirsi, ma...penso che "accanirsi" sull' N italiano sia masochistico: scarsita' di modelli, spesso brutti, oppure di alto prezzo e non sempre con qualita' corrispondente.
Personalmente io preferirei l' N tedesco, o americano. Anche per lo stile tedesco opterei per una trazione vapore e / o diesel, in maniera da evitare la linea aerea, che in N e' una sorta di incubo.
Oppure c' e' una terza alternativa: lo scartamento ridotto. Io propenderei per l' H0m svizzero, per essere piu' precisi RHB, della Bemo. Bemo riproduce una gran varieta' di modelli, di ottima qualita', anche se di prezzo non certo indolore.
Credo, pero', che tu sia gia' piuttosto "vincolato" dal fatto che hai gia' una buona collezione di N italiano.
Un saluto
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: nuova casa, nuova stanza per il plastic
MessaggioInviato: domenica 21 luglio 2013, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
bigboy60 ha scritto:
Credo, pero', che tu sia gia' piuttosto "vincolato" dal fatto che hai gia' una buona collezione di N italiano.
Un saluto
Stefano.

Ciao Stefano.Grazie per il tuo contributo.Tranquillo non sono vincolato.Ho anche un pò di rotabili in scala H0.Poi il plastico in scala N ce l'ho già,quindi essendo io sia ennista che accazerista non mi dispiacerebbe fare un qualcosa anche in scala H0 in stile italiano FS.A me comunque mi intriga sempre questo progetto.Ma in H0 non so se riesco a svilupparlo :?


Allegati:
tracciato stazione luigi voltan.png
tracciato stazione luigi voltan.png [ 31.44 KiB | Osservato 5229 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: nuova casa, nuova stanza per il plastic
MessaggioInviato: domenica 21 luglio 2013, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Giusto per mettervi a conoscenza dei progressi, considerati tutti i vincoli, ieri sera mi è venuto fuori questo:
Allegato:
scala H0 1 axel.jpg
scala H0 1 axel.jpg [ 160.56 KiB | Osservato 5225 volte ]

Non è immenso e potrebbe essere anche ampliato. I binari 2 e 3 possono accogliere treni di loco (circa 20 cm) e 5 carrozze unificate (circa 30 cm): la capacità può essere maggiorata, ma a discapito o della piena linea, o della presenza di uno scambio in curva a destra, al posto del tratto in galleria (ho usato, giusto per riferimento, una curva roco R6, da 60 cm di raggio).
Non è che si possa fare tanto di più, a meno di non riempire il plastico con i binari o realizzare più livelli.

Ovviamente il tutto deve essere terminato e rifinito...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: nuova casa, nuova stanza per il plastic
MessaggioInviato: domenica 21 luglio 2013, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Bomby ha scritto:
Giusto per mettervi a conoscenza dei progressi, considerati tutti i vincoli, ieri sera mi è venuto fuori questo:
Allegato:
scala H0 1 axel.jpg

Non è immenso e potrebbe essere anche ampliato. I binari 2 e 3 possono accogliere treni di loco (circa 20 cm) e 5 carrozze unificate (circa 30 cm): la capacità può essere maggiorata, ma a discapito o della piena linea, o della presenza di uno scambio in curva a destra, al posto del tratto in galleria (ho usato, giusto per riferimento, una curva roco R6, da 60 cm di raggio).
Non è che si possa fare tanto di più, a meno di non riempire il plastico con i binari o realizzare più livelli.

Ovviamente il tutto deve essere terminato e rifinito...

Bello :o
Mi intriga la stazione in curva.Finiscilo con calma :wink:

Grazie di tutto e grazie a tutti gli intervenuti :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: nuova casa, nuova stanza per il plastic
MessaggioInviato: domenica 21 luglio 2013, 20:14 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
per la stazione in curva potresti pensare a quella di Fossacesia sulla vecchia linea Pescara Foggia ormai chiusa, 4 binari passanti di cui uno di transito, piccolo scalo merci, serbatoio dell'acqua, P.L. e mare vicino!


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: nuova casa, nuova stanza per il plastic
MessaggioInviato: domenica 21 luglio 2013, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Purtroppo lo spazio è contingentato, non c'è molto margine di manovra. Aggiungere a quella stazione il quarto binario la renderebbe inutilizzabile, visto che andrebbe a ridurre eccessivamente la lunghezza utile dei binari. Già così so già che qualcuno storcerà il naso per la curva eccessivamente stretta (che poi, il raggio minimo è di 82,5 cm).

Forse si riuscirebbe a dare un respiro ben maggiore sviluppando il plastico lungo le pareti. Certo è che Alessandro ha bisogno di spazio per il suo banco di lavoro: realizzando il plastico ad un livello rialzato (tanto il buon Axel mica è un nanetto :mrgreen: ), se si studia bene la cosa, ci si dovrebbe riuscire ad infilarcelo sotto (a quest'ora, spero di aver azzeccato i tempi verbali... :oops: :oops: :oops: ). In questo modo si riuscirebbe ad allungare i binari di stazione, e ad inserirne di nuovi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: nuova casa, nuova stanza per il plastic
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2013, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Bomby ha scritto:

Forse si riuscirebbe a dare un respiro ben maggiore sviluppando il plastico lungo le pareti. Certo è che Alessandro ha bisogno di spazio per il suo banco di lavoro: realizzando il plastico ad un livello rialzato (tanto il buon Axel mica è un nanetto :mrgreen: ), se si studia bene la cosa, ci si dovrebbe riuscire ad infilarcelo sotto (a quest'ora, spero di aver azzeccato i tempi verbali... :oops: :oops: :oops: ). In questo modo si riuscirebbe ad allungare i binari di stazione, e ad inserirne di nuovi...

Sinceramente i plastici troppo alti a me non piacciono molto.Per mettere un tavolo con una sedia e starci comodo dovrei posizionare il plastico a circa 170-180 cm da terra.
Continua con il progetto in curva e vediamo cosa esce fuori.

PS:Grazie Emilio del contributo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: nuova casa, nuova stanza per il plastic
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2013, 11:20 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Se può essere d'ausilio io l'ho risolta in questo modo. La mia factory su ruote compresa di cassetti, lampada orientabile a led con lente d'ingrandimento, stazione saldante ecc. viene in posizione di riposo ricoverata sotto i moduli. I moduli sono ad altezza norme F.I.M.F (con una piccola deroga data dall'altezza delle ruote) ed il piano dei binari si trova a cm 125 da terra. Quini tutto su ruote e spostabile facilmente per la gioia di mia moglie quando deve stendere i panni con lo stendino! Scusate il disordine ma è una stanza molto operativa!


Immagine



Immagine



Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: nuova casa, nuova stanza per il plastic
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2013, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Altra preview. Per la viste 3D aspetto un po', visto che per ora la vista è un po' vuota...
Allegato:
scala H0 1 axel 1.jpg
scala H0 1 axel 1.jpg [ 247.15 KiB | Osservato 5059 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: nuova casa, nuova stanza per il plastic
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2013, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Bomby ha scritto:
Altra preview. Per la viste 3D aspetto un po', visto che per ora la vista è un po' vuota...
Allegato:
scala H0 1 axel 1.jpg

Bello!
Una piattaforma girevole e una rimessa non riusciamo a mettercela da nessuna parte?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: nuova casa, nuova stanza per il plastic
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2013, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Starci ci starebbero anche (facendo loro posto), ma in una stazioncina così piccola non so quanto senso possano avere.
Si potrebbe pensare che la stazione sia alla base di una dura rampa, ma a parte la necessità di modificare anche il piano binari, probabilmente la piattaforma girevole sarebbe comunque inutile: probabilmente per risparmiare tempo, o non si giravano le loco di spinta, o si usavano locotender che non necessitavano di giratura. E nemmeno la rimessa era così fondamentale.
Sinceramente, in quella situazione, non ce la metterei. Il plastico è compatto, ed aggiungere roba lo appesantirebbe troppo.
Conoscendo le tue capacità, preferirei che le zone non coperte dai binari fossero riempite dalle tue opere. Un accenno al centro abitato, qualche collinetta coltivata, cose così...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: nuova casa, nuova stanza per il plastic
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2013, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1103
Per esperienza personale la vedo un po' problematica con una larghezza di 1 metro raggiungere le parti della stazione nascosta.. Bellina la stazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: nuova casa, nuova stanza per il plastic
MessaggioInviato: martedì 23 luglio 2013, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Bomby ha scritto:
Starci ci starebbero anche (facendo loro posto), ma in una stazioncina così piccola non so quanto senso possano avere.

Prova comunque gentilmente e senza fretta a mettercele :wink:
Grazie sempre di tutto :)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl