Cari amici,
presento qui una serie di operazioni per migliorare il carro 46000 di ROCO. Non è certo un'originalità: ho tratto ispirazione da diversi lavori, per il telaio e per i ganci. La base di partenza è molto deludente:

La prima cosa da fare è separare la cassa dal telaio e affettarla a filo dei supporti delle balestre e dei panconi portarespingenti: ho usato un seghetto per metalli.


Poi si spianano le estremità con lima e fresa:
URL=http://imageshack.us/photo/my-images/408/71699594.jpg/]

[/URL]
I pezzi con le sale sono ruotati in modo che i portasale si situino alle estremità del telaio; poi s'incollano tutti i pezzi sulla zavorra metallica con colla bicomponente. Per non trovarmi svergolature, ho appoggiato sui quatto parasala uno specchio con un piccolo peso, fino alla presa della colla. In questo modo sono sicuro che essi si trovino sullo stesso piano.


Ho preparato due cinematismi per ganci corti TTMKit, incollandoli con cianacrilato su una plastica sottile, lucida e scivolosa che ho trovato di recupero in cucina.

Li ho incollati a filo interno del pancone.

Ho unito i due portaganci con un doppio filo elastico nero (si potrebbero anche usare due molle, se le avessi trovate), aggiunto le predelle di TTMKit, le barre fra i portaceppi dei freni, le levette dei freni, i maniglioni sotto i respingenti, i supporti (1x1mm di ottone) e il rinforzo inferiore (listello di ottone largo 2mm). Il listello alle estremità è ripiegato su sè stesso, come mi sembra fosse anche al vero. Il tutto è sempre incollato con bi-componente:


URL=http://imageshack.us/photo/my-images/802/37472224.jpg/]

[/URL]
E questa è la prima parte.
Rodolfo
Continua...