Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 13:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2013, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2012, 12:02
Messaggi: 151
Ci sono dati sul numero di passeggeri che utilizzano questa stazione?
e secondo voi sono tali da giustificare la costruzione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2013, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:38
Messaggi: 270
Per me no e finirà che avrà il numero di passeggeri di Orio Litta e Lambrinia (...sulla PV-Casalpusterlengo)...
Serve solo Reggio Emilia e circondario, forse un pò Parma e il mantovano, ma se si devono prendere due treni in coincidenza tanto vale scendere a Bologna o Milano....oppure farsi venire a prendere dal parente in macchina (...e siamo alle solite...).
... Modena è troppo vicina a Bologna, Piacenza a Rogoredo,quindi mi sa tanto della solita cattedrale nel deserto , tanto bella ma inutile e inaugurata incompiuta per i soliti fini che giustificano in Italia tante opere pubbliche.
Intanto quelli che come il sottoscritto si servono della linea "lenta" bestemmiano i santi e le madonne su treni lenti, sporchi, scassati e con percorrenze degne del dopoguerra...
Francamente, della Mediopadana non me ne frega un c............................................................................................ (...cactus...) :lol:
Buonanotte a tutti... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana
MessaggioInviato: martedì 23 luglio 2013, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Avrà un senso solo se collegata in maniera intelligente, altrimenti rimarrà vuota!
Sul discorso poi dei treni pendolari potremmo farci un libro... :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana
MessaggioInviato: martedì 23 luglio 2013, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:38
Messaggi: 270
Viste come vanno le cose in questo paese di improvvisatori campioni in belle parole ed approssimazione il risultato sarà " una scarpa e una ciabatta", ovvero qualche trenino regolarmente non in coincidenza che viaggerà semivuoto...d'altra parte anche Tper che interesse avrà a sbattere via soldi in un collegamento che non sembra dare l'impressione di fare il " tutto esaurito"... Ora poi che soldi non ce ne sono..?...finirà tutto come sempre, in corriera: basta prolungare una linea urbana e il gioco è fatto spendendo poco, e sempre che SETA non ci abbia già pensato..
Quanto al " libro" c'è n'è per scrivere la Divina Commedia in 8 lingue..
...fino al 2007, anno della sciaguratissima soppressione degli IR sulla Milano Bologna si andava da Lodi a Modena in un'ora e mezza; ora ci vuole in media un quarto d'ora in più e il servizio è peggiorato....se prima di spendere qualche miliardo di euro per la stazione di Calatrava avessero pensato a mantenere un servizio decoroso sulla linea lenta (... Lenta poi per modo di dire, mi pare che in certe tratte si facciano i 180 se non oltre...) forse il sottoscritto e tanti altri smetteremmo di guadagnare anni di purgatorio a suon di bestemmie...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana
MessaggioInviato: martedì 23 luglio 2013, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Come già noto da tempo, all'epoca del cambio nome (in virtù della democrazia), da AV in AC, regnava Prodi con tutta la sua corte, successe che:
- Bologna ebbe un aeroporto più grande
- Rimini l'aeroporto (non credo faccia utili neanche con i magnati russi)
- Parma l'aeroporto (ovviamente sempre in perdita)
- Modena e altre provincie non ricordo cosa

- rimaneva Reggio Emilia, la città di sua maestà, e sede della immensa festa annuale della corte

Da non dimenticare che il progetto è stato pure ridimensionato nelle sue volumetrie: il primo progetto costava troppo e non era in sintonia con il concetto AC. Tra l'altro, quello si che era veramente una cattedrale nel deserto, la muraglia cinese dalla luna non si vede, ma quella stazione probabilmente si.
Dimenticavo, applicando il concetto AC, che serviva pure a ridurre i costi, il costo è subito dopo aumentato, e guarda caso le imprese costruttrici sono state quelle legate alla corte di sua maestà. Che finito quel cantiere stanno, di fatto, tutte chiudendo bottega.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana (stazione Reggio Emilia AV)
MessaggioInviato: mercoledì 24 luglio 2013, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2012, 12:02
Messaggi: 151
quanto leggo rafforza la mia impressione che la stazione sia praticamente quasi inutilee che i soldi si potevano spendere molto meglio

O.T non sapevo fosse di Calatrava. Lo stesso del quarto ponte sul - grande a Venezia (molte polemiche e costi ultralievitati)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana (stazione Reggio Emilia AV)
MessaggioInviato: mercoledì 24 luglio 2013, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
E' proprio quello riportato da S685 a preoccuparmi, grandi opere ma nessun collegamento idoneo, in realtà una stazione così dovrebbe diventare un nodo in Emilia, con fermate di treni di più categorie per sostenerne il traffico!
Invece il rischio è che con la fermata TPER ci sia ben poco da fare a livello di collegamenti ferroviari...staremo a vedere... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana (stazione Reggio Emilia AV)
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2012, 12:02
Messaggi: 151
mi par di capire quindi da quanto dice mattia646 che li fermano solo i treni AV niente altro ( o forse qualche FB??)
se è così ha ragione a dire che dovrebbero fermare treni di altre categorie per fare un vero punto di scambio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana (stazione Reggio Emilia AV)
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:15
Messaggi: 331
Località: Lomellina regione d'Europa
La stazione è sulla linea AV, è ovvio quindi che possano fermare solo treni AV, vale a dire FR e .Italo, in quanto in AV non circolano altre categorie di treni.

s.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana (stazione Reggio Emilia AV)
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Assolutamente ed esclusivamente AV, e mi può anche star bene se al piano "di sotto" ci fosse un collegamento intelligente e ben studiato...ma mi pare di capire che trattandosi di una fermata sulla Reggio - Guastalla non so quali potenzialità vi potrebbero essere... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana (stazione Reggio Emilia AV)
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2013, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2012, 12:02
Messaggi: 151
era ipotizzabile e eventualmente fattibile un'interconnessione con la linea storica milano-bologna ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana (stazione Reggio Emilia AV)
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2013, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
RhB ha scritto:
era ipotizzabile e eventualmente fattibile un'interconnessione con la linea storica milano-bologna ?


Tanto valeva portare tutta la storica a 220 km/h, però poi come la metti con i treni che viaggiamo a max 80 km/h. Il problema non sono le velocità massime assolute, ma quelle medie totali, basta che siano elevate quest'ultime, che è quella che si chiama velocità commerciale.
Senza dimenticare che a un treno AV, non sono richieste grandi doti di accelerazione, altrimenti devi dotare ogni posto a sedere di parecchi sacchettini, come sugli aerei.
A grandi linee, la fermata intermedia nella Medio padana, richiede circa 10 minuti, di fatto sono circa 40 km di percorso a 250 km/h (50 a 300, e sei a Bologna).
La fermata in deviata non è stata fatta così per caso, ma solo perché con l'andare del tempo, e l'incremento dei treni circolanti, mentre un treno fa la sosta, può essere sorpassato da altri due, non per niente gli scambi sono da 160 km/h.

Giusto per, le interconnessioni di Fidenza e Parma, che rendono possibile la fermata in entrambe le stazioni, sono percorribili a velocità modeste: quella di Parma a max 75 km/h per 2/3 del percorso, quella di Fidenza non penso sia molto diversa. Pertanto volendo effettuare anche solo una fermata, devi prevedere circa 40 minuti; a questo punto è più veloce un FB sulla storica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana (stazione Reggio Emilia AV)
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2013, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Quindi rimarrà una stazione comoda da raggiungere in...auto... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana (stazione Reggio Emilia AV)
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2013, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2012, 12:02
Messaggi: 151
mi sono spiegato male
intendevo non che i treni av uscissero dalla linea av (sempre li devono rimanere) e facessero un pezzo della storica ma che alcuni treni che percorrono la storica deviassero con un connessione verso la mediopadana e poi ritorassero sulla storica.
giusto per portarci ulttriori viaggiatori. ovviamente senza incroci con i binari av in stazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana (stazione Reggio Emilia AV)
MessaggioInviato: venerdì 26 luglio 2013, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
RhB ha scritto:
mi sono spiegato male
intendevo non che i treni av uscissero dalla linea av (sempre li devono rimanere) e facessero un pezzo della storica ma che alcuni treni che percorrono la storica deviassero con un connessione verso la mediopadana e poi ritorassero sulla storica.
giusto per portarci ulttriori viaggiatori. ovviamente senza incroci con i binari av in stazione


Cosa cambia? niente! anzi magari si creano un sacco di perturbazioni peggiori in AV.
AV-LL-AV = se fatta alla interconnessione giusta, si perdono almeno 20 minuti
LL-AV-LL = anche se fatta alla interconnessione giusta si perdono sempre 20 minuti, ma si corre il rischio di rallentare tutta la AV.
Oltre alle specifiche caratteristiche della circolazione ferroviaria, a parità di veicoli, esistono sempre le leggi della fisica.
Ben diverso era il discorso nel secolo scorso al momento del completamento della DD, i treni impostati a oltre 140 km/h erano veramente pochi, quindi si poteva usare la alternativamente la DD o la LL per molti treni. Ma da quando i treni in DD sono quasi tutti impostati ad almeno 180 km/h, quelli che non possono vanno solo in LL. Già con i primi ETR500 e le E444R, seguiti dalle E402, nella tratta FI-RM la differenza era notevole, figurati ora che si può a 250 km/h: la velocità media è quasi 2,5 volte quella della LL.

Giusto per, ti sei mai chiesto perché le linee metropolitane, quando usano la stessa stazione usano binari diversi, e quasi sempre a livelli diversi?
Dai un occhiata ai piani dei binari delle stazioni ferroviarie centrali di New York e Berlino, per non dire di quelle di Parigi. E se hai voglia, fatti pure un giro nel groviglio di gallerie di Genova, roba vecchia anche di un secolo.
Da non dimenticare il nuovo piano di binari e circolazione del nodo di Milano, di fatto eliminati quasi tutti gli incroci dei treni tra le varie linee, per i regionali e treni di categoria immediatamente superiore è spesso un continuo saliscendi, tra i vari piani dei binari.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl