Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 10:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana (stazione Reggio Emilia AV)
MessaggioInviato: lunedì 29 luglio 2013, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2012, 12:02
Messaggi: 151
visto che hai citato il piano binari e circolazione , dove si possono trovare?
Mi interesserebbero in particolare quelli dei nodi di roma e milano. Se c'è pure parigi tanto meglio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana (stazione Reggio Emilia AV)
MessaggioInviato: lunedì 29 luglio 2013, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:15
Messaggi: 331
Località: Lomellina regione d'Europa
marco_58 ha scritto:
La fermata in deviata non è stata fatta così per caso, ma solo perché con l'andare del tempo, e l'incremento dei treni circolanti, mentre un treno fa la sosta, può essere sorpassato da altri due, non per niente gli scambi sono da 160 km/h.


Quali scambi sono da 160?

s.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana (stazione Reggio Emilia AV)
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
RhB ha scritto:
visto che hai citato il piano binari e circolazione , dove si possono trovare?
Mi interesserebbero in particolare quelli dei nodi di roma e milano. Se c'è pure parigi tanto meglio.


I piani dei binari si trovano presso i relativi gestori della rete, però da Google maps di possono dedurre facilmente, soprattutto se si sono percorsi e si sta attenti al paesaggio :wink:
Quelli di Parigi li trovi +/- in tutte le stazioni parigine, sono stilizzati per indicare le varie linee ai viaggiatori, ma anche qui vale il discorso di cui sopra ...
Fermo restando che per individuare le linee soprapposte, o quelle sotterranee, bisogna vederle dal vivo, anche su una mappa in scala 1:25000 diventa difficile.
In particolare per Milano bisogna avere conoscenze della storia ferroviaria della città, per chi ancora non lo sa, Milano P.G. è diventata anche stazione passante con l'apertura del "manico d'ombrello".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana (stazione Reggio Emilia AV)
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2012, 12:02
Messaggi: 151
grazie marco_58
immagino sia molto difficile ottenere i piani binario dal gestore della rete
ma il "manico d'ombrello" è il passante di milano??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana (stazione Reggio Emilia AV)
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
RhB ha scritto:
grazie marco_58
immagino sia molto difficile ottenere i piani binario dal gestore della rete
ma il "manico d'ombrello" è il passante di milano??


No, è un tratto di linea che collega Mi Centrale direttamente all'ex cintura est, linea che ora è interrata, passa sotto Piazza Carbonari e vie efferenti.
Tra l'altro negli ultimi anni il piano regolatore ferroviario di Milano prevede il recupero di tanti tratti di linee dismesse nel secolo scorso o/e il recupero di vecchio sedime, il tutto al fine di separare al più possibile i vari flussi di traffico, e avere anche percorsi alternativi in caso di problemi.
Perché ci sono problemi di sicurezza generale, altrimenti si potrebbero ripristinare i percorsi di accesso a Mi Centrale sotterranea ed avere un deciso incremento dei binari disponibili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana (stazione Reggio Emilia AV)
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
marco_58 ha scritto:
Milano P.G. è diventata anche stazione passante con l'apertura del "manico d'ombrello".


Ah, perchè prima non lo era ?

E dove l'hai visto che le deviate a Reggio AV sono a 160 km/h ? Non ti pare che ci sia un 100 di troppo ?

Cos'è Milano Centrale sotterranea ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana (stazione Reggio Emilia AV)
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Non erano i binari usati per il servizio postale?

Praticamente, se non ricordo male, i bagagliai-postali venivano portati giù (attraverso appositi binari che attraversavano con un PL i sottopassaggi stradali dei vari viali), distribuiti tra i vari binari dello scalo sotterraneo tramite un carrello trasbordatore, caricati, e fatti risalire su tramite ascensori al livello "normale" di Milano C.le (detti ascensori erano ancora visibili alcuni anni fa, anche dopo che il servizio è cessato nei primi anni '90, in testa ai marciapiedi), dove erano poi ricomposti a formare un treno.
Ovviamente sotto potevano agevolmente accedere, tramite appositi tunnel e passaggi, i camion postali.

Da questi binari partirono i tristemente noti treni per i campi di concentramento e sterminio nazisti (se non sbaglio alcuni carri piombati sono monumentati là sotto).

Oltre a questo secondo livello di binari, ce ne dovrebbe essere anche un terzo (ma non ne sono sicuro), attualmente allagato o comunque inaccessibile ed abbandonato completamente.

In rete si dovrebbero trovare i video del servizio postale, mi pare anche un servizio di Alberto Angela per superquark (ma vado davvero a memoria).

Il problema per la riattivazione dei binari, oltre alla necessità della creazione dei fasci di accesso e dell'angustia dei locali (non sono certo ariosi e luminosi...), sono i PL, direi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana (stazione Reggio Emilia AV)
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
E' un po' diverso dall'affermare:
Cita:
...ripristinare i percorsi di accesso a Mi Centrale sotterranea ed avere un deciso incremento dei binari disponibili.


Ci attestiamo poi i nuovi ETR 1000 ? :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana (stazione Reggio Emilia AV)
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
Nel 2007 in viaggio di nozze sono andato da Parigi ad Aix en Provence in TGV , la stazione av di aix, e' lontana dal paese, e vi fermano solo i treni av, in paese c'è la stazione della linea per Gap, secondaria e con solo treni diesel, tra le due stazioni c'è solo il bus o il taxi.

Ma sia all'arrivo che alla partenza, alla stazione av i passeggeri erano tanti, ma tanti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana (stazione Reggio Emilia AV)
MessaggioInviato: martedì 30 luglio 2013, 23:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Tz ha scritto:
E' un po' diverso dall'affermare:
Cita:
...ripristinare i percorsi di accesso a Mi Centrale sotterranea ed avere un deciso incremento dei binari disponibili.


Ci attestiamo poi i nuovi ETR 1000 ? :mrgreen:


C'è poco da ridere, 100 e passa anni fa nelle ferrovie ci credevano davvero, e le usavano pure. La stazione di Milano centrale non ha niente da invidiare ad altre ben più "blasonate", anzi ad andare e vedere bene, quando fu progettata era di fatto unica nel suo genere, e per fortuna che lo è ancora.
Ai binari sotterranei di Milano centrale si poteva accedere in due modi: dagli ascensori posti al termine della tettoia, oppure da due accessi posti al termine del terrapieno del parco carrozze e del deposito, +/- ai lati delle vie Apporti e Sammartini. Ora vado a memoria perché le letture sono di diversi anni fa e ancora non ho tutto sballato dal trasloco. I binari sul lato di via Apporti hanno funzionato per tanti anni, tra l'altro ci sono fotografie del o dei passaggi a livello presenti nei sottopassi stradali del piano di stazione. Lungo via Apporti sotto il rilevato ferroviario vi erano dei locali adibiti ad attività commerciale, che erano appunto riforniti attraverso i retrostanti binari sotterranei.
Di quanto presente sulla via Sammartini non ricordo.
Volendo si può anche dire che tutta la cintura ferroviaria di Milano, rifatta o/e fatta ex novo sul lato est al tempo della costruzione della stazione centrale è un doppio piano dei binari, risistemato e potenziato negli ultimi anni.

E lasciamo ai letterati i "binario 21".

Vedere punti in rosso,
http://www.google.it/imgres?imgurl=http ... LaPrQ7M%3A

http://www.google.it/imgres?imgurl=http ... 93Yo8NM%3A

http://www.google.it/imgres?imgurl=http ... S4_GEfM%3A

http://www.unferrovieremacchinista.it/c ... atori.html

http://www.skyscrapercity.com/showthrea ... 999&page=3


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana (stazione Reggio Emilia AV)
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2013, 0:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Tz ha scritto:
marco_58 ha scritto:
Milano P.G. è diventata anche stazione passante con l'apertura del "manico d'ombrello".


Ah, perchè prima non lo era ?

E dove l'hai visto che le deviate a Reggio AV sono a 160 km/h ? Non ti pare che ci sia un 100 di troppo ?

Cos'è Milano Centrale sotterranea ?


Io avevo notizie dei 160, se sono da 60 a beh allora :o , tanto valeva non mettere i due binari per la fermata :roll: .
Li hanno messi da 100 anche nei posti di movimento ... :?

Di Mi P.G., a parte le riviste non ho documentazione, e l'unica volta che si sono stato, qualche anno fa, la parte sotterranea mi è parsa nuova.
A dirla tutta Mi P.G. è una di quelle stazioni che non mi ha mai attirato, e non mi attira tutt'ora: la trovo anonima. Così come trovo anonime Venezia, Firenze, Torino (facciata a parte) e per certi versi pure Termini, e tante altre (Parma compresa).
Per il piano dei binari nel loro complesso è un altro discorso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana (stazione Reggio Emilia AV)
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2013, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Porta Garibaldi è passante in quanto collegata al bivio Mirabello dal 1966, fu stazione di testa dalla costruzione nel 1961 per 5 anni.
Nacque sulle ceneri (con arretramento) della stazione di Porta Volta, comunemente detta "Varesine", denominazione dettata dal fatto che tale stazione era capolinea delle linee FS per Novara / Varese / Luino / Porto Ceresio.
Il manico d'ombrello è del 2010 per attestarvi i Malpensa Express provenienti dalla Centrale...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana (stazione Reggio Emilia AV)
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2013, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
marco_58 ha scritto:
Tz ha scritto:
E' un po' diverso dall'affermare:
Cita:
...ripristinare i percorsi di accesso a Mi Centrale sotterranea ed avere un deciso incremento dei binari disponibili.


Ci attestiamo poi i nuovi ETR 1000 ? :mrgreen:


C'è poco da ridere, 100 e passa anni fa....


Ecco, appunto, c'è poco da ridere altrimenti va a finire che qualcuno ci crede davvero che:
- sotto Milano Centrale si possa realizzare una nuova stazione AV,
- a Reggio E. AV le deviate siano a 160 km/h come in Francia, Spagna, Germania ecc... NO ! Qui sulla nostra "rete AV più moderna del mondo", come ama definirla il suo "padrone" MM, nelle stazioni AV si entra ed esce in deviata a 60 km/h sia a Reggio AV sia a Bologna AV,
- Milano P. Garibaldi sia diventata passante da un paio di anni e solo per il "manico d'ombrello"... e allora come farebbero a transitare i Frecciarossa e gli Italo Torino-Roma come già prima facevano degli IC Torino-Venezia ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana (stazione Reggio Emilia AV)
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2013, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:15
Messaggi: 331
Località: Lomellina regione d'Europa
Tz ha scritto:
sotto Milano Centrale si possa realizzare una nuova stazione AV,


E perché no? Sta scritto anche nel PGT di Milano.

P.S. Ovviamente è tutta un'altra cosa :lol:

s.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mediopadana (stazione Reggio Emilia AV)
MessaggioInviato: mercoledì 31 luglio 2013, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Mattia646 ha scritto:
Porta Garibaldi è passante in quanto collegata al bivio Mirabello dal 1966, fu stazione di testa dalla costruzione nel 1961 per 5 anni.
Nacque sulle ceneri (con arretramento) della stazione di Porta Volta, comunemente detta "Varesine", denominazione dettata dal fatto che tale stazione era capolinea delle linee FS per Novara / Varese / Luino / Porto Ceresio.
Il manico d'ombrello è del 2010 per attestarvi i Malpensa Express provenienti dalla Centrale...


Quindi, nel tempo mi sono perso qualcosa ...
Beh, il treno su cui ero PR-Mi PG è entrato in stazione da ovest, zizzagando, su e giù, tra le linee della cintura


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl